Divani Medfarma - esposizione parcheggio IPER Portello (MI)

#1
Ciao a tutti,

mi chiedevo se qualcuno avesse già acquistato o avesse un conoscente con un divano (o divano-letto) marca Medfarma (artigiani brianza milanese) che hanno da circa 1 anno un'esposizione fissa al -1 del parcheggio dell'IPER al Portello di Milano.
A vederli, sentirli, provarli sembrano piuttosto buoni e di qualità medio-alta.
Anche i prezzi si allineano infatti su tale fascia (2500-2800 per un 3-4 posti in pelle primo fiore).
Gli espositori mi sono sembrati altresì professionali ma non si sa mai, prima di affrontare tale spesa mi piaceva avere un parere anche da qualcun'altro :)
Confrontando con le solite catene ad oggi mi sono sembrati finora i migliori francamente.
Peccato non facciano rate nè tantomeno tasso 0 :(

grazie anticipatamente.
P.

Re: Divani Medfarma - esposizione parcheggio IPER Portello (

#2
Io ho comprato dalla MEDFARMA due divani in pelle primo fiore circa un anno fa, sono splendidi e la pelle anche se è bianca è ancora stupenda dopo tutti i lavaggi che ho dovuto fargli per colpa di mio figlio che mi usa i divani per farci di tutto (ho una poltroncina comprata da CASSINA che dopo averla lavata qualche volta si è tipo screpolata e opacizzata).
Prima di comprare mi sono informato e sembra che producano anche per marchi famosi.
I due divani che ho preso dalla MEDFARMA non mi ricordo come li chiamano ma sono la copia identica del CHESTER di POLTRONA FRAU solo che anzichè avere i piedini in legno, i miei sono bombati (tipo sfera schiacciata) tutti rivestiti in pelle, uno spettacolo! E MI SONO COSTATI LA META'! forse li fanno loro...

Re: Divani Medfarma - esposizione parcheggio IPER Portello (

#5
pietrone ha scritto:Io ho comprato dalla MEDFARMA due divani in pelle primo fiore circa un anno fa, sono splendidi e la pelle anche se è bianca è ancora stupenda dopo tutti i lavaggi che ho dovuto fargli per colpa di mio figlio che mi usa i divani per farci di tutto (ho una poltroncina comprata da CASSINA che dopo averla lavata qualche volta si è tipo screpolata e opacizzata).
Prima di comprare mi sono informato e sembra che producano anche per marchi famosi.
I due divani che ho preso dalla MEDFARMA non mi ricordo come li chiamano ma sono la copia identica del CHESTER di POLTRONA FRAU solo che anzichè avere i piedini in legno, i miei sono bombati (tipo sfera schiacciata) tutti rivestiti in pelle, uno spettacolo! E MI SONO COSTATI LA META'! forse li fanno loro...
Dai, su... non abbiamo l'anello al naso.

Poi, mettere in maiuscolo determinate parole (quelle che si vuole vengano associate fra loro e rimangano stampate nella testa del lettore) è un trucchetto da asilo, i pubblicitari lo facevano 50 anni fa.

Re: Divani Medfarma - esposizione parcheggio IPER Portello (

#7
Scusate se mi permetto di intervenire ma utilizzo molto internet per documentarmi nel mio lavoro e leggo spesso molte inesattezze scritte da persone di cui non si conosce la preparazione e la formazione in merito agli argomenti oggetto del loro intervento.

Sono un architetto arredatore mentre la mia famiglia è nel campo dell'arredamento da decenni e trattano diversi marchi di fascia medio-alta.
Il mio intervento non è nel merito dei divani della Medfarma Living, so solo che è un'azienda seria, però tante altre lo sono e che hanno prodotti validi ma molti altri lo sono, l'unico vantaggio è che sono tendenzialmente più economici poichè con quel marchio commercializzano direttamente ma più questo non so, non essendo mai andato a visitarne la produzione e non avendo in catalogo i loro prodotti.

Per deformazione professionale di architetto arretatore l'importante è mettersi in casa prodotti validi ma utilizzando il buon gusto nell'integrazione con lo stile dell'abitazione e che creino armonia, anche se costano un po' di più. Troppo spesso mi capita di vedere prodotti validissimi e bellissmi in se ma che poco collimano con l'ambiente in cui sono inseriti, acquistati solo perchè sono griffati e ottenuti per vie traverse con sconti notevoli.

