Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#256
Solaria ha scritto:Infatti qui la cappa è inserita in un pensile di legno che essendo rientrato sta proprio nella vericale dei fuochi accesi!!
Comunque siccome tutte le ditte , giustamente, dicono che non devi tenere i fuochi senza la pentola sopra neanche un secondo quando succede qualcosa nessuno si assume la responsabilità perchè non c'è alcun modo di testimoniare che in quel momento tu non avevi la pentola sopra!!
Il punto è che al momento dell'acquisto il cliente deve essere informato bene prima di scegliere!

Legno? Legno??? LEGNOOO???

Quella m***a li non è legno, ma bensì la causa della fine del mondo......quello è..........TRUCIOLARE!!!!!

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#257
salabc ha scritto:la tartaruga l'avrebbe colpito mentre se lo era tolto per asciugarsi il sudore :mrgreen:
ma se fosse stato un eschilo previdente attento alla sicurezza - che è una cosa seria, mica come la mia guida :mrgreen: -si sarebbe riparato sotto un albero prima di togliersi il caschetto
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#258
Scavolini SpA ha scritto:Intanto voglio ringraziare tutti gli utenti che hanno scelto di acquistare un nostro prodotto e quelli che hanno speso buone parole nei nostri confronti.

A Leelee in particolare, ma a tutti, anche a chi legittimamente è più scettico nei confronti di Scavolini, desidero proporre il nostro chiarimento.

Scavolini riceve gli ordini dai propri rivenditori che cercano di interpretare in un progetto la risposta ad esigenze estetiche e funzionali dei propri clienti. Difficilmente Scavolini mette in dubbio tali ordini se non per errori tecnici concernenti la qualità o la realizzabilità del prodotto ordinato. Non entriamo certo a discutere degli aspetti estetici od ergonomici del prodotto a noi ordinato, convinti così di rispettare gli altrui desideri ed esigenze.
Il nostro catalogo d’altra parte è assai ampio in termini di gamma e di componibilità per adattarsi ai gusti e alle misure di tutti. Relativamente quindi alla cucina in oggetto, non avremmo avuto difficoltà a produrla con zoccolo da 10 cm, piuttosto che con un piano di lavoro a minor spessore o con pensili ad altezza 61: tutti elementi disponibili nella nostra proposta. Anche relativamente allo schienale e alla supposizione che questo venga prodotto ad altezza fissa, non corrisponde al vero: anch’esso è prodotto al cm quadro per tenere conto delle diverse esigenze al riguardo.

Aldilà delle questioni estetiche sulle quali come dicevamo non ci sentiamo di entrare, altra cosa è invece la questione sicurezza. Per questo motivo abbiamo richiesto a Faber uno sviluppo specifico della cappa Stilnovo che tenesse conto della normativa in materia. Faber ha perciò prodotto per noi una cappa la cui distanza minima dal piano cottura è di 41 cm, risolvendo così un problema che, lasciatelo dire con un pizzico di orgoglio, altre aziende non prendono in esame.

Ci dispiace in questo caso che a complicare il discorso si sia aggiunto anche un “errore” della Smeg nella compilazione del proprio libretto di istruzioni, ma la pronta rettifica va a suo merito.

Leelee, prendo atto però della tua insoddisfazione e quindi, se lo desideri, puoi inviarmi un un messaggio privato indicandomi il rivenditore e alcuni elementi utili a rintracciare nel nostro sistema la tua cucina in modo da chiarire tutti gli aspetti qualora fosse necessario.

Francesca
Web Staff Scavolini

Intanto grazie per la risposta.
Nel visionare il libretto della Faber pare che la distanza di 41 cm sia solo per i piani ad induzione, se così non fosse mi fa piacere. Rimane da verificare se con una distanza così piccola, non si rovini il laccato dei pensili.
Ultima modifica di Leelee il 14/03/12 19:05, modificato 1 volta in totale.
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#259
Non si tratta qui di discutere di aspetti estetici o ergonomici, ma qui mi sembra che proprio non si sia dato un occhio all'ordine neppure nelle cose di base. Un piano a 96 cm è fatto per una persona molto alta ( di 180 cm )a cui poi ci si mette una distanza cappa-pensile di 41 cm. Credo che l'utilizzatore doveva essere una contorsionista per poter cucinare in una cucina del genere.
Sinceramente non mi sembra un grande progresso aver sviluppato una cappa del genere!
Spero che possiate dare al più presto alla Leelee una cucina adatta e sicura!
Scavolini SpA ha scritto:I

