Re: brainstorming per la nuova cucina!

#32
Ciao "kiwina"
Vedo che vi siete già "lanciati" nelle varie possibili soluzioni! :shock: :D
Io vorrei invece tornare indietro,al tuo primo post perchè é da lì,dalle tue domande,dubbi,necessità,che deve nascere la soluzione!
Cosa vuoi fare con quel pavimento?Lo vuoi mantenere come dici oppure facciamo conto che non ci sia e che pertanto possiamo tranquillamente smantellarlo,in tutto o in parte,per poter portare il gas sulla parete opposta?(N.B. il piano cottura che si vede in foto é un normale piano cottura a gas con la base in vetro bianco anzichè inox....quindi non é un piano cottura vetroceramica!).Puoi anche considerare la possibilità a riguardo di farti dire dal'ex proprietario, marca e tipo di parguet presente in casa per poter eventualmente integrare la parte esistente, nel caso in cui ti voglia togliere la parte in maioliche arancioni nonchè la parte che dovrei smantellare per il passaggio del tubo gas!
Altra domanda.....le porte....cosa vuoi fare?Entrambe le porte,aprendo verso l'interno,limitano non poco l'uso dello spazio!Quella sul soggiorno,come ha suggerito giustamente "annasca" potrebbe essre sostituita con una scorrevole con guida esterna (quindi niente scrigno!)posta all'interno del vano cucina...che vuol dire in pratica sulla parete a sx entrando poichè a dx c'é quell'ampia spalletta che penso proprio dovrà rimanere!!!!Togliendo questa porta,lato soggiorno,con relativo telaio e controtelai,avrai un passaggio già più ampio di come é ora!
Andiamo su quell'altra porta,nel disimpegno!
Quì la cosa si fà un tantinello più complessa poichè si "entra" nelle abitudini,stile di vita,di chi vivrà questa casa!
Se da una parte chiudere questa porta consentirà,come si é già visto,una maggior disponibilità di spazio per il mobile,d'altra parte obbligherà a nuovi movimenti,percorsi,diversi da come sono oggi!Questa é una riflessione che dovete fare voi,"simulando",per quanto é possibile, la nuova situazione!
In sostanza a cosa serve oggi quella porta?.....................................Toglierla per andare in cucina,provenendo dalla zona notte,vorrà dire fare un percorso più lungo aprendo e chiudendo probabilmente due porte......e se ci sono degli ospiti in soggiorno?Sono sicuro "kiwina" che potrebbero esserci anche altre riflessioni.....trovale tu! :D
Sia ben chiaro,anche se in merito mi sono già espresso precedentemente,ciò che voglio dire è solo....valutare attentamente i pro e i contro...tutto quì!
Anzi...il mio consiglio é quello di riuscire a trovare 2 soluzioni ottimali con e senza quella porta per valutarne i vantaggi e/o gli svantaggi dell'una e dell'altra!

Sappi "kiwina" che queste considerazioni che stò facendo sul pavimento e porte implicano quella tua prima in cui hai manifestato il desiderio,volontà, di contenere al max gli interventi "edilizi",suppongo anche per un fatto di costi,giusto?

Ci risentiamo
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#33
cla56 ha scritto:Ciao "kiwina"
Vedo che vi siete già "lanciati" nelle varie possibili soluzioni! :shock: :D
Io vorrei invece tornare indietro,al tuo primo post perchè é da lì,dalle tue domande,dubbi,necessità,che deve nascere la soluzione!
Cosa vuoi fare con quel pavimento?Lo vuoi mantenere come dici oppure facciamo conto che non ci sia e che pertanto possiamo tranquillamente smantellarlo,in tutto o in parte,per poter portare il gas sulla parete opposta?(N.B. il piano cottura che si vede in foto é un normale piano cottura a gas con la base in vetro bianco anzichè inox....quindi non é un piano cottura vetroceramica!).Puoi anche considerare la possibilità a riguardo di farti dire dal'ex proprietario, marca e tipo di parguet presente in casa per poter eventualmente integrare la parte esistente, nel caso in cui ti voglia togliere la parte in maioliche arancioni nonchè la parte che dovrei smantellare per il passaggio del tubo gas!
Altra domanda.....le porte....cosa vuoi fare?Entrambe le porte,aprendo verso l'interno,limitano non poco l'uso dello spazio!Quella sul soggiorno,come ha suggerito giustamente "annasca" potrebbe essre sostituita con una scorrevole con guida esterna (quindi niente scrigno!)posta all'interno del vano cucina...che vuol dire in pratica sulla parete a sx entrando poichè a dx c'é quell'ampia spalletta che penso proprio dovrà rimanere!!!!Togliendo questa porta,lato soggiorno,con relativo telaio e controtelai,avrai un passaggio già più ampio di come é ora!
Andiamo su quell'altra porta,nel disimpegno!
Quì la cosa si fà un tantinello più complessa poichè si "entra" nelle abitudini,stile di vita,di chi vivrà questa casa!
Se da una parte chiudere questa porta consentirà,come si é già visto,una maggior disponibilità di spazio per il mobile,d'altra parte obbligherà a nuovi movimenti,percorsi,diversi da come sono oggi!Questa é una riflessione che dovete fare voi,"simulando",per quanto é possibile, la nuova situazione!
In sostanza a cosa serve oggi quella porta?.....................................Toglierla per andare in cucina,provenendo dalla zona notte,vorrà dire fare un percorso più lungo aprendo e chiudendo probabilmente due porte......e se ci sono degli ospiti in soggiorno?Sono sicuro "kiwina" che potrebbero esserci anche altre riflessioni.....trovale tu! :D
Sia ben chiaro,anche se in merito mi sono già espresso precedentemente,ciò che voglio dire è solo....valutare attentamente i pro e i contro...tutto quì!
Anzi...il mio consiglio é quello di riuscire a trovare 2 soluzioni ottimali con e senza quella porta per valutarne i vantaggi e/o gli svantaggi dell'una e dell'altra!

