Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

#61
superluca ha scritto:bisogna vedere se il problema con la gola è quando si apre la lavastoviglie o è l'altezza ...... :roll: poi ad essere sincero non ho capito bene dove sta il problema.....bha.... :| prova a citare queste cerniere al mobiliere, magari risolvono il problema....
grazie mille.. ero al corrente anche io delle sliding, anche se non ho ben compreso il funzionamento.. ma cmq se il problema è l'interferenza credo siano la soluzione adatta.. purtroppo ancora non lo so.. che incompetenza.. se non avessi sollecitato io non si sarebbe posto il problema di capire perché.

Prossima settimana contatterà l'azienda, con me davanti però :twisted:

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

#64
memolinaaaaaaaaaaaaa....................ma quanto sono felice!!! anche sul sito italiano di bosch sono arrivati i modelli con il nuovo terzo cestello (con i lati che si possono abbassare) :mrgreen: in particolare la smv69u30eu!!!! e i prezzi sui siti italiani x acquistarla on-line, non sono elevatissimi, dai 750 in poi!!!! sui siti tedeschi costa anche di +.........bha......??? :?: :!: hihihi..... :P solo che nei pochi siti che la vendono, ancora non la danno disponibile.......penso che comunque su ordinazione te la procurano... :lol: bhe....in ogni caso l'importante è che si siano decisi a non tenersi i modelli migliori solo x loro sto tedeschi....ahahah :mrgreen:

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

#66
superluca ha scritto:memolinaaaaaaaaaaaaa....................ma quanto sono felice!!! anche sul sito italiano di bosch sono arrivati i modelli con il nuovo terzo cestello (con i lati che si possono abbassare)
wow.. grazie per la dritta! C'è anche il modello con cerniere Sliding e MaxiSpace Plus (SME69U00EU). Non hanno invece aggiunto i modelli alti che sul sito tedesco coprono quasi il 50%! bah

superluca ha scritto:se alla fine devi mettere lo zoccolo da 15, bosch xxl con terzo cestello non è male,...............se lo zoccolo puo rimanere da 10,.....allora ti conviene la aeg!!!!!!!!!
sono arrivata alla stessa conclusione :)
sto attendendo ancora lumi.. :evil:

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

#67
aggiorno sintetizzando le novità...

mi propongono, tra le macchine presenti a catalogo e che "sicuramente vanno bene con zoccolo h10", quasi tutta la serie delle nuove AEG Pro-Clean e una buna rappresentanza di Siemens...senza cerniera autobilanciante...con identiche dimensioni e schema di montaggio della Bosch standard che mi avevano bocciato :shock:

alla fine mi sono arresa.. nell'indeterminazione più completa e nell'assoluta incapacità di ricevere risposte logiche ho capitolato per la AEG F8900 (quasi la top) ordinata direttamente al mobiliere che mi è costata un botto. :evil:

Speriamo di aver scelto bene, almeno sfrutto il maggior spazio in altezza. Ho scelto la versione con il cestello coltelli lunghi. Ce n'erano altre meno costose ma senza questi optional carucci.. ah avevo chiamato anche l'AEG e il cestello coltelli lunghi non è adattabile sui modelli che nascono senza perché il cesto superiore è fatto in modo da integrare l'alloggiamento per lui..

Le mie amate Bosch mi resteranno alla gola :cry: attendo la prossima casa per comprarne una a vasca alta e terzo cesto posate :cry:

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

#69
lariosto77 ha scritto:ehhhhhhhhhh.... pensa che hai pagato per la certezza e garanzia del risultato!!!
oltre al fatto che non hai mica comprato una schifezza!!! :D

son cose che si pagano pure queste purtroppo... :(
online avrei risparmiato sullo stesso modello 250 €.. ma almeno l'anta la mandano già montata e se salta fuori che non entra o va tagliato lo zoccolo se la prendono indietro loro!!! :D

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

#72
memolina ha scritto:
superluca ha scritto:alla fine....saggia decisione...ahahah... :) anche se nn ha senso che la bosch non si poteva mettere......bha!! :?: vabbe....niente male neanche le aeg.. :wink:
te lo farò sapere ai primi utilizzi, presumibilmente a fine agosto.. :D
al montaggio, fine maggio spero, vi aggiornerò sulla fattura di vasca e cestelli 8)
lava bene! molto bene! 8)
la fattura è un pò leggera rispetto ad altre di fascia alta ma vabbè... non è detto che duri di meno! sperem! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

#73
lariosto77 ha scritto:
memolina ha scritto:
superluca ha scritto:alla fine....saggia decisione...ahahah... :) anche se nn ha senso che la bosch non si poteva mettere......bha!! :?: vabbe....niente male neanche le aeg.. :wink:
te lo farò sapere ai primi utilizzi, presumibilmente a fine agosto.. :D
al montaggio, fine maggio spero, vi aggiornerò sulla fattura di vasca e cestelli 8)
lava bene! molto bene! 8)
la fattura è un pò leggera rispetto ad altre di fascia alta ma vabbè... non è detto che duri di meno! sperem! :D
a casa abbiamo una rex TT09E (anno 2006).. e a me sembra solida.. possibile sia inferiore? booh sperem (è lombardo-veneto?? :D)..

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

#74
memolina ha scritto:
a casa abbiamo una rex TT09E (anno 2006).. e a me sembra solida.. possibile sia inferiore? booh sperem (è lombardo-veneto?? :D)..
non credo che aeg sia inferiore a rex! mi sa che sono più o meno simili! un pò più "fighetta" aeg forse!
però al confronto con una vecchia miele (come ho già scritto) la miele è un pelo più solida come impressione, anche se aeg lava meglio! :)

lombardo di natali fui! :mrgreen:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"