Scusate la digressione, tornando a noi volevo fornire alcune delucidazioni e precisazioni:

1) molti marchi importanti del settore arredamento non producono direttamente ma si affidano ad un numero svariato di terzisti a cui commissionano i prodotti, a cui richiedono standard elevati, ma si limitano a porre il loro marchio e canalizzarli nella loro rete vendita. In Brianza ci sono diversi terzisti che non possono pubblicizzarsi a causa degli accordi restrittivi con le grandi marche che non vogliono far trapelare il loro "modus operandi".
Tali terzisti nel caso di brevetti scaduti (chiamiamoli così per semplicità) hanno la possibilità di vendere a terzi senza utilizzare il marchio del committente.

Pertanto cara "silvia 2000" se si acquista da questi terzisti non è come acquistare la borsa di Gucci taroccata in Brera.

Alcuni artigiani che mi realizzano prodotti su misura (su mio disegno) hanno qualità che le grandi firme si sognano, poichè lavorano realmente manualmente il singolo pezzo con una cura che i grandi numeri non possono permettersi ed a prezzi infinitamente inferiori, l'importante è conoscerli.

2) I pellami (come i tessuti) non vengono prodotti dalle aziende di arredamento ma selezionati con cura ed acquistati dalle concerie, pertanto cara "silvia2000" non è raro trovare gli stessi pellami con i marchi più disparati oppure pellami più pregiati su marchi meno conosciuti.

3) Ho appena fatto fare da un salottificio artiginale gli interni in pelle della mia auto nuova in "Connolly Leather" bicolore con cuciture a contrasto (pellame utilizzato da Rolls Royce, Bentley, Ferrari, Aston ecc...) ed ho risparmiato circa il 40% rispetto ai normalissimi interni in pelle dozzinali proposti nella lista optional della mia vettura.
Pertanto caro "selabc" se ci si affida al produttore giusto non è raro risparmiare cifre considerevoli senza penalizzare la qualità, anche qui l'importante è conoscerli.

4) I ricarichi nel settore arredamento sono altissimi, provo a spiegarlo in modo molto semplicistico ed elementare:

dal produttore al consumatore i ricarichi si moltiplicano anche di 4 volte e più si acquistano marchi famosi più questo ricarico è elevato, ciè: un prodotto da 1.000 euro arriva al cliente finale anche a 4.000.
Il problema è che questo "guadagno" viene assorbito dai vari passaggi commerciali e dalle politiche di marketing a sostegno di un marchio ed il piccolo produttore terzista si deve spesso accontentare delle briciole (magari ciò che gli costa 1.000 è costretto a venderlo a 1.200 pur di mantenere gli ordinativi) pertanto per poter sopravvivere deve vendere tramite altri canali per campare, quindi se riesce ad accedere al cliente finale può vendere a 2.000 euro facendo spendere la metà al cliente ma guadagnando molto di più che sulla grande azienda.
Spesso mi capita di fornire preventivi per arredi di primissima qualità realizzati su misura a cifre in linea con mobilifici medio-alti.

5) Detto ciò non significa che le aziende prestigiose siano composte da farabutti nè che i loro prodotti siano meno validi di un anonimo produttore, dico solo che il mercato dell'arredamento è molto complesso e certe dinamiche apparentemente inspiegabili sono in realtà molto semplici; se si è esperti nel settore si possono risparmiare tanti soldi senza rischiare fregature.

Ovviamente io sono di parte ma un arredo progettato su misura e realizzato a regola d'arte è molto più qualificante per un'abitazione rispetto ad un insieme di pezzi bellissimi di marchi prestigiosi accostati alla rinfusa senza nè filo logico nè gusto.
Purtroppo per chi non ce l'ha, il buon gusto non ha prezzo e fortunatamente per me questo mi consente di lavorare anche grazie ai marchi prestigiosi che ogni tanto si avvalgono della mia collaborazione per la realizzazione dei loro cataloghi
Per ammissione dei responsabili marketing con cui collaboro, il 50% della riuscita di una foto è l'ambientazione il resto è merito del fotografo e tipografo, solo in minima parte la riuscita di un catalogo è merito dei prodotti e questo è facilmente riscontrabile (il tal prodotto a casa nostra non sarà mai come nella foto pubblicitaria). Ovviamente condivido tali percentuali.

Spero che il mio post non sia frainteso come polemico nei confronti dei precedenti interventi.