Scavolini riceve gli ordini dai propri rivenditori che cercano di interpretare in un progetto la risposta ad esigenze estetiche e funzionali dei propri clienti. Difficilmente Scavolini mette in dubbio tali ordini se non per errori tecnici concernenti la qualità o la realizzabilità del prodotto ordinato. Non entriamo certo a discutere degli aspetti estetici od ergonomici del prodotto a noi ordinato,


Francesca
Web Staff Scavolini
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#260
mi inserisco in punta di piedi in questa discussione così interessante per chiedere a Scavolini, Faber e tutti gli altri produttori citati come intendono comportarsi in caso il cliente abbia necessità di fare riferimento alla garanzia o in caso di incidenti domestici. Infatti, i libretti di istruzioni tanto citati non sono semplici fogli di carta ma costituiscono dei contratti veri e propri tra cliente e azienda produttrice.
Inoltre, mi permetto di sottolineare che i rivenditori Scavolini utilizzano un Software proprietario della stessa azienda che segnala di volta in volta procedure non corrette, posizionamento errato degli elettrodomestici (sicurezza ecc....), posizionamento e misure errate di colonne e pensili e così via....
Di qui, mi pare evidente che lo scarica barili di Scavolini non sia troppo corretto.
Intanto, anche io, amica di Lelee, aspetto la mia mood, altezza 45cm, con uno schienale che non mi è stato possibile modificare ad un'altezza più consona. Che dire....prima di rifare il bagno dovrò fare un master in idraulica?
http://it.tinypic.com/a/fkxmpy/3" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#261
Mayhem77 ha scritto:mi inserisco in punta di piedi in questa discussione così interessante per chiedere a Scavolini, Faber e tutti gli altri produttori citati come intendono comportarsi in caso il cliente abbia necessità di fare riferimento alla garanzia o in caso di incidenti domestici. Infatti, i libretti di istruzioni tanto citati non sono semplici fogli di carta ma costituiscono dei contratti veri e propri tra cliente e azienda produttrice.
Inoltre, mi permetto di sottolineare che i rivenditori Scavolini utilizzano un Software proprietario della stessa azienda che segnala di volta in volta procedure non corrette, posizionamento errato degli elettrodomestici (sicurezza ecc....), posizionamento e misure errate di colonne e pensili e così via....
Di qui, mi pare evidente che lo scarica barili di Scavolini non sia troppo corretto.
Intanto, anche io, amica di Lelee, aspetto la mia mood, altezza 45cm, con uno schienale che non mi è stato possibile modificare ad un'altezza più consona. Che dire....prima di rifare il bagno dovrò fare un master in idraulica?
Ovviamente quoto :wink:
Ti ho così tanto tirato in ballo che ti fischiavan le orecchie :mrgreen:
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#262
Vorrei soltanto segnalare che, al di la dei "lussi" che si può permettere il venditore, il Sw di progettazione lo fornisce Scavolini!!! Nel momento in cui il progettista tenta di fare qualcosa di "audace" appare una bella selezione di color rosso che evidenzia il presunto errore.
Segnalo, inoltre, che Scavolini non ha neppure un numero per l'assistenza clienti o una mail riservata. Questo la dice lunga relativamente al post vendita. Ma davvero credono che i clienti diano i soldini del Monopoli?
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#263
pippo00 ha scritto:Vorrei soltanto segnalare che, al di la dei "lussi" che si può permettere il venditore, il Sw di progettazione lo fornisce Scavolini!!! Nel momento in cui il progettista tenta di fare qualcosa di "audace" appare una bella selezione di color rosso che evidenzia il presunto errore.
Segnalo, inoltre, che Scavolini non ha neppure un numero per l'assistenza clienti o una mail riservata. Questo la dice lunga relativamente al post vendita. Ma davvero credono che i clienti diano i soldini del Monopoli?
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
E' quello che ha appena scritto la mia amica :wink:
Ma quello che davvero interessa, ripeto è, fermo restando che non sono le parole a valere per la garanzia, il libretto della Faber se scrive nero su bianco 75 cm, che succede con la garanzia nel malaugurato caso succedesse qualcosa?? Devo stamparmi la risposta di Scavolini in questo thread come garanzia?? :wink:

Insomma, si sarà capito che io sono abbastanza tranquilla, voglio solo chiarire definitivamente la storia della garanzia per non dovermi poi trovare con niente in mano in caso di problemi futuri.
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#264
Mayhem77 ha scritto:Di qui, mi pare evidente che lo scarica barili di Scavolini non sia troppo corretto.

