Ma perchè vivete (voi acquirenti) il materasso come se fosse un bustino ortopedico??plata ha scritto:Ragazzi io vi dico solo quello che lui (negoziante come molti di voi) mi ha detto. Se poi è vero o no..non saprei. Ci vorrebbe un ortopedico..
Ad ogni modo per semplice logica, penso che un cambiamento repentino in come un materasso ti sorregge qualche cosa devo procurare, magari qualche dolore di riassestamento per un tempo limitato, non so. Chi meglio di voi puo dirlo..

Il materasso è prima di tutto un oggetto di piacere, di soddisfazione dei sensi!
Poi il rispetto della fisiologia del corpo durante il riposo, il rispetto degli equilibri psichici durante il sonno, vanno di pari passo con l'aspetto posturale.
insomma, il materasso deve essere in grado di sostenere il peso di chi ci dorme, ma allo stesso tempo dare accoglienza, poca pressione , e avere una grande capacità di far distendere e rilassare la muscolatura.
un materasso molto elastico e rigido non potrà in alcun modo soddisfare queste esigenze.
E' ovvio che cambiare materasso comporta un tempo di abitudine , che può andare dai 5 secondi ad alcuni giorni, senza contare che in questo adattamento c'è anche un condizionamento psicologico molto forte.
comunque al meglio ci si abitua in un attimo...è passare dalle stelle alle stalle che è un problema!