Buona serata a tutti

Re: Divani Medfarma - esposizione parcheggio IPER Portello (

#9
Azzo! non pensavo di scatenare sto CASINO col mio messaggio, ho solo detto che mi trovo bene col mio divano, che è bellissimo (ma questi sono gusti) e che secondo me il mio divano M.... (non scrivo tutto il nome sennò c'è qualcuno che pensa male) è identico a quello FAMOSO.
Che producono per altri lo so per certo ma non so se lo fanno anche per POL...FRA... era una supposizione...
Tra l'atro non ho ben capito cosa dice l'ARCHITETTO perchè ha scritto un papiro e ho letto a pezzi, ho capito che dice che è un'azienda seria, che di aziende serie ce ne sono diverse (questo lo sapevo anch'io che non faccio l'architetto) ma non ho capito se crede che sono un cretino a pensare che il mio divano della MED... sia lo stesso di POL...FRA... e/o che è vero che la pelle del mio divano M... è meglio di quella della mia poltroncina CASS...
ARCHITETTO per noi profani puoi spiegami meglio (più diretto al mio messaggio) e magari BREVEMENTE ;-)

P.S. sempre per l'ARCHITETTO visto che sei esperto riesci a consigliarmi un letto con ottimo rapporto qualità prezzo magari col materasso incluso?

Re: Divani Medfarma - esposizione parcheggio IPER Portello (

#10
Cercherò di rispondere sinteticamente magari con più post

Caro eliosurf:

il mio intervento precedente era proprio indirizzato a quelli come te che si permettono di smentire criticando aspramente senza avere la minima cognizione di causa.

Vai a vederti questo servizio del 18/10/2009 dal titolo "una poltrona per due" tratto dalla trasmissione Report in prima serata su Rai 3, direttamente dal sito della Rai:

http://www.report.rai.it/dl/Report/punt ... 304e4.html

Come potrai vedere e sentire qui abbiamo signori giornalisti con la "G" maiuscola che hanno condotto un seria indagine su un fenomeno ben conosciuto dal settore e ben celato da autorità e media, non un anonimo che per ammazzare il tempo scrive su un forum

Qui non si parla di ricarichi anche del 400% dal piccolo produttore al negozio prestigioso (fenomeno diffuso, discutibile ma legale) ma di ricarichi ben più elevati operati dalle grandi catene con marchi pluri pubblicizzati a scapito dei piccoli produttori del distretto di Forlì (meno quotato di quello brianzolo ma molto importante per l'economia del settore).

Si fanno nomi e cognomi, mandando in onda nel servizio in prima serata anche la famosa pubblicità della catena di divani con il faccione della Sabrina nazionale, spiegando e denunciando i clamorosi retroscena: produzione tramite terzisti imprenditori cinesi con materie prime scadenti e sfruttamento del lavoro nero, per ampliare la forbice di profitto (ben oltre il 400%) e apporre comunque il marchio "Made in Italy" perchè effettivamente erano prodotti in provincia di Forlì.

Menzionano anche un prestigioso marchio francese che nel distretto di Forlì aveva la sua produzione ed ora si è affidato ai cinesi (caro eliosurf, non svenire quando senti i loro ricarichi!)

Caro eliosurf tu hai postato ben 1650 messaggi, ma ciò non significa che sei un esperto, significa solo che hai molto tempo libero e difficilmente puoi essere preparato su tutti gli argomenti oggetto dei tuoi interventi, anche perchè se tu fossi così onniscente, probabilmente ti chiameresti Dio ed in questo caso mi prostrerei ai tuoi piedi invocando:"perdonami o Signore perchè ho peccato!" ma questo lo ritengo poco probabile.

Ben più probabile è che io rimanga in piedi limitandomi a citarti un aforisma di Oscar Wilde: "Meglio tacere e dare l' impressione di essere stupido, piuttosto che aprir bocca e togliere ogni dubbio."

Senza Rancore

Re: Divani Medfarma - esposizione parcheggio IPER Portello (

#11
Caro pietrone,
in merito al tuo quesito cerco di precisare sinteticamente che:

1) la sintesi non è il mio forte e mi richiede molto più tempo di una scrittura prolissa a getto

2) so che producono divani validi ma, dall'esterno, di un divano si può evincere solo la manifattura del cucito e qualità del pellame, non è altrettanto immediato desume qualcosa su fusto ed imbottito (molto importante per la durata ed il comfort nel tempo) e non trattando i loro prodotti non so essere più preciso.

3) so che producono anche letti, doghe e materassi (beni con manifattura affine ai divani - chi lavora legno e derivati sa fare un fusto per divani e una struttura letto - chi lavora imbottiti e derivati poliuretanici per divani sa farlo anche per letti e materassi) quindi penso per quanto concerne la qualità interna dei divani, che fusto e imbottito per loro non siano un problema
Con letti e materassi tali materie prime sono più visibili e valutabili e solitamente chi ha un target di prodotti di fascia media o medio-alta è difficile che si scosti di molto tra un prodotto e l'altro, ma non è sempre così (le grandi aziende diversificano i prodotti per fasce di prezzo tipo Armani ed Emporio Armani).
L'azienda è seria ma non trattando i loro prodotti non so essere più preciso.

