rete materasso molle indipendenti

#1
ciao da circa un mese ho cambiato materasso, acquistando il materasso molle indipendenti della falomo balace de luxe,e lo mantato sulle reti vecchie che avevo
( quelle classiche di una volta non a doge, ma tutte di metallo).su questo materasso nouvo e reti vecchie ci ho dormito comodamente fino all'atro ieri.poi siccome ho letto qui che bisogna cambiare anche le reti ho acquistato la rete nuova matrimoniale secondo le indicazione che ho trovato su questo forum.
il problema e che adesso il letto è diventato duro e ieri non sono riuscito a dormire bene .come mai e diventato piu duro?
forse perche le molle del materasso non lavorano piu tutte essendoci degli spazi tra una doga e l'altra?
come posso risolvere il problema?
non vorrei rimontare quelle vecchie.
devo farmi cambiare rete se me le cambia?
la rete che ho comprato e simile a questa
http://www.retidinotte.it/dettaglio.php ... rodotto=75

Re: rete materasso molle indipendenti

#3
///Manuel ha scritto:Be stando su quel budget hai questa scelta (esempio sempre reti dinotte perche come reti a doghe uso solo questa marca):

http://www.retidinotte.it/dettaglio.php ... rodotto=33 matrimoniale listino 226,00
http://www.retidinotte.it/dettaglio.php ... rodotto=65 matrimoniale listino 177,00
http://www.retidinotte.it/dettaglio.php ... rodotto=75 matrimoniale listino 125,00
http://www.retidinotte.it/dettaglio.php ... rodotto=55 matrimoniale listino 318,00

Mediamente un 10% di sconto lo si fa sempre quindi sono tutte entro i 290 euro.
ci sono delle discussioni dove consigliano queste tipo di reti per i materassi a molle indipendenti.
parlavano di base rigida.

Re: rete materasso molle indipendenti

#4
Cosa su cui non sono mai stato d'accordo e tu confermi il mio parere.
Il materasso a molle può essere usato su un piano di legno ma questo compromette parte delle prestazioni e diminuisce la durata del prodotto.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: rete materasso molle indipendenti

#5
LiberoPensatore ha scritto:Cosa su cui non sono mai stato d'accordo e tu confermi il mio parere.
Il materasso a molle può essere usato su un piano di legno ma questo compromette parte delle prestazioni e diminuisce la durata del prodotto.
QUAL E' LA RETE MIGLIORE PER MATERASSO A MOLLE INDIPENDENTI? Foto o modello di qualche marca PLEASE!!!

Re: rete materasso molle indipendenti

#6
OGGI HO VISITATO DUE NEGOZI PER MATERASSO A 800 MOLLE INDIPENDENTI.
iL PRIMO: MI DICE CHE CON MOLLE INDIPENDENTI PIù LA RETE è RIGIDA MEGLIO è! E AGGIUNGE CHE SE NON PRENDO RETE CON ARCO UNICO (TIPO ZENIT DI ENNEREV O FLEXWOOD) IL MATERASSO NON è COPERTO DA GARANZIA!
IL SECONDO MI DICE INVECE CHE DEVO PRENDERE RETE AMMORTIZZATA E AUTOADATTANTE (TIPO ORIZZONTE) PERCHè CREA SINERGIA CON LE MOLLE INDIPENDENTI E QUINDI MAGGIOR CONFORT. LA GARANZIA CON TALI RETI è DI 5 ANNI, ALTRIMENTI SOLO 2!

SCANDALOSO!!! CHI HA RAGIONE????

Re: rete materasso molle indipendenti

#7
fantastica.mente ha scritto:OGGI HO VISITATO DUE NEGOZI PER MATERASSO A 800 MOLLE INDIPENDENTI.
iL PRIMO: MI DICE CHE CON MOLLE INDIPENDENTI PIù LA RETE è RIGIDA MEGLIO è! E AGGIUNGE CHE SE NON PRENDO RETE CON ARCO UNICO (TIPO ZENIT DI ENNEREV O FLEXWOOD) IL MATERASSO NON è COPERTO DA GARANZIA!
IL SECONDO MI DICE INVECE CHE DEVO PRENDERE RETE AMMORTIZZATA E AUTOADATTANTE (TIPO ORIZZONTE) PERCHè CREA SINERGIA CON LE MOLLE INDIPENDENTI E QUINDI MAGGIOR CONFORT. LA GARANZIA CON TALI RETI è DI 5 ANNI, ALTRIMENTI SOLO 2!

SCANDALOSO!!! CHI HA RAGIONE????
Nessuno??? Tecnici dove siete?

