Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#106
Nella mia cappa Miele era scritto chiaramente distanza minima 65 cm , ed era consigliata una distanza superiore. Se guardi le cucine americane le cappe sono tutte posizionate molto più in alto di 65 cm, spesso oltre i 70-75.
Se poi qualche produttore di cappe per venire incontro a queste esigenze estetiche si accontenta di 55 cm di distanza è affar suo, anche se poi voglio vedere come si comporta in caso di assistenza. Certamente non ti garantirà i mobili rovinati.
Credo che le soluzioni siano due se non si vuole lo scalino, antiquato come dice Saraceno:
-Cappa arredo da posizionare più in alto
-se si vogliono i pensili sopra devono essere da 60 o 48 cm perchè di regola si posizionano più in alto.

Credo che la fila di pensili di altezza 72 cm messi tutti ad una distanza di 65 cm dal piano stiano comunque male oltre a non essere pratici
Ultima modifica di Solaria il 11/03/12 14:13, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#108
Leelee ha scritto:Per le questioni tecniche, continuerò a leggervi in silenzio...ad ogni modo mi pare che anche tra voi esperti ci siano differenze di vedute...
Per esperti, non intendi Solaria, spero ... :lol:

Ti dirò, invece, che se rileggi, emerge da quasi tutti gli interventi che Scavolini a pestato una "censured" e ora sarebbe giusto che ...

Immagine


... se la raccogliesse non lasciando il rivenditore da solo a sistemarsi il problema.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#109
Per carità ognuno il suo mestiere ... però se mi dai una spiegazione tecnica di questa differenza sono tutta orecchi
Nella pratica ti posso dire che una distanza maggiore cappa - fornelli mi rende tutte le operazioni più facili. Es non c'è bisogno di spegnere i fuochi, ma basta diminuire la fiamma se devo scolare la pasta e poi ritornare sul fuoco o nei vari spostamenti. Oppure quando uso il tripla corona se la pentola non è perfettamente adeguata.
Poi ci sono le normative del piano cottura. Dove c'è il tripla corona ti richiede d'ufficio i 65 cm. Allora il produttore di cappa a 55 cm ti dice : non te la garantisco perchè il tuo piano cottura con la tripla corona mi richiedeva 65 cm di distanza. Quindi queste aziende di cappe garantiscono a seconda dei piani cottura!! Occhio ragazzi!! Le aziende sono più furbe di voi!!
Peppezi ha scritto:Solaria vuoi insegnarci il mestiere o andare per conto tuo? Ogni cappa ha delle specifiche ben precise, ci sono cappe che possono stare a meno di 60cm e sono pure tante, quindi lascia perdere :wink:
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#110
Solaria ha scritto: ... però se mi dai una spiegazione tecnica di questa differenza sono tutta orecchi
Immagine


A me sembra proprio di no, tu non ascolti/leggi mai quello che ti si dice, sul forum il fatto che tu parti sempre per la tangente la sanno ormai tutti ... :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#111
Ahem...
forse è il caso di chiedere scusa per il mio intervento precedente.
non tanto perchè fosse sbagliato, ma piuttosto per la... troppa franchezza!

Ribadisco l'apprezzamento per una composizione esteticamente molto gradevole, mentre per la funzionalità sarà poi l'esperienza a dettare le priorità nei prossimi anni.
La prima cucina è comunque un salto nel buio, anche con i consigli giusti non si può sapere quello di cui si avrà davvero bisogno, proprio perchè le necessità di ognuno sono individuali e quello che è importante per te può non esserlo per altri...
La tua cucina (anzi la tua casa) sembra bella e funzionale, dopo qualche anno e con gli opportuni aggiustamenti sarà perfetta.
Goditela!
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#112
elise ha scritto:Ahem...
forse è il caso di chiedere scusa per il mio intervento precedente.
non tanto perchè fosse sbagliato, ma piuttosto per la... troppa franchezza!
Lo sapevo che l'avresti fatto!!
La classe non è acqua! :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#113
Grazie Elise (sei una lei o un lui, a proposito?)

Sai, forse voi "esperti" non ve ne rendete sempre conto..ma per noi comuni mortali ( :wink: ) già è difficile esprimere chiaramente le proprie perplessità e dubbi su argomenti così tecnici, se poi si viene "aggrediti" verbalmente (consentimi il termine), non ci si raccapezza più.

