Ciao Cordelia.
Beh, viste le dimensioni credo che un prezzo simile per un'Artematica tutta legno, vetro e pietra ci stia.
Poi sentiremo anche Cla, ma sicuramente il prezzo può calare drasticamente passando al laminato o alla Riciclantica.
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#17al momento il preventivo è in fase di revisione con questi accorgimenti:kiwina ha scritto:Ciao Cordelia.
Beh, viste le dimensioni credo che un prezzo simile per un'Artematica tutta legno, vetro e pietra ci stia.
Poi sentiremo anche Cla, ma sicuramente il prezzo può calare drasticamente passando al laminato o alla Riciclantica.
via la libreria alta accanto alle colonne
elemento a giorno sotto top in noce tattile, non più ad angolo ma solo frontale
via le tre basi profondità 30 della penisola, sostituite da elemento in alluminio con vaschette + bancone snack di serie in noce
top vetro cemento satinato
ante tutte vetro nuvola ludico
eliminate le basi d'angolo, inserite al loro posto die basi da 60.
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#18te l'ho mandato da un pò....Rouge84 ha scritto:ok aspetto!cordelia ha scritto:mpRouge84 ha scritto:
beh dipende....vende solo cucine in Collina?![]()
curiosity personale....a chi ti sei rivolta?ma è solo curiosità,eh!
ammazza che piazza d'armi! mi piace la composizione!

Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#19Rouge84 ha scritto:ok aspetto!cordelia ha scritto:mpRouge84 ha scritto:
beh dipende....vende solo cucine in Collina?![]()
curiosity personale....a chi ti sei rivolta?ma è solo curiosità,eh!
ammazza che piazza d'armi! mi piace la composizione!
la composizione è tutta farina del mio sacco....mi diletto a disegnare le mie piantine in cad...saprei fare anche assonometrie ma è lungo e io lo faccio per rilassarmi

ma posso farti vedere cosa avevo ottenuto con ikeaplanner
http://ImageShack/photo/my-images/838/vistaikea.jpg
Ultima modifica di cordelia il 22/02/12 23:28, modificato 1 volta in totale.
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#20Complimenti davvero, hai elaborato una bellissima composizione!
Il render Ikea non si vede però
Sentiamo quanto migliora il preventivo con questi accorgimenti, anche se temo non siano troppo significativi...
L'abbinamento che hai pensato cmq è favoloso...l'olmo tattile è bellissimo!!!
Il render Ikea non si vede però

Sentiamo quanto migliora il preventivo con questi accorgimenti, anche se temo non siano troppo significativi...
L'abbinamento che hai pensato cmq è favoloso...l'olmo tattile è bellissimo!!!
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#21ora dovrebbe funzionare il link ikea...kiwina ha scritto:Complimenti davvero, hai elaborato una bellissima composizione!
Il render Ikea non si vede però![]()
Sentiamo quanto migliora il preventivo con questi accorgimenti, anche se temo non siano troppo significativi...
L'abbinamento che hai pensato cmq è favoloso...l'olmo tattile è bellissimo!!!
la lube impiallacciata olmo + laccato opaco eravamo a 17000 con gli elettrodomestici (che incidevano 7000 circa)
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#22Cordelia
complimenti per il tuo progetto davvero bellissimo!!
Secondo me puoi realizzarlo con costi più contenuti andando su altre marche.
Certo Valcucine è bellissima e se puoi permettertelo ...
Per quel che mi riguarda il budget cucina era max 15000 per cui il preventivo che hai mi sembra sproporzionato.
Una volta ho visto una cucina che ne costava 90
che follia!!!
complimenti per il tuo progetto davvero bellissimo!!
Secondo me puoi realizzarlo con costi più contenuti andando su altre marche.
Certo Valcucine è bellissima e se puoi permettertelo ...
Per quel che mi riguarda il budget cucina era max 15000 per cui il preventivo che hai mi sembra sproporzionato.
Una volta ho visto una cucina che ne costava 90

che follia!!!

LOR77
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#23bel progetto complimenti. il tuo spazio è simile al mio, almeno sulla carta, e se non ti spiace prenderò spunto
....... anche se noi siamo ancora a zero e chissà quante altre volte cambierò idea!!

Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#24tranquillo...io cambio idea 2 volte al giorno....devo ancora definire se penisola o isola.....emmegi ha scritto:bel progetto complimenti. il tuo spazio è simile al mio, almeno sulla carta, e se non ti spiace prenderò spunto....... anche se noi siamo ancora a zero e chissà quante altre volte cambierò idea!!
questa mi fa impazzire,,,ma perdindirindina l'isola è troppo lunga...ma giuro...mi fa sbarellare, per non parlare degli elettrodomestici!!!
http://www.www.outletarredamento.it/7- ... atica.html
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#25spunta..spunta...no problememmegi ha scritto:bel progetto complimenti. il tuo spazio è simile al mio, almeno sulla carta, e se non ti spiace prenderò spunto....... anche se noi siamo ancora a zero e chissà quante altre volte cambierò idea!!

Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#26lor77 ha scritto:Cordelia
complimenti per il tuo progetto davvero bellissimo!!
Secondo me puoi realizzarlo con costi più contenuti andando su altre marche.
Certo Valcucine è bellissima e se puoi permettertelo ...
solo che non so quali possano soddisfarmi!!
le dada mi piacciono un sacco, ma non credo che il prezzo cambi molto...
ora che avete presente la coposizione, suggerimenti per dare un'occhiata ad altre cucine?
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#27Io devo rifare la cucina a distanza di poco più di un anno per via del trasferimento non preventivato, ma a Torino comprammo una Cesar Yara di dimensioni simili alle tue e devo dire che era una splendida cucina. Questo era il mio post: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... na%2C+yara
Mi sembra l'avessi anche detto, comunque spendemmo in tutto 22.850€ con forni Siemens top di gamma, piano cottura da 90 Kitchen Aid, frigo sidebyside Franke, top in quarzite (esclusi cappa e lavastoviglie che portammo dalla vecchia cucina). Altri dettagli li trovi nel post.
Ora mi sto orientando anche io su Valcucine perchè la cucina sarà più piccola e perchè mi piace cambiare (comunque vedremo il preventivo...), ma non certo perchè con la Cesar mi fossi trovata male, anzi!
Mi sembra l'avessi anche detto, comunque spendemmo in tutto 22.850€ con forni Siemens top di gamma, piano cottura da 90 Kitchen Aid, frigo sidebyside Franke, top in quarzite (esclusi cappa e lavastoviglie che portammo dalla vecchia cucina). Altri dettagli li trovi nel post.
Ora mi sto orientando anche io su Valcucine perchè la cucina sarà più piccola e perchè mi piace cambiare (comunque vedremo il preventivo...), ma non certo perchè con la Cesar mi fossi trovata male, anzi!
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#29Ciao "cordelia"...andiamo con ordine!
Mi piace il tuo progetto anche se si notano alcune cose "prese" un pò quà e un pò là che appesantiscono la composizione e che pertanto, al di là del fatto che certamente concorrono ad innalzare il costo del mobile stesso,contribuiscono negativamente alla resa estetica finale quando addirittura ne limitano l'uso stesso!
In particolar modo mi riferisco al "gioco" dei pensili,non necessari sotto il punto di vista contenitivo,scomodi nell'uso (soprattutto quelli sulla penisola) e,non gradevoli esteticamente!
Bene hai fatto ad eliminare quella sorta di libreria a dx delle colonne come anche la semplificazione delle mensole angolari nella penisola!
La scelta di togliere le due basi angolari (una l'avrei tenuta però!) é certamente motivata per il contenimento dei costi,anche se poi nel complesso qualcosa cambierà,ma neanche più di tanto ( a meno chè non fossero basi con meccanismi estraibili,in questo caso il risparmio sarebbe apprezzabile rispetto le due basi frontali da 60cm!!!).
Spero con tutto il cuore che cambierai cappa!
Una delle cose più brutte che si sono viste negli ultimi anni nel mondo dell'arredamento sono appunto queste cappe/lampadario che tralaltro non servono a nulla!!!!!
Preferisco anch'io abbinare al vetro bianco opaco,l'Olmo,legno più "morbido".....Bello anche il top in vetro cemento (praticamente é la composizione che ho in mostra!!!)
La composizione expò che hai postato ha sicuramente un prezzo molto interessante ma come tu hai detto,mi pare proprio "fuori misura" per te,e comunque in ogni caso,lascerebbe la zona sotto la finestra irrisolta!
Primo step!(devo andare al bar!
)
ciao
cla56
Mi piace il tuo progetto anche se si notano alcune cose "prese" un pò quà e un pò là che appesantiscono la composizione e che pertanto, al di là del fatto che certamente concorrono ad innalzare il costo del mobile stesso,contribuiscono negativamente alla resa estetica finale quando addirittura ne limitano l'uso stesso!
In particolar modo mi riferisco al "gioco" dei pensili,non necessari sotto il punto di vista contenitivo,scomodi nell'uso (soprattutto quelli sulla penisola) e,non gradevoli esteticamente!
Bene hai fatto ad eliminare quella sorta di libreria a dx delle colonne come anche la semplificazione delle mensole angolari nella penisola!
La scelta di togliere le due basi angolari (una l'avrei tenuta però!) é certamente motivata per il contenimento dei costi,anche se poi nel complesso qualcosa cambierà,ma neanche più di tanto ( a meno chè non fossero basi con meccanismi estraibili,in questo caso il risparmio sarebbe apprezzabile rispetto le due basi frontali da 60cm!!!).
Spero con tutto il cuore che cambierai cappa!

