Re: Camera da letto in stile classico

#46
qsecofr ha scritto:i fianchi si fanno in truciolare impiallacciato... è la soluzione migliore... quella che da meno rogne... salvo problematiche particolari che non mi vengono manco in mente fanno tutti così: a ragion veduta.
Q non so di quale classico parli, ma direi comunque che pochi fanno così, sul classico che tratto io direi nessuno :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Camera da letto in stile classico

#47
Casetta ha scritto:
qsecofr ha scritto:i fianchi si fanno in truciolare impiallacciato... è la soluzione migliore... quella che da meno rogne... salvo problematiche particolari che non mi vengono manco in mente fanno tutti così: a ragion veduta.
Buondì :) ! Anzitutto, ringrazio ciascuno per i preziosi e graditi consigli :wink: . Quanto al tuo intervento, il fatto che diversi Produttori realizzino i fianchi dei propri mobili in truciolare impiallacciato è un aspetto positivo o negativo? Ovvero, tale caratteristica "sminuisce" - eventualmente - il lavoro e il valore finale del prodotto ottenuto o non cambia nulla? Mille grazie!

sinceramente mi fido di quanto dice peppe ma probabilmente lui intende altre cose...vive anche in una zona molto barocca con un gusto un po' proprio per queste cose... forse io sono abituato ad articoli più acqua e sapone... comunque il legno si sbrega: più largo è il listello più tende a sbregarsi, inoltre un impiallacciatura può avere una vena più "scelta" mentre col massello devi accettare quello che passa il convento (nodi, difetti del legno in generale)...può torvare un senso se ci fai bugne o cose ma se no... boo...per questo non vedo che vantaggi possa avere un fianco in massello... magari non capisco l'arte: ma non vorrei che un metalmeccanico prenda un lingotto d'oro, lo buca al centro e lo vende come anello di alta gioielleria denigrando l'anello bellino in argento placcato...
Pax tibi Marce

Re: Camera da letto in stile classico

#48
qsecofr ha scritto:
Casetta ha scritto:
qsecofr ha scritto:i fianchi si fanno in truciolare impiallacciato... è la soluzione migliore... quella che da meno rogne... salvo problematiche particolari che non mi vengono manco in mente fanno tutti così: a ragion veduta.
Buondì :) ! Anzitutto, ringrazio ciascuno per i preziosi e graditi consigli :wink: . Quanto al tuo intervento, il fatto che diversi Produttori realizzino i fianchi dei propri mobili in truciolare impiallacciato è un aspetto positivo o negativo? Ovvero, tale caratteristica "sminuisce" - eventualmente - il lavoro e il valore finale del prodotto ottenuto o non cambia nulla? Mille grazie!

sinceramente mi fido di quanto dice peppe ma probabilmente lui intende altre cose...vive anche in una zona molto barocca con un gusto un po' proprio per queste cose... forse io sono abituato ad articoli più acqua e sapone... comunque il legno si sbrega: più largo è il listello più tende a sbregarsi, inoltre un impiallacciatura può avere una vena più "scelta" mentre col massello devi accettare quello che passa il convento (nodi, difetti del legno in generale)...può torvare un senso se ci fai bugne o cose ma se no... boo...per questo non vedo che vantaggi possa avere un fianco in massello... magari non capisco l'arte: ma non vorrei che un metalmeccanico prenda un lingotto d'oro, lo buca al centro e lo vende come anello di alta gioielleria denigrando l'anello bellino in argento placcato...
qui dimostri tutta la tua incompetenza tecnica. specie in fatto di legno. da quando i fianchi si sbregano? da quando il mobile classicho si fa coi fianchi implallacciati.
ma stiamo davvero scherzando? un mobile coi fianchi truciolatopiallacciato non ha nessun valore economico in fase di rivendita... e soggetto a rigonfiamenti vare e spaccature del piallaccio dopo un decennio appena..
ci sono mobili seri e patacche. tu sei esperto di patacche, mi pare . patacche legali , per carità. ma pur sempre patacche.
fatti un giro su questa pagina, quando sari in grado di fare ste cose, ne riparliamo

http://www.facebook.com/vito.lapetina?sk=photos

oppure qui
http://www.il-truciolo.it

i cappelli nelle foto, sono di legno... falli tu se ne sei capace.. esperto dei miei trucioli.

Re: Camera da letto in stile classico

#49
attilio befera ha scritto:i cappelli nelle foto, sono di legno... falli tu se ne sei capace.. esperto dei miei trucioli.

non vedo perchè dovrei perdere tempo a fare un cappello di legno... non lo trovo ne utile, ne bello, ne artistico... tra l'altro con un pantografetto, un po' di cartavetrata e 3 scarpelli fai il cappello, il sombrero e tutti i caschi che vuoi ma l'arte deve comunicare un messaggio, una sensazione, uno stato d'animo... cosa comunica un cappello? un c@zzo.... la prossima volta fallo di tela che almeno lo usi (per quanto la protezione di quello che sta sotto mi sembra nel tuo caso superflua).
Pax tibi Marce

Re: Camera da letto in stile classico

#50
qsecofr ha scritto:
attilio befera ha scritto:i cappelli nelle foto, sono di legno... falli tu se ne sei capace.. esperto dei miei trucioli.

non vedo perchè dovrei perdere tempo a fare un cappello di legno... non lo trovo ne utile, ne bello, ne artistico... tra l'altro con un pantografetto, un po' di cartavetrata e 3 scarpelli fai il cappello, il sombrero e tutti i caschi che vuoi ma l'arte deve comunicare un messaggio, una sensazione, uno stato d'animo... cosa comunica un cappello? un c@zzo.... la prossima volta fallo di tela che almeno lo usi (per quanto la protezione di quello che sta sotto mi sembra nel tuo caso superflua).[/quote

:D :D :D

Re: Camera da letto in stile classico

#51
Ciao! Ti contatto perchè sabato mi hanno consegnato la mia camera da letto classica, savio firmino, bellissima, mobili di altri tempi....ma con il resto della casa fatta poi moderna non c'entra un tubo....poichè ho deciso di venderla, ho contattato l'azienda stamattina che mi ha dato il num dell'agente di zona con la quale ancora nn mi sono messa in contatto. Se ti potrebbe interessare, ti posso mandare qlk foto in privato, ma solo se sei interessata. La camera è nuova, ha 1 gg di vita, pertanto nn c'è bisogno ke ti dica che nessuno l'ha mai utilizzata, essendo io nn ancora sposata. Per qnt riguarda l'azienda, Savio firmino, non ha bisogno di essere sponsorizzato!!!!!Ciao e in bocca al lupo per la scelta..... :D

Re: Camera da letto in stile classico

#52
sonia83 ha scritto:Ciao! Ti contatto perchè sabato mi hanno consegnato la mia camera da letto classica, savio firmino, bellissima, mobili di altri tempi....ma con il resto della casa fatta poi moderna non c'entra un tubo....poichè ho deciso di venderla, ho contattato l'azienda stamattina che mi ha dato il num dell'agente di zona con la quale ancora nn mi sono messa in contatto. Se ti potrebbe interessare, ti posso mandare qlk foto in privato, ma solo se sei interessata. La camera è nuova, ha 1 gg di vita, pertanto nn c'è bisogno ke ti dica che nessuno l'ha mai utilizzata, essendo io nn ancora sposata. Per qnt riguarda l'azienda, Savio firmino, non ha bisogno di essere sponsorizzato!!!!!Ciao e in bocca al lupo per la scelta..... :D
Mille grazie per il pensiero, ma con mia moglie stiamo già valutando diverse opzioni. Comunque, i mobili della Savio Firmino sono davvero belli e particolari. Come mai, però, li hai scelti se il resto del tuo arredamento ha uno stile più moderno? Un saluto :) !

Re: Camera da letto in stile classico

#53
Eh Bella domanda...all'inizio pensavamo di optare per il classico per una casa senza tempo, ma poi essendo giovani abbiamo deciso di cambiare rotta, solo che la camera era già stata ordinata e pertanto ha un gusto decisamente diverso dal resto della casa....un saluto!!!! :D

Re: Camera da letto in stile classico

#54
sonia83 ha scritto:Eh Bella domanda...all'inizio pensavamo di optare per il classico per una casa senza tempo, ma poi essendo giovani abbiamo deciso di cambiare rotta, solo che la camera era già stata ordinata e pertanto ha un gusto decisamente diverso dal resto della casa....un saluto!!!! :D
Beh, poco male! L'importante che qualsiasi cosa scegli con la tua famiglia ti (e vi) soddisfa pienamente, indipendentemente dallo stile prescelto. Un caro saluto :) !

Re: Camera da letto in stile classico

#55
ciao, credo di poterti aiutare io ho la camera da letto della seconda foto la marca è ferretti e il modello rebecca l'ho pagata 9 mila euro. è di ottima qualità e ogni volta che vengono persone a trovarmi e la vedono mi fanno i complimenti perchè è bellissima. ottimo rapporto qualità e prezzo.

Re: Camera da letto in stile classico

#56
bruns ha scritto:ciao, credo di poterti aiutare io ho la camera da letto della seconda foto la marca è ferretti e il modello rebecca l'ho pagata 9 mila euro. è di ottima qualità e ogni volta che vengono persone a trovarmi e la vedono mi fanno i complimenti perchè è bellissima. ottimo rapporto qualità e prezzo.
Beh, permettimi - anzitutto - di porgerti i miei più sinceri complimenti per il tuo gusto e l'ottimo acquisto fatto :wink: ! Come scritto precedentemente, infatti, neppure conoscevo le Marche delle camere da letto postate in qualità di esempio, ma non mi dispiaceva affatto il loro design. Adesso, grazie a te, ho pure scoperta questa nuova Azienda Produttrice e la vaglierò attentamente con mia moglie. Non abbiamo particolare fretta, per cui ci siamo concessi tutto il tempo necessario per scegliere con tranquillità ciò che, al termine della nostra ricerca, ci soddisferà maggiormente. Mille grazie per la graditissima segnalazione, Bruns, e buona giornata :) .

P.S.: Naturalmente, se qualcun altro volesse suggerirci ulteriori Marchi di Aziende Produttrici di camere da letto in stile classico, è il BENVENUTO :mrgreen: :wink: !!! Ancora mille grazie a tutti :) !