Sappi "kiwina" che queste considerazioni che stò facendo sul pavimento e porte implicano quella tua prima in cui hai manifestato il desiderio,volontà, di contenere al max gli interventi "edilizi",suppongo anche per un fatto di costi,giusto?

Ci risentiamo
cla56
Buongiorno Cla.
Dal momento che la casa è ristrutturata, il nostro intento sarebbe quello di spendere il minimo indispensabile per eventuali lavori di muratura, in modo da concentrare il budget su cucina e arredi mancanti (fondamentalmente solo un tavolo e un armadio, almeno x iniziare).
Mi piacerebbe quindi, se possibile, mantenere il pavimento o almeno non smantellarlo del tutto...fosse quindi necessario spostare attacchi smantellando, vorrei poter coprire il preesistente, tanto credo sia possibile (se non resina, Laminam o Kerlite). Ma certo mantenere il parquet sarebbe l'ideale.

Porte: sarei dell'idea di chiudere quella della zona notte: sarebbe anche possibile spostarla, ma in questo modo la si avrebbe di fronte all'ingresso e non mi piacerebbe granchè. Quella che si affaccia sul soggiorno si potrebbe sostituire (sempre soldi permettendo) con una scorrevole fuori muro (tu dici all'interno della cucina: perchè? io la farei eventualmente scorrere fuori, magari sulla parete vicina alla scala che tanto non si può arredare). La spalletta della cucina è posticcia, non strutturale, quindi si può tranquillamente eliminare. Siamo abituati ad avere una porta unica per la cucina, sempre con ingresso dalla sala, quindi le nostre abitudini sono già queste e ci sta bene conservarle. Mi preme molto di più avere una cucina il più funzionale possibile!

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#34
Vedo che il soffitto nella attuale zona tavolo e' poco piu' alto della porta, per quello che personalmente preferirei il tavolo vicino alla finestra, pero' questo comporterebbe grossi spostamenti di impianti :?
Come ti e' sembrata "dal vivo" la zona sotto il soppalco?
Non vedo l'illuminazione, c'e' forse un'applique sulla parete vicino al tavolo?
L'attuale cappa e' collegata a una canna fumaria, o e' solo filtrante?
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#35
effettivamente Polly son domande alle quali ancora non so dare risposta :oops:
Abbiamo visto la casa solo due volte e credo che prima del compromesso (fine mese) non avremo possibilità di tornare.
La stanza è comunque molto molto luminosa, loro hanno il tavolo sotto il soppalco e credo non abbiano avuto problemi. Però lo preferirei sicuramente vicino alla finestra. Se fosse necessario spostare il gas non avrei grossi problemi, penso. Il lavello comunque lo lascerei dove sta.

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#36
Più ci penso...più non mi dispiacerebbe una soluzione come quella di Annsca, però con questa variante colonne e senza pensili, perchè anche io come Ycrna li detesto cordialmente
Immagine
Tra l'altro, penso che il soppalco farebbe da copertura alle colonne e non sarebbe male, no? ammesso che l'altezza lo consenta...teoricamente dovrebbe, visto che l'h max è 5,10 e mio marito di 190 cm in piedi sul soppalco ci sta tranquillamente, ma effettivamente dalle foto non sembra. Boh, bisogna tornare!

Altrimenti la soluzione che avevo pensato con il tavolo a penisola, anche se rimarrenne dalla parte opposta e non so se ci si mangerebbe in 4...