4) so che col marchio Medfarma Living commercializzano direttamente divani mentre col marchio Medfarma Sistema Riposo commercializzano direttamente letti e materassi e fungono da terzisti per altri importanti marchi del settore ma non so dirti se lo fanno anche per Poltrona Frau (queste informazioni sono piuttosto riservate). Quindi nè confermo nè smentisco, semplicemente non lo so e men che meno ti ho dato del cretino a pensarlo

5) la commercializzazzione diretta ha un'influenza solo sui prezzi (più bassi) ma da qui a dirti se è meglio il pellame utilizzato da Medfarma o quello utilizzato da Cassina non saprei proprio dire.

Capita che marchi diversi con target diversi utilizzino gli stessi pellami acquistati dalle stesse concerie;
capita che marchi importanti acquistino pellami meno pregiati del piccolo produttore sconosciuto;
capita anche che marchi diversi con target diversi abbiano addirittura gli stessi identici prodotti finiti (caso in cui il produttore sia commercializzatore di se stesso e terzista per altri marchi)

Inoltre ogni produttore, nella realizzazione del singolo prodotto finito, generalmente utilizza diverse categorie di pellami, per fornire delle varianti al cliente e si possono paragonare solo prodotti omogenei (non si può paragonare il "primo prezzo" di tizio con il "top gamma" di caio)
Sarebbe come chiedere se sono meglio i sedili della VolKswagen o quelli della Mercedes?
Ovviamente non è possibile paragonare l'ammiraglia della VolKswaghen all'utilitaria della Mercedes.

Anche in caso di paragone possibile occorre identificare sotto quale aspetto.
Ad esempio non necessariamente il pellame "migliore" è anche il più resistente e duraturo, ci sono mille considerazioni da fare e diventerebbe troppo lungo farle.
Se invece mi chiedi se è possibile che il pellame A di tizio sia più resistente del pellame B di tizio o C di caio, questo è possibile, come è possibile che lo sia nel tuo caso (ad esempio è ovvio che un pellame con spessore più elevato sia tendenzialmente più resistente agli strappi di uno più sottile).

Visto che non sono stato sintetico spero almeno di essere stato più chiaro ed esaustivo, tenendo presente che a volte è difficile essere precisi su cose che non si conoscono bene quindi, a differenza di altri, preferisco astenermi dai giudizi categorici.

Re: Divani Medfarma - esposizione parcheggio IPER Portello (

#13
:shock:
CARO giangi nonchè archi...... vedo che siamo tutti cari a te, e tu lo sei per noi :lol:

scusa ma.... troppe parole e poca sostanza ? :roll: è la mia impressione.

p.s.
la merce è taroccata quando la cifra è NETTAMENTE INFERIORE.... motivi? qualità del materiale e la sua confezione ! o no ? posso andare da un artigiano che lavora da dio e confeziona benissimo il suo prodotto ma se si serve da una conceria "pessima" o cmq di basso livelllo................ il rivestimento del divano sarà in automatico "taroccato".
ci sono diverse concerie che producono diversi livelli di pelle, il produttore di alta qualità si servirà da concerie di alta qualità!

Re: Divani Medfarma - esposizione parcheggio IPER Portello (

#14
giangi_archi ha scritto:
Caro eliosurf tu hai postato ben 1650 messaggi, ma ciò non significa che sei un esperto, significa solo che hai molto tempo libero e difficilmente puoi essere preparato su tutti gli argomenti oggetto dei tuoi interventi, anche perchè se tu fossi così onniscente, probabilmente ti chiameresti Dio ed in questo caso mi prostrerei ai tuoi piedi invocando:"perdonami o Signore perchè ho peccato!" ma questo lo ritengo poco probabile.
Caro Archi, mi dispiace contraddirti ma relativamente ai miei 1650 messaggi ti devo dire che sono un vero esperto nel mio settore come tu lo sarai del Tuo.

Il tempo lo dedico molto volentieri a chi necessita di consigli per evitare che comprino schifezze.

Questo topic invece è nella sezione Radio trucciolo e quindi non ci vuole nessuna competenza per rispondere; questa sezione forse non lo sai è piena di topic pubblicitari o barzelleta che non sono da prendere sul serio, quindi nella maggior parte dei casi si risponde anche senza che sia necessaria alcuna competenza (vedi inetrvento del moderatore).