La paura di sbagliare è molta, le offerte sono innumerevoli, le cose da decidere illimitate (colori, materiali, composizioni) mentre la disponibilità economica non è così illimitata :wink: ....Tutto questo ha un effetto un po' paralizzante...però allo stesso tempo metter su casa è una bellissima avventura...snervante ma anche elettrizzante :D
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#114
Leelee ha scritto:Sai, forse voi "esperti" non ve ne rendete sempre conto..ma per noi comuni mortali ( :wink: ) già è difficile esprimere chiaramente le proprie perplessità e dubbi su argomenti così tecnici, se poi si viene "aggrediti" verbalmente (consentimi il termine), non ci si raccapezza più.

La paura di sbagliare è molta, le offerte sono innumerevoli, le cose da decidere illimitate (colori, materiali, composizioni) mentre la disponibilità economica non è così illimitata :wink: ....Tutto questo ha un effetto un po' paralizzante...però allo stesso tempo metter su casa è una bellissima avventura...snervante ma anche elettrizzante :D
Leelee, mi sento di dire che elise non aveva aggredito nessuno, aveva espresso il suo pensiero in maniera un pò risoluta.

... e permettimi di dire anche che fino a qualche tempo fà chi comprava cucine non aveva un forum di "esperti" a cui rivolgersi per cui trovo, proprio per questo, inspiegabile tutta questa ansia e preoccupazione che troppe volte percepisco dagli interventi.

Una volta si andava per mobilifici e ci si faceva preventivi, si girava e si cercava di capire ma soprattutto c'era tanta meno diffidenza, quando si trovava il rivenditore serio ci si affidava completamente.

Oggi, permettimi di dire che la troppa informazione (molte volte sbagliata) ha fatto perder di vista il fatto che al di là dei materiali e delle finiture che poi contano relativamente visto che mediamente in Italia si fanno buone cucine, è e sarà sempre l'uomo che conta: l'uomo che progetta, l'uomo che ti consiglia, l'uomo che si occupa di far eseguire un montaggio accurato.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#115
coolors ha scritto:
Leelee ha scritto:Sai, forse voi "esperti" non ve ne rendete sempre conto..ma per noi comuni mortali ( :wink: ) già è difficile esprimere chiaramente le proprie perplessità e dubbi su argomenti così tecnici, se poi si viene "aggrediti" verbalmente (consentimi il termine), non ci si raccapezza più.

La paura di sbagliare è molta, le offerte sono innumerevoli, le cose da decidere illimitate (colori, materiali, composizioni) mentre la disponibilità economica non è così illimitata :wink: ....Tutto questo ha un effetto un po' paralizzante...però allo stesso tempo metter su casa è una bellissima avventura...snervante ma anche elettrizzante :D
Leelee, mi sento di dire che elise non aveva aggredito nessuno, aveva espresso il suo pensiero in maniera un pò risoluta.

... e permettimi di dire anche che fino a qualche tempo fà chi comprava cucine non aveva un forum di "esperti" a cui rivolgersi per cui trovo, proprio per questo, inspiegabile tutta questa ansia e preoccupazione che troppe volte percepisco dagli interventi.

Una volta si andava per mobilifici e ci si faceva preventivi, si girava e si cercava di capire ma soprattutto c'era tanta meno diffidenza, quando si trovava il rivenditore serio ci si affidava completamente.

Oggi, permettimi di dire che la troppa informazione (molte volte sbagliata) ha fatto perder di vista il fatto che al di là dei materiali e delle finiture che poi contano relativamente visto che mediamente in Italia si fanno buone cucine, è e sarà sempre l'uomo che conta: l'uomo che progetta, l'uomo che ti consiglia, l'uomo che si occupa di far eseguire un montaggio accurato.
Coloors,
se Elise si è scusata, evidentemente si è accorta di essere stata un po' brusca :wink:
Poi non credo che lei abbia bisogno della tua difesa d'ufficio, o mi sbaglio?! Il carattere mi sembrava ce l'avesse :lol:

Detto questo, tornando alle cose serie, il fatto che è l'uomo che conta, come dici tu, non fa una grinza: pensa che io mesi addietro avevo persino scritto un thread dal titolo "L'importanza del rivenditore"!
E la sottoscrivo ancor più adesso, visto quello che mi è successo: il progettista, il montatore ecc fanno la differenza.

Qui la diffidenza non c'entra nulla poi, semmai è il fatto di "entrare" in un mondo completamente sconosciuto e in cui la discriminante è fatta da requisiti più o meno tecnici ...requisiti di cui la gente "normale" non sa nulla. Non è diffidenza, è spaesamento, oltre alla paura di sbagliare.

Ma questo succede in tutte le questioni in qualche modo legate a delle specializzazioni: il mio ragazzo è informatico e spesso da per scontato che le persone sappiano di cosa sta parlando quando parla di linguaggio php, phyton o dirsivoglia...per lui sono cose chiarissime e tende a non rendersi conto che così non è per gli altri. Idem per i medici, gli ingegnieri ...la lista è infinita.

Per quanto riguarda l'importanza di questo forum, poi...e chi ha detto il contrario?! Anzi, l'avessi scoperto prima, avrei evitato molti errori.
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#116
*Mauro* ha scritto:........

Un ultima cosa, non metto in dubbio che sul libretto di istruzioni della tua Stilnovo sia riportata distanza minima di 41cm dal piano cottura, ma la cosa è alquanto curiosa e strana.
Vorrei capire se è una versione particolare prodotta per Scavolini (potrebbe essere visto che gli garantirebbe determinati pezzi) o cos'altro.
Un favore se possibile: riesci a inserire una foto del libretto dove è visibile questa misura?
Scusami, è mia deformazione professionale, ma vorrei chiedere chiarimenti alla Faber :D

Ad ogni modo, i bocca al lupo per tutto......enjoy your kitchen! :D
Posso riproporre la mia richiesta?

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#117
*Mauro* ha scritto:
*Mauro* ha scritto:Un ultima cosa, non metto in dubbio che sul libretto di istruzioni della tua Stilnovo sia riportata distanza minima di 41cm dal piano cottura, ma la cosa è alquanto curiosa e strana.
Vorrei capire se è una versione particolare prodotta per Scavolini (potrebbe essere visto che gli garantirebbe determinati pezzi) o cos'altro.
Un favore se possibile: riesci a inserire una foto del libretto dove è visibile questa misura?
Posso riproporre la mia richiesta?
Sono curioso pur'io di capire se Scavolini c'ha i poteri :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#118
Mauro, hai ragione, scusami...oggi son tornata alla casa nuova ma mi son dimenticata della tua richiesta. Il problema è che domani torno a lavorare e per un po' di giorni non avrò tempo di andarci. Se puoi aspettare qualche altro giorno, ti farò sapere :wink:
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#119
Leelee ha scritto:Mauro, hai ragione, scusami...oggi son tornata alla casa nuova ma mi son dimenticata della tua richiesta. Il problema è che domani torno a lavorare e per un po' di giorni non avrò tempo di andarci. Se puoi aspettare qualche altro giorno, ti farò sapere :wink:
Certamente, figurati ;)
Grazie :)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#120
Anche io la penso come Leelee non è facile scegliere la cucina, pure per noi è stata la prima! Per prima cosa si ha paura di spendere i propri soldi in modo sbagliato, soprattutto almeno nel nostro caso è stata la spesa maggiore, aggiungiamoci che c'è una scelta enorme ed è facile comunque " " spaventarsi.

Pure io penso dipenda molto dal venditore/installatore c'è poco da fare! Anzi se qualcuno legge, ascoltatteli i nostri esperti del forum perché hanno ragione, anche se c'è da pagare poco di più prendete quello che vi da più garanzia ed è più preciso (e anzi grazie a voi!).

Con Scavolni ma anche chi ci ha montato la camera, ci siamo trovati benissimo, sono davvvero stati professionali, precisi, attenti ad ogni dettaglio... e i venditori comunque questa impressione c'è l'avevano data subito. Nonostante per la camera alla fine avevamo anche speso poco sono stati attentissimi!

Tipo il soggiorno il venditore era già così così, brava persona, però io già avevo notato che non era il massimo della precisione! Alla fine siccome il risparmio era notevole rispetto l'altro negozio (non capisco nemmeno com'è possibile) alla fine abbiamo accettato il loro preventivo. Ma il montaggio non vi dico, erano proprio poco attenti... Non hanno regolato nemmeno uno sportello del soggiorno, alla fine ho preferito farlo io perché ci andavano con gli avvitatori, rischiando di spaccare le viti (ormai ho imparato bene)! Purtroppo durante il montaggio non c'ero, ho potuto guardare soltando a salti con le telecamere di sorveglianza (chiaramente li avevo avvisati che guardavo) e solo ogni tanto li chiamavo per dire di non fare alcune cose...

Però tipo le sedie, mancavano due gommini che vanno sotto non ci ha detto niente, inoltre una vite l'ha praticamente rovinata e ho rischiato di spaccare le sedie! Per fortuna che le ho girate per guardare com'era fatta la strtutura e l'ho notato, ora sono ok, i gommini me li stanno rimandando e per ora ho trovato una soluzione per non farle rovinare... Però non va bene! Oltretutto devo riuscire a svitare una vite che ha la testa rovinata (in qualche modo farò consigli? Una pinza?)...

Ripeto gli augoroni per la nuova cucina di LeeLee che nel marasma penso siano stati ricoperti! Bellissima cucina!