Re: Forno Bosch o Neff?(con recensione post acquisto)

#31
grazie mille poehnix :D
beh intanto complimenti xchè devi aver cmq fatto un ottimo acquisto :wink:
secondo poi.. noi siamo arrivati alla stessa conclusione alla fine.. opteremo per un Bosch, però non della classe elevata da te citata
credo che dovremo scegliere un HBA36B550J
.. non vedo l'ora di provarlo, anche se manca ancora qualche mese prima di poterlo ordinare :wink:

Grazie ancora delle dettagliata recensione!

Re: Forno Bosch o Neff?(con recensione post acquisto)

#32
majsan ha scritto:grazie mille poehnix :D
beh intanto complimenti xchè devi aver cmq fatto un ottimo acquisto :wink:
secondo poi.. noi siamo arrivati alla stessa conclusione alla fine.. opteremo per un Bosch, però non della classe elevata da te citata
credo che dovremo scegliere un HBA36B550J
.. non vedo l'ora di provarlo, anche se manca ancora qualche mese prima di poterlo ordinare :wink:

Grazie ancora delle dettagliata recensione!
Il forno che prenderete ha le stesse funzioni dell'HBA56, cambia solo che non ha il trattamento di pulizia sulla parte superiore della cavità. Se li confronti con il manuale hanno le stesse caratteristiche.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Forno Bosch o Neff?(con recensione post acquisto)

#34
Io ho avuto occasione di vedere sia bosch che siemens che neff dal vivo ( ma di bosch non il 56 ma un forno di fascia equivalente)

Tra bosch e siemens la differenza la fa l'estetica, il design, a fronte di un incremento di prezzo.
Per cui se punti al design scegli siemens altrimenti bosch.
Neff è una figata ma la paghi molto cara e aggiunge funzionaità utili ma non indispensabili per giustificare la variazione di prezzo.

spero di esserti stato utile
poehnix

Ps. Ho testato la funzione pizza e decisamente la differenza anche rispetto ad un normale ventilato si nota. Pizza croccante ma non bruciata :)

Re: Forno Bosch o Neff?(con recensione post acquisto)

#35
Ciao poehnix,
volevo chiederti come ti trovi dopo un anno di utilizzo del tuo forno Neff.
Come ti trovi con le funzioni pizza e pane?

Anche noi dobbiamo cambiare il forno e siamo indecisi tra il Neff B16E74N0 e il Bosch HBA56B550J.

A noi sembra che il Bosch convenga di più: ha delle funzioni superiori (ad esempio arriva a 300° mentre il Neff arriva a 275), e costa qualcosa meno....

Però volevamo conoscere l'opinione di chi il Neff lo utilizza già.

Grazie.

Re: Forno Bosch o Neff?(con recensione post acquisto)

#36
Leggo solo ora e quindi rispondo: proprio in questi giorni pensavo che è passato un anno dall'acquisto del forno. In generale sono molto soddisfatto dal mio acquisto e ne faccio un uso pressochè quotidiano. Aggiungo qualche considerazione data dall'esperienza:

- qualità di cottura e stabilità di temperatura non mi hanno mai deluso
- la funzione lievitazione tende a "cucinare" leggermente l'impasto in caso di lievitazioni lunghe (es con lievito madre)
- le guide estraibili al 100% sono utilissime (peccato averle solo su un ripiano ma si possono comprare come accessori)
- La "porta fredda" non è proprio fredda come uno immaginerebbe
- il grill, soprattutto quello grande è decisamente potente
- la ventola a volte può diventare rumorosa.Ancora non ho capito quando o perchè succede ma ogni tanto capita.
- per essere un forno da olte 3kw i consumi sono abbastanza contenuti
- le funzioni pane e pizza "funzionano", nel senso che ad esempio la pizza ha la "crosticina" nella parte inferiore della pasta. L'unica cosa è che in questa modalità conviene cuocere una teglia alla volta. Se usi il ventilato per farne due teglie non hai lo stesso risultato
- i tempi di riscaldamento e cottura sono contenuti
- le luci "da stadio" e la maniglia girevole sono delle figherie
- non arriva a 300 e all'epoca dell'acquisto pensavo fosse un handicap ma in un anno ho cotto al massimo a 270 gradi, nel senso che anche avendone 300 probabilemente non li avrei usati, e non credo che il forno a 270 gradi lavori "peggio" perchè vicino alla sua temperatura limite.
- onenstamente non ho provato l'easyclean: pulisco il forno alla vecchia maniera, riscaldandolo leggermente e passando con una spugna umida e del detersivo neutro.Cmq la pulizia è semplice per interno ed esterno


