Re: Macchinetta del caffè e cialde

#16
imai ha scritto:Il barattolo da 21 capsule costa 8,90 euro. Hai detto di prendere pochi caffè per cui...

Si può trovare nei monomarca Illy. Si trova online sul sito. Diversi bar che hanno Illy vendono anche la macchina.

Per esperienza diretta evita altri modelli. :wink:


Si, in effetti il prezzo non è proibitivo!

PUrtroppo monomarca Illy non ne ho qui da me...e online queste persone (anziane) non comprano sicuro!
Ora vedo se trovo una via d'uscita!
Ma possibile, eventualmente, che non ci siano altre macchine che fanno buon caffè magari con cialde sempre illy o di buona qualità?

Re: Macchinetta del caffè e cialde

#17
Penso che non sia difficile trovare un bar che venda anche la macchina.

Ti dico solo che con un amico ne abbiamo provate molte, Nespresso compresa. Beh, secondo noi, non c'è paragone. Quest'ultima poi è stata riprogettata perché la precedente aveva dei difetti. Che dire...bellissima e funzionale. :)

P.S. Non fare l'errore di prendere le cialde Illy. Il sistema si chiama iperespresso. Guardati sul sito le caratteristiche. :wink:

Re: Macchinetta del caffè e cialde

#18
...continuo a sostenere che le macchinette a capsule costringono a rimanere legati alla stessa marca di caffè, a me come a molti piace cambiare, provare nuovi tipi di caffè, ci sono anche molte torrefazioni locali per esempio, tutto questo viene tagliato fuori...

Re: Macchinetta del caffè e cialde

#19
Mah, ti dirò. Anch'io avevo la fissa del cambiare. Ti devi dotare di macinacaffè serio e di una macchina seria. Io l'ho fatto ed ho provato molte monovarietà di arabica, molte miscele con più o meno robusta e miscele di torrefazioni locali. Alla fine sono tornato all'arabica di Illy in grani che è favolosa e, sinceramente, non sento più l'esigenza di cambiare.
Tutto ciò inoltre è dispendioso in termini di tempo e denaro. Il macinacaffè Mazzer più piccolo costa circa 600 euro; per una Alex Duetto non si spendono meno di 1000/1200 euro.
Se non ci sono particolari esigenze consiglio spassionatamente il sistema iperespresso; si risparmia tempo, denaro ed impegno. I risultati sono più che buoni, sicuramente al di sopra della media.

P.S. Ho avuto anche una superautomatica di quelle che metti acqua e grani e fanno tutto da sole. Pessima. Le pulegge in plastica si usuravano spesso e occorreva sostituirle, la pressione non era mai quella giusta, se andava bene un caffè su dieci era bevibile. :mrgreen: