@Annsca: hoo visto adesso la piantina del tuo bagno. In pausa pranzo me la studio bene e poi ti consiglio qualcosa.
Per quanto riguarda i sistemi ad incollo (premetto che non ho avuto il tempo di andarmi a leggere i due link postati, lo farò dopo) bisogna stare molto attenti perchè ci sono diversi tipi di incollo. Alcuni sono spettacolari, altri sono indecenti.
Prima di tutto esistono due grandi tipologie di incollo: l'incollo con colla tradizionale e l'incollo a biadesivo.
All'interno di queste due grandi categorie poi si trovano diversi gradi di qualità...
Intanto ti spiego un po' i pro e i contro (generalizzo un po').
COLLA: costa molto meno rispetto al biadesivo. (quasi meno della metà) e questo ovviamente incide notevolmente sul prezzo finale dell'accessorio. Però è facile sporcare le piastrelle nel momento del fissaggio, specie se si è un po' "pasticcioni" e si mette troppa colla e questa esce dai lati nel momento in cui si preme l'accessorio a parete. Inoltre si mette troppa colla e si crea uno strato troppo spesso tra piastrella e accessorio, la resistenza viene un po' compromessa. Se ne metti troppo poca non tiene.
Nella stragrande maggioranza dei casi la colla rovina la piastrella nel momento in cui tolgo l'accessorio, lasciando aloni (che vengono creati dalle sostanze dalle quali è fatta) o a volte addirittura risulta quasi impossibile staccarla (questo varia molto anche in base al tipo di piastrella su cui viene posizionata, oltre che dalla qualità della colla).
La differenza tra una colal di bassa qualità e una colla di alta qualità è che la seconda, oltre a resistere un po' di più, non va a rovinare le piastrelle... ovviamente questo aumenta i costi.
BIADESIVO: Costa molto di più. Ma secondo me (puro parere personale) è molto meglio della colla SE si prende un biadesivo di ALTA QUALITA'. Personalmente i biadesivi di bassa qualità li sconsiglio, se si vuole spendere poco allora tanto vale scegliere la colla... Quindi parlerò solo di biadesivo di alta qualità
Trovo personalmente il biadesivo di alta qualità veramente ottimo perchè è facilissimo posizionare l'accessorio, ha un'ottima tenuta (alcuni biadesivi raggiungono anche i 50 kg di tenuta a trazione) e specialmente non rovina assolutamente la piastrella nel momento in cui si rimuove l'accessorio. Inoltre resiste a umidità etc.
Altro vantaggio è che la rimozione, rispetto alla colla, è più facile: generalmente basta una spatolina o del filo interdentale con la quale si va ad agire tra il muro e l'accessorio... in pratica si "divide il biadesivo a metà", metà rimane sulla parete e metà sull'accessorio. A questo punto basta un po' di acqua calda e fare pressione con il dito, come quando si toglie un'etichetta adesiva.
Volendo puoi riutilizzare l'accessorio, se pulisci bene la basetta e ci rimetti del nuovo biadesivo.
Fai conto che quando facciamo i test di tenuta-peso in azienda, appendiamo all'accessorio vari pesi (che vanno dai 5 ai 100 kg) per i vari test... e quando superi la tenuta generalmente non è che si stacca il biadesivo... generalmente si stacca il pezzo di muro/intonaco
Lo sconsiglio però a chi ha pareti mosaicate con molta diversità di altezze tra una piastrellina e l'altra (nessun problema conni mosaici in cui le piastrelle hanno tutte la stessa altezza) e in generale a chi ha piastrelle dalla superfici molto molto molto irregolari, perchè se ti vai ad appoggiare un po' di forza viene giù tutto
Generalmente quasi tutte le aziende che producono accessori bagno quando usano biadesivi di alta qualità si rivolgono all'azienda 3M. Quindi se nell'accessorio che scegli trovi il biadesivo 3M dovresti avere una maggiore garanzia di qualità.
Personalmente nel mio bagno che sto arredando adesso metterò degli articoli fissati con biadesivo, anche perchè sono in affitto e non mi va di bucare la piastrella. Inoltre posso fissarli anche da sola senza fare casini con trapano e viti (e conoscendomi farei qualche danno di sicuro!

) o chiamare qualcuno. Nel bagno dei miei genitori invece non c'era lo spazio per mettere un portasalviette vicino al lavandino, così ne ho preso uno da incollo e gliel'ho incollato sul lato del mobile.
Oppure in ufficio, non avendo un posto dove mettere la borsa se non per terra, mi sono attaccata un appendino per appenderla. E se regge la mia borsa può reggere qualsiasi cosa
Forse ho scritto un po' troppo, ma se ti serve qualche altra info chiedi pure
