ciao Kuroi e Caoscucina,
grazie anche dei vostri utili feedback. Premetto che quel "ripostiglio" da 70 cm scarsi in realtà non esiste, quel prolungamento l'ha aggiunto Lari di suo pugno nello sviluppo dell'idea. Non credo che sia molto fattibile mettere lì una libreria, perchè quello è l'ingresso dell'appartamento (prima c'è una piccola entrata modello cabina telefonica) e già non è larghissimo di per sé.
Vorrei evitare l'effetto Vittoriale, che quando entri ti devi abbassare, al contrario, che quando entri ti devi restringere!

Sicuramente quel fianco andrà reso omogeneo nel suo contesto, vedremo come fare.
Bella l'idea del piano a scomparsa, anche se preferisco i piani saldi per lavorare. Ho la fortuna di aver avuto un nonno molto bravo come falegname, dai miei c'è una una bella base sopratavolo che aspetta solo di essere usata. Ci piace molto cucinare, ma il tempo è sempre poco e difficilmente organizzeremo cene elaborate per 15 persone

. Non mi serve un piano di lavoro enorme.
A noi le mezze colonne piacevano veramente tanto, ora vediamo se riesco a fissare un appuntamento con il mobiliere per domani e vediamo cosa ci dice lui. In effetti le colonne alte sono più contenitive.
Se avete altri suggerimenti siamo qui!