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#37
Anche a me piace la soluzione di annsca, il passaggio di 85 cm fra basi e tavolo dovrebbe essere piu' che sufficiente.
Al quel punto, se chiudi la porta che da' in zona notte, non hai che l'imbarazzo della scelta, puoi anche fare tutto il giro.
Se quella e' una porta standard, quindi 210, il soppalco a occhio dovrebbe essere almeno 225-230, le colonne ci stanno di sicuro!
Il tavolo a penisola non mi convince... crea problemi ad accedere alle basi, devi fare cambio di altezza del top...
Ma il frigo? Incasso o freestanding?
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#38
ciao Kiwini
complimenti per la nuova casa...e per averla trovata con elettrodomestici Miele :wink:
vedendo la prima immagine mi sono subito domandata se era possibile chiudere una porta tra le due per recuperare spazio, però guardando la distribuzione dell'intero appartamento io non la chiuderei quella verso il disimpegno seppur consapevole che limita molto la distribuzione interna della cucina. Io la vedo molto comoda soprattutto se si è in pigiama e si fa spola camera-cucina senza dover passare per l'ingresso e il soggiorno magari con ospiti di genitori.

per la distribuzione della cucina...dalle foto non sembra per nulla piccolina, certo non grande come quella che avevi ma son sicura verrà confortevole per una cuochina :) mi piace molto la soluzione di annsca con il tavolo verso la finestra piuttosto che verso l'ingresso.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#39
Polly: il frigo temo ad incasso per conservare quello che già c'è (anche se è un Ariston...marca che detesto cordialmente). Secondo voi il gioco può valere la candela?
Mi spiego meglio: il mio sogno sarebbe un freestanding o doppia porta di quelli che consentano di aprire le porte separatamente ma con ripiano unico all'interno, oppure uno largo 70: non mi serve tanto freezer, ma mi piacerebbe uno spazio tale da poter conservare larghe torte rettangolari. Ma ci lasciano appunto il frigo da incasso...dovendo comunque cambiare la colonna x l'incasso, la differenza prezzo sarebbe così sfavorevole rispetto a un frigo freestanding nuovo?

Di Miele di lasciano forno e lavastoviglie (anche se da incasso parziale, si vede il frontalino...ma chi se ne frega!), mentre il piano cottura è un bel Philips che terrei volentieri. Cambierei il lavello con un doppia vasca senza gocciolatoio e poi c'è la questione frigo. Il Micro da incasso non lo voglio e tengo quello da appoggio che già ho.

Oltre_mente: grazie intanto per i complimenti! La questione porta separata potrebbe effettivamente risultare utile in futuro, ma x le ns abitudini può andare bene anche con una porta sola (nelle case precedenti il problema non ce lo siamo proprio posto) e preferisco dedicare più spazio utile alla cucina.

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#40
Ciao Kiwina,
non ti so aiutare sui costi riguardo il frigo, ho provato pero' a fare dei rendering (mi serve a fare pratica con SketchUp :wink: ).
Tutto sommato e' una bella cucina! ho tenuto come presupposto la chiusura della porta che da' in zona notte. C'e' l'ipotesi con il frigo a libera intallazione (grosso... e' da 90), e con il frigo da incasso, con piu' piano di lavoro.

Indaga per quanto riguarda la canna fumaria... avendo il soppalco sopra, se la cappa e' aspirante e' meglio :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#41
Ottimo render, Polly, grazie mille!!!
La disposizione è proprio quella che piace a me. La cappa credo possa essere sufficiente filtrante, anche perchè la cucina non è grandissima e ha la finestra con l'apertura anche a vasistas, tuttavia se riuscissi a metterla aspirante sarebbe sicuramente meglio.
Mio malgrado direi che risulta più pulita con il frigo da incasso e le colonne sotto il soppalco stanno decisamente meglio. Sono in dubbio se fare l'angolo, cosa che non amo molto, o se lasciare tutte colonne...secondo voi che differenza di prezzo ci sarebbe? L'angolo eventualmente lo farei a semplici ripiani...più cara un'ulteriore colonna o una base angolare? So che dipende da svariati fattori, ma così spannometricamente.

...Ma le mie sedie te le sei ricordate o le hai messe uguali x caso?!? :D

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#42
kiwina ha scritto:Ottimo render, Polly, grazie mille!!!
prego!
kiwina ha scritto:Sono in dubbio se fare l'angolo, cosa che non amo molto, o se lasciare tutte colonne...
Sbaglio o dicevi che volevi mettere un micro da appoggio? quell'angolo lo vedo proprio adatto allo scopo! sopra sul fondo si potrebbero mettere 2 mensoline per i libri di cucina :wink:
kiwina ha scritto:...Ma le mie sedie te le sei ricordate o le hai messe uguali x caso?!? :D
...ho sbirciato l'album :lol:
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976