Ciao "kiwina"
Vedo che vi siete già "lanciati" nelle varie possibili soluzioni!
Io vorrei invece tornare indietro,al tuo primo post perchè é da lì,dalle tue domande,dubbi,necessità,che deve nascere la soluzione!
Cosa vuoi fare con quel pavimento?Lo vuoi mantenere come dici oppure facciamo conto che non ci sia e che pertanto possiamo tranquillamente smantellarlo,in tutto o in parte,per poter portare il gas sulla parete opposta?(N.B. il piano cottura che si vede in foto é un normale piano cottura a gas con la base in vetro bianco anzichè inox....quindi non é un piano cottura vetroceramica!).Puoi anche considerare la possibilità a riguardo di farti dire dal'ex proprietario, marca e tipo di parguet presente in casa per poter eventualmente integrare la parte esistente, nel caso in cui ti voglia togliere la parte in maioliche arancioni nonchè la parte che dovrei smantellare per il passaggio del tubo gas!
Altra domanda.....le porte....cosa vuoi fare?Entrambe le porte,aprendo verso l'interno,limitano non poco l'uso dello spazio!Quella sul soggiorno,come ha suggerito giustamente "annasca" potrebbe essre sostituita con una scorrevole con guida esterna (quindi niente scrigno!)posta all'interno del vano cucina...che vuol dire in pratica sulla parete a sx entrando poichè a dx c'é quell'ampia spalletta che penso proprio dovrà rimanere!!!!Togliendo questa porta,lato soggiorno,con relativo telaio e controtelai,avrai un passaggio già più ampio di come é ora!
Andiamo su quell'altra porta,nel disimpegno!
Quì la cosa si fà un tantinello più complessa poichè si "entra" nelle abitudini,stile di vita,di chi vivrà questa casa!
Se da una parte chiudere questa porta consentirà,come si é già visto,una maggior disponibilità di spazio per il mobile,d'altra parte obbligherà a nuovi movimenti,percorsi,diversi da come sono oggi!Questa é una riflessione che dovete fare voi,"simulando",per quanto é possibile, la nuova situazione!
In sostanza a cosa serve oggi quella porta?.....................................Toglierla per andare in cucina,provenendo dalla zona notte,vorrà dire fare un percorso più lungo aprendo e chiudendo probabilmente due porte......e se ci sono degli ospiti in soggiorno?Sono sicuro "kiwina" che potrebbero esserci anche altre riflessioni.....trovale tu!

Sia ben chiaro,anche se in merito mi sono già espresso precedentemente,ciò che voglio dire è solo....valutare attentamente i pro e i contro...tutto quì!
Anzi...il mio consiglio é quello di riuscire a trovare 2 soluzioni ottimali con e senza quella porta per valutarne i vantaggi e/o gli svantaggi dell'una e dell'altra!
Sappi "kiwina" che queste considerazioni che stò facendo sul pavimento e porte implicano quella tua prima in cui hai manifestato il desiderio,volontà, di contenere al max gli interventi "edilizi",suppongo anche per un fatto di costi,giusto?
Ci risentiamo
cla56