Re: rete materasso molle indipendenti

#8
Secondo me nessuno dei due ha ragione al 100%. Considera che il supporto ideale per tali materassi sarebbe un sommier a molle che però oggigiorno in pochi commercializzano e che ha dei costi molto elevati rispetto alle tradizionali reti.
Si arriva così a prendere in considerazione delle soluzioni alternative che però non risulteranno mai perfette.
A mio avviso (ma come vedi i pareri sono discordi), su un materasso a molle indipendenti una rete con doghe piccole e ammortizzatori serve a poco o niente in quanto il materasso non è così sensibile da trasmettere le sensazioni esatte a tale tipo di rete; puoi prenderla, si, non danneggerà ne te ne il materasso ma a mio avviso spenderai soldi per una tecnologia che non sfrutterai.
Una rete a doghe normali (quelle larghe 67mm. per capirsi), con doghe intere e non divise è il miglior compromesso
Guardando l'oggetto che hai acquistato però non mi meraviglio che ti sia trovato male dato che, senza mezzi termini, esso è veramente scadente.
Opta per una rete a doga intera ma di buon livello. Tra quelle che conosco e che commercializzo ti potrei consigliare Armonica di Bedding, molto robusta e con doghe di ottima qualità, ma ci sono in commercio altri prodotti di altre marche di ottimo livello.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: rete materasso molle indipendenti

#9
Secondo me nessuno dei due ha ragione al 100%. Considera che il supporto ideale per tali materassi sarebbe un sommier a molle che però oggigiorno in pochi commercializzano e che ha dei costi molto elevati rispetto alle tradizionali reti.
Concordo.
A mio avviso (ma come vedi i pareri sono discordi), su un materasso a molle indipendenti una rete con doghe piccole e ammortizzatori serve a poco o niente in quanto il materasso non è così sensibile da trasmettere le sensazioni esatte a tale tipo di rete; puoi prenderla, si, non danneggerà ne te ne il materasso ma a mio avviso spenderai soldi per una tecnologia che non sfrutterai.
Una rete a doghe normali (quelle larghe 67mm. per capirsi), con doghe intere e non divise è il miglior compromesso
Guardando l'oggetto che hai acquistato però non mi meraviglio che ti sia trovato male dato che, senza mezzi termini, esso è veramente scadente.
Opta per una rete a doga intera ma di buon livello. Tra quelle che conosco e che commercializzo ti potrei consigliare Armonica di Bedding, molto robusta e con doghe di ottima qualità, ma ci sono in commercio altri prodotti di altre marche di ottimo livello.
Concordo anche sul fatto che ci siano pareri discordanti....non c'è una linea fissa di pensiero anche da parte dei produttori stessi.
Io credo però che un po' di elasticità nella base ci debba essere e nel caso delle micromolle delle doghe strette e vicine diano un supporto migliore.Il fatto che siano anche un po' ammortizzate dovrebbe renderle la soluzione più simile ad un sommier...almeno credo. :roll:
A parte la qualità sicuramente superiore dell' Armonica rispetto al modello di Orocco....la resa del materasso non credo che cambi tanto....è sempre un supporto rigido o sbaglio?O cambia avere una barra centrale rispetto a due?
Batblackonga non sto polemizzando eh, sto solo cercando di chiarirmi le idee anch' io.... :wink:
Anzi mi piacerebbe anche sentire le opinioni degli altri colleghi...
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: rete materasso molle indipendenti

#10
Personalmente ritengo che il cambiamento tra una rete metallica e una a doghe ti abbia reso il materasso leggermente più rigido, però sicuramente posto su una base a doghe lavorerà meglio e durerà anche di più il materasso. Non essere impulsivo, lascia la rete che hai acquistato e vedrai che nel giro di pochi giorni ti abituerai. Per i materassi a molle l'ideale come base è sommier a molle, sommier piano rigido, rete a doghe larghe, rete a doghe strette. Da evitare reti a maglia metalliche, reti con le sospensioni elastiche basculanti.
Vorrei farti una domanda, quando sei andato a provare e poi acquistare il materasso il rivenditore ti ha chiesto che rete avessi? Su che base hai provato il Balance de Luxe?
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -

Re: rete materasso molle indipendenti

#11
Leonard ha scritto:Batblackonga non sto polemizzando eh, sto solo cercando di chiarirmi le idee anch' io
Non la prendo affatto come una polemica, anzi ;-)
Leonard ha scritto:A parte la qualità sicuramente superiore dell' Armonica rispetto al modello di Orocco....la resa del materasso non credo che cambi tanto....è sempre un supporto rigido o sbaglio?O cambia avere una barra centrale rispetto a due?
Secondo me qualcosa cambia, sia per la doppia barra (che impedisce ancor di più la naturale flessione della doga) sia per la qualità delle doghe stesse che, da quanto si evince dalla foto, non sembrano essere di particolare qualità. Infatti la doppia barra solitamente è un escamotage per sostenere meglio doghe troppo leggere e soggette a deformarsi con facilità.
Probabilmente gli ammortizzatori possono dare un effetto più molleggiato, come dici tu, ma difficilmente li vedremo basculare o difficilmente i regolatori di rigidità regoleranno qualcosa sotto a un materasso del genere; diciamo che la rete sarebbe, sempre a mio modesto avviso, un po' sprecata rispetto all'uso per cui è stata concepita.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;