cucina nuova,vita nuova

#1
:D
buongiorno a tutti voi,
ed è un piacere conoscervi ma in effetti,temo nel farvi queste domande perchè immagino che ne abbiate le tasche piene...
allora perchè persevero? :D
spero nella vostra partecipazione,nella vostra guida e aiuto.....
dunque dunque....
sempre grazie a voi ho capito che siemens ,bosch e neff fanno parte tutti dellos tesso gruppo e così mi sono letteralmente esaurita davanti al pc ed ai cataloghi per studiarmi i prodotti e le differnze che a dire il vero,sono veramente minime...se non per il costo,decisamente superiore per il siemens....per non parlare di miele :shock: che sogno il maxicool refrigerator (8500euri :shock: )
continuiamo a parlare di frigo.dopo aver visto miele sono andata alla ricerca di un frigone ad incasso bello e pazzesco come quello di miele appunto,trovandomi poi ad osservare che il siemens fa una cosa decisamente similare ma con circa 3mila euro in meno,sempre tanti,mentre tra neff e bosch vince neff per qualche funzione in più e il prezzo è uguale,cioè:

neff k8315x0=da 1160 euro
neff g8320x0= da 1030 euro

bosch kif42p60= da 1119 euro
bosch gin38p60= da 1036 euro

siemens ci24rp00= 2719 euro
siemens ci30rp00= 4000 euro (vano da 75cm)
siemens fi18np30=2000euro

detto questo pterei per la neff ma vichiedo : mi illuminate sulla benedetta classifica?non ho letto da nessuna parte quale dei tre sia la migliore,a vedere il prezzo direi siemens ma tra bosch e neff? :roll:

passiamo al forno,inizialmente avevo puntato il top bosch ma non è a vapore e volendo avere due forni con bosch sarei stata costretta a prendere un forno normale e l'altro compatto da dover scegliere se a vapore o micro,mentre la neff fa il forno normale combinato con il vapore e quindi mi troverei con due forni ma con funzioni normali,vapore e micro...

neff b46c74n0= 1000euro
neff c67m70n0= da 763 euro

non avrei dubbi per questo se non per il fatto che ho letto che siccome ho intenzioni di acquiastare tutto dalla germania mi resta il dubbio dei kw!!!!!!anche perchè volevo comprare il pc ad induzione :?

con l'induzione bosch costa meno ma è anche quello meno carino,inzialmente volevo fare il domino per avere un 30cm a gas,un 30 cm ad induzione e un 40cm di teppan yaki ma sommando la cifra non si scherza affatto,e così pensavo di prendere un 60cm ad induzione ,un flexinduction + teppan yaki ma temo il discorso dei kw....

sono ancora in studio,mi aiutate a capire?mi state vicini? :mrgreen: grazie a tutti voi

Re: cucina nuova,vita nuova

#2
continuo a leggere e così inizia a venir meno la convinzione sul frigo ad incasso da 60 cm....è un forum dove ci si scambia opinioni e leggere che chi ce l'ha ha seri problemi di spazio,è un dato che non posso non prendere in considerazione....
io continuo con la mia ricerca tenendo presente che comprando un liebeherr avrei problemi con la manutenzione qui in italia...

Re: cucina nuova,vita nuova

#3
sola soletta sono? :cry:
faccio tutte queste ricerche perchè devo avere gli eldom già comprati quando i falegnami inizieranno a costruirla.
farò una cucina ad u in tek e olmo che si affaccia sulla zona living ma che è chiudibile da porte di vetro bronzate e incorniciate in teak. pittura muri: tutto bianco.
top?inizialmente ero convinta per l'ardesia,poi.................siccome l'ho usata nel bagno dove ho mantenuto la linea del teak e una mega doccia fatta in ciottoli e ardesia,mi sono accorta di quanto sia antipatica da pulire nonostante l'olio che mi hanno dato per renderla più impermeabile. tanto per rendere più chiaro il contesto,anche le porte sono in teak e bambù. diciamo che ho giocato su questi tre tipi di legno,teakk,olmo,bambù e avrei voluto qualcosa di ulivo,adesso vediamo ,magari nella panca o nel tavolo .........
ho letto i vostri post sul corian ma onestamente il fatto che debba essere sempre attenta pure nello scolare la pasta,un pò mi scoccia,forse perchè con la vecchia cucina,era una veneta,avevo un top in okite e adire il vero neanche il vino creava problemi e neanche la pentola bollente....
avete qualche altro suggerimento?

Re: cucina nuova,vita nuova

#5
tecnicamente gli esperti potanno darti risposte piu' tecniche
noi abbiamo deciso di scegliere in base al settore tradizionale dei fabbricanti percio per quanto riguarda lavastoviglie abbiamo scelto miele,per i frigoriferi Liebheer ( tra l'altro ci siamo resi conti che il frigorifero di miele era il liebheer ritargato) e neff per la cottura )PC forno slide & hide e combinato)
a distanza di 3 mesi ci stiamo trovando benissimo

Re: cucina nuova,vita nuova

#7
gli elettrodomestici li abbiamo comprati in italia tramite il mobiliere per evitare problemi di consegna e di cordinamento ( stavamo ristruttuando tutta la casa)
il piano cottura e' q gas da 70 il T26S56N0 mentre il frigo e ikb 3454 mentre il congelkatore il 956 premium