Approfondisci l'argomento. oppure metti il link del prg che hai trovato e dacci le coordinate per capire dove sta il tuo terreno (ma se preferisci non lo fare: mi rendo conto che tutti vedrebbero dove stai comprando casa...

l'ufficio tecnico del comune è un ufficio come gli altri: ha degli orari di ricevimento al pubblico, quindi se ti rechi negli orari previsti verrai ricevuto senza problemi; al massimo farai un po di fila assime ai tecnici

la fideliussione è un foglio di una assicurazione che ti dice che gli importi da te versati sono garantiti nel caso di fallimento: questo ti devono dare (sono due o tre fogli).
le banche concedono i mutui edilizi a tassi davvero ridicoli (tipo 1% ma le mie informazioni non sono molto fresche nè di prima mano, comunque sono tassi molto bassi rispetto ai mutui concessi ai comuni mortali) quindi se anche uno avesse i soldi in tasca, converrebbe comunque chiedere il mutuo edilizio ed investire i propri soldi altrove (e una grossa azienda costruttrice ha TANTI modi alternativi di investire i propri capitali).
il fatto che ti chiedano solo un anticipo molto piccolo significa che difficilmente ci sono magagne sotto, ma anche che il costruttore si vuole prendere tutto il beneficio del mutuo a tasso agevolato (tanto poi gli iteressi li paghi comunque tu

Il notaio tecnicamente è responsabile anche lui se ti viene venduto un bene non in regola in tutto o in parte: il rischio che sia d'accordo con l'impresa c'è, ma ha da rimetterci più del costruttore.
Il certificato d'agibilità, se rilasciato dopo i rogiti, verrà dato ai proprietari e non al costruttore. Tuttavia del procedimento rimane responsabile il tecnico che presenta la perizia giurata: fatti dare il nominativo e tieniti in contatto con quest'ultimo, quando sarà.