Cosa scegliere tra il Bosch ed il Neff? Premettendo che non ho provato il Bosch questo è quello che penso: sono molto contento del mio forno, per cui non posso "sconsigliarlo". Penso comunque che in realtà i due forni siano sostanzialmente comparabili. Non so quanto sia ora la differenza di prezzo ma credo che la maggiorazione tra bosch e neff sia dovuta principalmente a fattori estetici e funzionalità aggiuntive (luci particolari e maniglia girevole), oltre che al diverso target a cui si riferiscono. Non ricordo se il Bosch avesse le griglie estraibili (che sono molto utili e che consiglio caldamente di avere/acquistare), ma mi sembra si potessero avere come accessorio, per cui se la differenza di prezzo è importante io prenderei il bosch, se siete interessati anche al design e ai particolari che ho citato prima allora Neff.

Spero di essere stato utile
Poehnix

Re: Forno Bosch o Neff?(con recensione post acquisto)

#38
Io compererò il neff citato nella discussione con slide and hide etc. in germania, se andate sul sito idealo.de mettete la sigla di quello che vi interessa e come in kelkoo escono i venditori. Molti spediscono in italia e se leggete i prezzi potreste spaventarvi per quanto gli eldom costino meno che in italia. Io sono Südtirolese e questo mi facilita per via della lingua ma alcuni siti sono anche in inglese e comunque lo sforzo é ben ripagato.

Re: Forno Bosch o Neff?(con recensione post acquisto)

#44
pch.lxa ha scritto:Dovresti almeno indicare il Budget e la disponibilitá o meno ad acquistare in internet

Ciao e grazie per la risposta...

Si siamo disposti a comprare su internet, ma per quanto riguarda il Budget non so proprio.

Cmq innanzitutto vorrei capire quali sono le funzioni effettivamente necessarie e quali un vezzo.

Premetto che mi piace cucinare, ma al momento ho un forno elettrico staticissimo che ha la bellezza di 22 anni :lol:, ma con cui me la cavo.

Mia sorella, cuoca eccellente, mi consiglia il 5 fuzioni, secondo lei il resto è in più...

Che ne pensate?

Re: Forno Bosch o Neff?(con recensione post acquisto)

#45
Il problema é abbastanza composito perché quello che dici in buona parte é inappuntabile ma non completo; é in dubbio che Vissani farebbe meglio di me con il tuo forno anche se io mi dotassi del miglior gaggenau o alpex o altro...
La questione é che esclusi i tipi di cottura - 5 vanno benissimo - esistono una serie di cose che se, te le puoi permettere e le usi, sono sicuramente utili. Alcuni programmi automatici di cottura (per esempio per il pane) variano la temperatura di cottura nel corso del programma per garantire la croccantezza esterna etc. tipica del pane. Metodologie analoghe, con anche lo sfruttamento delle funzioni suppletive tipo grill etc. concentrate su lassi specifici della cottura, sono caratteristiche tipiche di tutte le funzioni di cottura automantica. Ti servono queste funzioni? Questo lo puoi dire solo tu. Per esempio io e la mia ragazza siamo giovani e ci piace avere quasi tutti i week end gente a cena - inoltre abbiamo in corso un contest culinario con degli amici fortissimi - e quindi vorremmo comperare un neff con il ciclotherm che consente la cottura contemporanea di piú pietanze senza la mescolanza di sapori - non sará perfetto ma funziona piuttosto bene-. Il forno che abbiamo visto (che é il top con molte funzioni automatiche molto comode, guide scorrevoli totali, anta a scomparsa etc.) costa in italia 1800 euro (1600 mi pare su internet): a questo prezzo non lo avremmo mai comperato ma visto che dalla germania me lo mandano a 950 euro in italia (trasp. incluso) penso che lo compereremo.
Come vedi piú informazioni dai piú facile é darti indicazioni.
Io non sono un fan di neff per esempio, i miei genitori hanno tutto neff, e non capisco perché abbiano scelta di pagare un marchio che in italia é sopravvalutato, peró nello specifico quel prodotto é molto innovativo e credo sia la scelta giusta per noi. Per esempio la lavastoviglie la prendo Bosch - per le lavastovigli gaggenau, siemens, bosh e neff sono sostanzialemnete il medesimo prodotto marchiato diversamente -.