Consigli su disposizione cucina

#1
Buonasera a tutti!!

Vorrei "approfittare" della vostra esperienza per chiedere un vostro parere sulla disposizione di questa cucina:
Immagine
Il disegno è molto scarso, però penso sia abbastanza per avere un'idea..

Il lato lungo e i primi due moduli del lato corto costituirebbero la zona del piano composto da cassettiera da 45, lavastoviglie, sottolavello, altra cassettiera e cestoni sotto il piano cottura a induzione, più una soluzione per l'angolo ancora da valutare per sfruttare a meglio lo spazio.

Il frigorifero sarebbe un doppia porta a libera installazione con una cornice a mobile e i restanti moduli sarebbero una colonna dispensa estraibile e la colonna forno + microonde (non incassato).

Avrei intenzione di posizionare i pensili solo sul lato lungo ma sul tipo di pensili e altro accetto volentieri consigli perchè ho le idee confuse..

La porta-finestra è una tripla con l'apertura di 60cm rivolta verso la colonna forno, l'angolo che invece sta di fronte alle colonne sarebbe utilizzato come angolo TV (mensole o mobile basso?). Ho qualche indecisione anche sul tavolo: rotondo o rettangolare? Di quale dimensione per non essere di intralcio?

Voi cosa ne pensate? Avete qualche consiglio o qualche soluzione alternativa da proporre?

Grazie mille!

Re: Consigli su disposizione cucina

#2
La casa è in costruzione?
Dove sono gli attacchi?
A dire il vero...sarebbe meglio sapere come si relaziona la cucina con la zona pranzo...è un dettaglio importante perchè può influire sul tipo di piano per il tavolo da cucina.

Il televisore è obbligatorio :D ?

Re: Consigli su disposizione cucina

#3
Piccoli dettagli da parte mia.
Il frigo lo vedrei più all'estremità di una composizione, quindi vicino alla finestra.
Il televisore, se devi metterlo, lo metterei direttamente a parete, eviterei di far mangiare spazio da mensole o mobili.
La cassettiera ad inizio composizione non è il massimo, occhio che non aprendosi i cassetti non sbattano sullo stipite della porta.
Anche quell'angolo così è difficile da farci qualcosa. Dovresti cercare di spostare il piano cottura ed accorpare la base da 45 (seconda cassettiera) con l'angolo da 60, per fare una base da 105
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Consigli su disposizione cucina

#4
Ciao a tutti e grazie dei consigli,

si, arc_mc la casa è in costruzione, l'unico attacco è quello del lavello, che per ora è stato posizionato come da disposizione allegata ma che può essere spostato.. non ho capito il tuo appunto sulla zona pranzo, io avrei semplicemente messo un tavolo di dimensioni abbastanza contenute al centro della cucina!

Ah il televisore ovviamente non è obbligatorio :D

per fabcons, spostare il modulo da 45 verso l'angolo non è un problema, tu cosa proporresti per i primi moduli? Diciamo che il primo modulo da 45 non deve essere obbligatoriamente una cassettiera, l'ho inserito per evitare di avere la lavastoviglie davanti alla porta.. Il frigorifero anche secondo me starebbe meglio a fine composizione ma non ho idea di dove possa essere più pratico..

Guido

Re: Consigli su disposizione cucina

#5
Il primo da 45 può essere un'anta a battente normale. Quindi ricapitolando potresti fare anta 45 - lavastoviglie 60 - base lavello 90 - piano cottura 90 - base angolo 105x65 e dopo l'angolo cassettiera 45 - cestello estraibile 20 (oppure cassettiera 60 + tamponatura da 5), poi le colonne, col forno vicino al piano di lavoro (pensa alla solita immagine quando tiri fuori qualcosa dal forno e devi poggiarlo di corsa perchè brucia...chiaramente lo poggi non direttamente sul piano, ma avrai pensato bene, prima di aprire il forno, di mettere un qualcosa per riparare il piano :D ), dispensa e frigo in fondo. Di solito si fa così, col frigo in fondo, anche per la storiella del forno, che ha il suo senso. Così avresti piano cottura e lavello vicini, ma ognuno avrebbe il suo piano di lavoro da un lato.
Il discorso della zona pranzo influisce sul tipo di tavolo da mettere. Se pensate di mangiare sempre, pranzo e cena, in cucina, ci vorrà un certo tipo di tavolo, piuttosto comodo. Se invece pensate di avere un soggiorno da utilizzare come zona pranzo, qui potreste anche mettere solo un piano colazione, tipo penisola addossata su una parete. Ad esempio potreste anche pensare di mettere solo due colonne sulla parete di sinistra, cucina lineare in basso e lasciare lo spazio a destra per il pranzo. Oppure fare sempre colonne a sinistre e cucina ad L, ma all'altezza dell'attuale colonna dispensa "rientrare" verso il centro stanza con una penisola, e fare colazione guardando fuori dalla finestra
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Consigli su disposizione cucina

#6
Sei stato chiarissimo fabcons, grazie!

Per quanto riguarda il tavolo, l'idea era quella di usare la cucina per cenare e pranzare nella quotidianità, ed utilizzare il soggiorno solo per le occasioni in cui ci sono ospiti.. diciamo che il tavolo della cucina dovrebbe essere comodo per 4 persone, non di più.

Vedendo anche le dimensioni della cucina io avrei pensato a due soluzioni:

- un tavolo rotondo a piantana centrale (tipo tulip che a me piace molto), che darebbe la possibilità di posizionare le sedie in "diagonale" limitando l'intralcio. Per il diametro pensavo ad un 100cm.. è proporzionato rispetto alla cucina?

- un tavolo rettangolare non troppo largo, diciamo 75/80cm, e lungo non più di 150.

Escludo soluzioni a penisola perchè sinceramente non mi fanno impazzire..