immagina di dover ruotare la canna tutta a sinistra (per esempio) e di dover aprire l'acqua calda (cioè levetta tutta a sinistra). diventa effettivamente un pò scomodo.
inoltre l'uso di un miscelatore come questo ti costringe ogni volta che lo usi a dover prestare attenzione a dove è posizionata la canna per "calcolare" la posizione della levetta di apertura dell'acqua e dosarne la miscelazione secondo tua necessità (quando invece questa operazione dopo aver preso confidenza con un miscelatore dovrebbe diventare automatica!).
inoltre temo che, essendo un corpo unico, quando azioni la levetta di miscelazione spostandola a destra o a sinistra tu possa contemporaneamente trascinare anche la canna (se girando la canna si gira anche la leva è logico sospettare che girando la leva possa girarsi anche la canna

) ... e che quindi tu debba ogni volta che apri l'acqua con una mano tenere la canna e con l'altra la leva di miscelazione (immagine orrenda ma non sapevo come metterla

). mentre le mie personali esperienze di utilizzo sono che la leva di miscelazione di solito devo azionarla con il gomito perchè le mani le ho occupate quando vado al lavello!.
sembrano piccolezze ma incidono moooolto sulla qualità di utilizzo. io non l'ho mai visto ne provato questo miscelatore (anche se ne ho uno molto simile
http://www.simplykitchensinks.co.uk/ima ... 3530_1.jpg) però terrei molto in considerazioni le impressioni di utilizzo dei clienti che l'hanno sostituito.
per carità... c'è di peggio nella vità... però...