Quoto, sinceramente mi aspettavo una risposta diversa dalla piu' amata dagli italiani :?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#266
Per precisione segnalo che Scavolini ha sia un numero verde che un indirizzo mail dedicato a chi vuole rivolgersi all'azienda e richiedergli informazioni o segnalare anomalie, questi recapiti sono visibili sia nel sito (http://www.scavolini.com/contatti.asp) che negli altri strumenti di comunicazione che utilizzano.

Infine approfitto anche per dirvi che la cappa di cui si è parlato in questi giorni è dotata di alette in acciaio per proteggere i fianchi (Leelee dovrebbe vederli…) e un frontalino estraibile in vetro per proteggere le ante…quindi anche le parti in legno sono schermate!

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#267
Francis05 ha scritto:Per precisione segnalo che Scavolini ha sia un numero verde che un indirizzo mail dedicato a chi vuole rivolgersi all'azienda e richiedergli informazioni o segnalare anomalie, questi recapiti sono visibili sia nel sito (http://www.scavolini.com/contatti.asp) che negli altri strumenti di comunicazione che utilizzano.

Infine approfitto anche per dirvi che la cappa di cui si è parlato in questi giorni è dotata di alette in acciaio per proteggere i fianchi (Leelee dovrebbe vederli…) e un frontalino estraibile in vetro per proteggere le ante…quindi anche le parti in legno a frontalino estratto sono schermate!
tanto per precisare... anche perchè non credo ci sia un dispositivo di sicurezza che impedisce l'accensione dei fornelli se il frontalino della cappa non è estratto.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#268
mi spiace dover segnalare che ai suddetti recapiti risponde l'ufficio marketing; al momento, o meglio, relativamente alla mia personale esperienza distribuita nell'arco dell'ultima settimana, per poter avere un contatto con l'assistenza clienti è necessario passare attraverso il proprio rivenditore.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#269
La distanza di sicurezza è di 75 cm tra i fuochi e le parti infiammabili di qualsiasi materiale !!!
Anche i produrrori di cappe che prevedono una distanza di 65 cm piano-cappa sono così sicuri da poter certificare che non esistano parti infiammabili nelle loro cappe a distanze inferiori a 76 cm!!! Anche quelli che prevedono l'istallazione della cappa a 55 cm dal piano o peggio ancora a 41 cm.
Oltre alle parti infiammabili della cappa, il mobile stesso è infiammabile e quindi dovrebbe stare a 76 cm dal piano!! La storia del frontalino estraibile non esiste appunto perchè non viene estratto in automatico con l'accensione dei fornelli. Ed è facilissimo che ci si dimentica di estrarlo!! Poi può non funzionare l'apertura ed i infine il frontalino è in vetro e non in acciaio per cui in caso di fiamme è il primo ad essere disintegrato!!

Non ho ben capito come si fa fisicamente a cucinare con una distanza di 41 cm piano- fornelli in special modo quando si utilizzano pentole più alte ed il frontalino estratto!
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#270
Solaria ha scritto:La distanza di sicurezza è di 75 cm tra i fuochi e le parti infiammabili di qualsiasi materiale !!!
Anche i produrrori di cappe che prevedono una distanza di 65 cm piano-cappa sono così sicuri da poter certificare che non esistano parti infiammabili nelle loro cappe a distanze inferiori a 76 cm!!! Anche quelli che prevedono l'istallazione della cappa a 55 cm dal piano o peggio ancora a 41 cm.
Oltre alle parti infiammabili della cappa, il mobile stesso è infiammabile e quindi dovrebbe stare a 76 cm dal piano!! La storia del frontalino estraibile non esiste appunto perchè non viene estratto in automatico con l'accensione dei fornelli. Ed è facilissimo che ci si dimentica di estrarlo!! Poi può non funzionare l'apertura ed i infine il frontalino è in vetro e non in acciaio per cui in caso di fiamme è il primo ad essere disintegrato!!

Non ho ben capito come si fa fisicamente a cucinare con una distanza di 41 cm piano- fornelli in special modo quando si utilizzano pentole più alte ed il frontalino estratto!
Solaria,
dopo la mia, chiamiamola, "disavventura", ho cominciato a informarmi e a guardarmi intorno...e posso assicurarti che quasi nessuno di quelli che conosco hanno le cappe così alte rispetto al top. Tra l'altro ho scoperto che tanti altri marchi oltre a Scavolini (per esempio Snaidero e Cesar) posizionano la cappa molto più vicina. Non sto dicendo che sia giusto così, anche perchè non sono un'esperta, ma sto cominciando a pensare che se molti lo fanno, forse non ci sono così tanti pericoli.

Sarebbe interessante sapere quanti utenti del forum hanno effettivamente la cappa a 75 cm dal top. Secondo me non molti. Ciao.
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)