Re: Cucina minuscola: 275 x 90

#78
Miremiry ha scritto:beh... io sinceramente, il primo pensiero che ho fatto è stato "io non lo comprerei affatto!!!"... però non sono scelte che mi competono :wink:
Ah, capisco.
Ma considera che io vi ho mostrato solo la zona giorno, non avete visto il resto. E l'appartamento ha una serie di caratteristiche, non solo proprie interne, che per me sono pregi.
Tutto ciò non ve l'ho raccontato.
E poi ciò che per me sono pregi magari per te sono difetti, e viceversa. Dipende dalle esigenze, priorità e gusti che ognuno ha.
E anche dal portafogli...

Bye :)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

#80
Aggiornamento.
La casa la prendo.
Per la cucina recupero una cucina lineare usata da 230cm. Il che significa che il soggiorno sarà lungo circa 280cm. Ragionevole.
Farò un muretto di cartongesso praticamente come avevo già disegnato qui:
http://img403.ImageShack/img403/4108 ... orno01.png
Se lo faccio lungo 190cm, per avere un po' più di margine per il divano, "invade" per 10cm circa la zona della finestra.
Perciò, se anche lo chiudo fino al soffitto col vetrocemento l'accesso alla finestra dal soggiorno cambia di poco, credo.
Ci penso: l'idea di avere una parete che mi nasconda un po' la cucina mi piace, mentre una cucina completamente a vista non mi va troppo a genio.

Bye :)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

#81
Ciao Nk,
a me l'idea del vetrocemento non piace molto, ma è questione di gusti.
Attenzione a fare il muretto più lungo di 180, perchè rischi di avere un passaggio molto stretto per il tavolo e le sedie
386-180= 206 per tavolo e commensali.
Se metti un tavolo largo 80, ti rimangono 63 cm per commensale... se non ricordo male la misura che si considera in genere è 70, quindi starei attenta ad allungare quel muretto.
Altra piccola cosa, io nell'angolo accanto alla finestra metterei il frigo, vederlo spuntare al di sopra del muretto mi piace meno.
Ciao!

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

#82
Grazie mille dei consigli, ele981 :)

M'hai convito sul 180 di muretto.
Del resto guardando un po' in giro vedo che i divani a 2 posti stanno mediamente tra 160 e 170cm, quindi potrei magari scendere addirittura a 175; meno sarebbe troppo poco direi.

Il frigo lo metterei lì semplicemente a causa della collocazione degli attacchi acqua e gas.
Ed è proprio perché sono costretto a mettere il frigo lì, che pensavo alla parete in vetrocemento, o cmq qualche modo per nasconderlo.
Se riesco vado da una mia amica a vedere una parete in vetrocemento dal vivo, e vedo che impressione mi fa.

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

#86
Ciao,
scrivo per un aggiornamento, anche se ormai non si tratta più solo della cucina, ma della zona giorno in generale...
Non mi sembra necessario aprire un'altra discussione solo per questo, a meno che il moderatore non la pensi diversamente...

Sono sempre più convinto di fare così, ecco un'ultima "foto":
http://img339.ImageShack/img339/7537/zonagiorno11.png
dove ho ripreso le misure meglio, anche dei probabili mobili, e potete vedere i mq di ogni divisione funzionale dell'ambiente.
(senza muri o divisori di nessun genere, solo una suddivisione logica)

Bye :)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

#88
La linea della cucina, partendo dal lato con la finestra, è: lavandino, piano cottura, cassettiera, frigorifero. In tutto 230cm.
Lascerei altri 20cm di margine e metto il muro (135cm, alto fino al soffitto) a 250cm dalla parete con la finestra.
Forse ti ha ingannata quel mobile che ho piazzato di fianco alla finestra, ma così tanto per... in effetti dubito che ne avrò bisogno.

Grazie della risposta :)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

#89
nk76 ha scritto:La linea della cucina, partendo dal lato con la finestra, è: lavandino, piano cottura, cassettiera, frigorifero. In tutto 230cm.
Lascerei altri 20cm di margine e metto il muro (135cm, alto fino al soffitto) a 250cm dalla parete con la finestra.
Forse ti ha ingannata quel mobile che ho piazzato di fianco alla finestra, ma così tanto per... in effetti dubito che ne avrò bisogno.

Grazie della risposta :)
no ero stanca e ho letto m invece che mq :roll:
Ma quanto spazio hai tra il frigo e la cucina?
non lo potresti mettere dall'altro lato dopo la finestra?
e per il tavolo prenderne magari uno quadrato allungabile o tipo il bjursta di ikea (quello più stretto)

Re: Cucina minuscola: 275 x 90

#90
lisia81 ha scritto: no ero stanca e ho letto m invece che mq :roll:
Ma quanto spazio hai tra il frigo e la cucina?
non lo potresti mettere dall'altro lato dopo la finestra?
e per il tavolo prenderne magari uno quadrato allungabile o tipo il bjursta di ikea (quello più stretto)
Ciao,
non ricordo esattamente le singole misure, ma sono pressapoco: lavandino 60cm, piano cottura 70cm, cassettiera / piano di lavoro 40cm, frigo 60cm. Totale 230cm.

Sai, mi piace avere tutta la cucina in linea, per tre motivi:
1) praticità, meno strada dal frigo al lavandino, ho tutto lì a portata di mano;
2) estetica, l'area cucina è idealmente separata mediante muro apposito in cartongesso;
3) resta più spazio per posizionare il tavolo da pranzo.

Per il tavolo, appunto, pensavo allo STORNÄS di Ikea.
Le dimensioni del tavolo da pranzo nel mio disegno corrispondono esattamente a quelle del tavolo STORNÄS chiuso (147 x 95). Lo trovi troppo grande?
Ho visto dal vivo anche i tavoli BJURSTA, ma mi sembrano un po' fragilini rispetto allo STORNÄS; è una mia impressione?

Grazie mille :)