Preferisco anch'io abbinare al vetro bianco opaco,l'Olmo,legno più "morbido".....Bello anche il top in vetro cemento (praticamente é la composizione che ho in mostra!!!)
La composizione expò che hai postato ha sicuramente un prezzo molto interessante ma come tu hai detto,mi pare proprio "fuori misura" per te,e comunque in ogni caso,lascerebbe la zona sotto la finestra irrisolta!
Primo step!(devo andare al bar!

ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: LA MIA VALCUCINE!!!
#30ciao cla..grazie e buon caffè intanto!!cla56 ha scritto:Ciao "cordelia"...andiamo con ordine!
Mi piace il tuo progetto anche se si notano alcune cose "prese" un pò quà e un pò là che appesantiscono la composizione e che pertanto, al di là del fatto che certamente concorrono ad innalzare il costo del mobile stesso,contribuiscono negativamente alla resa estetica finale quando addirittura ne limitano l'uso stesso!
In particolar modo mi riferisco al "gioco" dei pensili,non necessari sotto il punto di vista contenitivo,scomodi nell'uso (soprattutto quelli sulla penisola) e,non gradevoli esteticamente!
Bene hai fatto ad eliminare quella sorta di libreria a dx delle colonne come anche la semplificazione delle mensole angolari nella penisola!
La scelta di togliere le due basi angolari (una l'avrei tenuta però!) é certamente motivata per il contenimento dei costi,anche se poi nel complesso qualcosa cambierà,ma neanche più di tanto ( a meno chè non fossero basi con meccanismi estraibili,in questo caso il risparmio sarebbe apprezzabile rispetto le due basi frontali da 60cm!!!), Spero con tutto il cuore che cambierai cappa!Una delle cose più brutte che si sono viste negli ultimi anni nel mondo dell'arredamento sono appunto queste cappe/lampadario che tralaltro non servono a nulla!!!!!
Preferisco anch'io abbinare al vetro bianco opaco,l'Olmo,legno più "morbido".....Bello anche il top in vetro cemento (praticamente é la composizione che ho in mostra!!!)
La composizione expò che hai postato ha sicuramente un prezzo molto interessante ma come tu hai detto,mi pare proprio "fuori misura" per te,e comunque in ogni caso,lascerebbe la zona sotto la finestra irrisolta!
Primo step!(devo andare al bar!)
ciao
cla56
nell'ordine:
-questo disegno è nato fondamentalmente su una lube quindi i pezzi sono quelli di una brava...oviamente camieranno...era per mostrare all'incirca il genere sdi composizione
-i pensili...sì sono eccessivi, alla fine pensavo di metterne uno a dx e uno a sx della finestra. quello sopra la penisola mi sarebbe piaciuto completarla con una boiserie sulla parete che va fino alla porta finestra...
-per le basi d'angolo: è vero che si risparmia, ma la mia è proprio una sorta di repulsione, ne ho avute con estraibili( se ti cade qualcosa sotto inizia l'esercizio di contorsionismo!! e pulire la base non è semplice)con girelli (idem), e con ripiani: l'ultima con i ripiani è piena dopo 5 anni di matrimonio di roba che non sapevo nemmeno più di avere,che si è ammonticchiata nel tempo grazie all'ordine

quindi le ho tolte per principio...poi se si risparmia meglio!!

-la cappa: sono follemente innamorata della cappa valcucine con vetro fino al bancone snack....non so il modello, ma mi piace tantissimo
-mi mandi una foto o un link di quella che hai in esposizione?