Poi per i ricarichi del 400%, forse ho interpretato male io il tuo intervento, ma a me sembra comunque allucinante.
io sto col made in Italy

Re: Divani Medfarma - esposizione parcheggio IPER Portello (

#15
pietrone ha scritto:Accidenti! ARCHITETTO meno male che ti ho chiesto di essere BREVE! mi hai scritto un altro papiro ma non mi hai consigliato nulla su LETTO E MATERASSO.
Ti richiedo di essere breve ma tanto so che mi rispondi con un altro papiro :lol: comunque a sto giro ho letto tutto e ho capito tutto anche se parli un po difficile :wink:

Caro pietrone,
termino la risposta sul tuo quesito in merito all’acquisto di letto e materasso anche se il discorso è lungo e complesso

Gli unici consigli che ti posso dare sono in merito all'ergonomia ed alla qualità tecnica in quanto, non conoscendo casa tua, non posso suggerirti forme, colori e materiali, anche perché questo è il mio lavoro di architetto ed arredatore, quindi non lo faccio gratis :wink:

1) la doga è molto più importante del materasso (ed ovviamente del letto)

2) se hai problemi di budget acquista una buona doga in multistrato di faggio preferibilmente con sistema ammortizzante sui perimetri e possibilmente certificata dispositivo medico, la metti su 4 piedini e ci abbini un buon materasso (rigorosamente con rivestimento sfoderabile antibatterico)
Estremizzo dicendo che, in linea di massima:
ottima doga + materasso orrendo = dormi male ma dormi
ottimo materasso + rete vecchia a maglie di ferro, magari effetto amaca = non dormi proprio o ti svegli con la schiena a pezzi.

3) se il budget te lo consente aggiungici un ottimo materasso anch’esso possibilmente dispositivo medico che, se abbinato ad una buona doga, ti cambia la qualità della vita (accurate ricerche lo dimostrano inconfutabilmente)

4) se avanzi denaro poni il tutto su un letto di design che ti piaccia ma soprattutto che si armonizzi al tuo ambiente valorizzandolo

5) il letto è meglio senza contenitore poichè è più estetico (de gustibus...) ma soprattutto più sano in quanto consente un'aereazione migliore al materasso a tutto vantaggio della salubrità del sonno (ovviamente il contenitore è più pratico ma se non hai problemi di spazio evita)

6) evita anche i letti in truciolare, piuttosto tieni la doga sui piedini (meglio vedere una bellissima doga in faggio ammortizzata che certe strutture in truciolare provenienti del nord europa)
Come in tutte le cose c'è truciolare e truciolare ma normalmente chi lo utilizza lo fa per ridurre i costi andando ad acquistare quelli economici di bassa qualità

7) opta per le strutture in MDF/HDF minimo 2 cm (preferitie nelle pantografie e su realizzazzioni bombate) ad esempio molti mobili su misura sono realizzati in MDF (buon rapporto qualità prezzo) materiale molto liscio che ben si presta ad una laccatura, sono resistenti ed indeformabili nel tempo, temono solo la forte umidità ma questo è un problema di quasi tutti i legnami (tranne quelli "marini")

8 ) In alternativa puoi optare per il legno multistrato min 2cm magari preferendo al pioppo legnami più pregiati e di qualità quali faggio, pino marino o okumè (indeformabili nel tempo, ma poco usati nelle lavorazioni non lineari in ambito “domestico” poiché troppo costose)
I multistrato anche se variano in base al tipo di legno sono tendenzialmente più leggeri dell'MDF (è preferibile nel caso di un letto contenitore imponente che vuoi spostare per pulire il pavimento, altrimenti poco importa) risentono anch'essi della forte umidità (tranne quelli per esterni o il costoso "multistrato marino") ma parlando di camera da letto credo non si ponga il problema (però sono anche più robusti e duraturi oltre che pregiati)

9) invece il rivestimento del letto se è importantissimo dal punto di vista estetico è secondario dal punto di vista tecnico ed ergonomico, pertanto mi limito a consigliarti di:
evitare i tessuti (sono meno igienici e nessuno sfodera il letto per lavarlo, se poi si macchia...)
prediligi il legno nelle varie forme ed essenze, oppure pelle pregiata o ecopelli di alta qualità (meglio un'ottima ecopelle di una pelle "primo prezzo" che si rovina in poco tempo) tutti materiali più pratici del tessuto.
Essendo importantissimo da un punto di vista estetico scegli un qualcosa che si armonizzi al tuo ambiente e lo valorizzi (non mi stancherò mai di dirlo)

10) tecnicamente è importantissima la ferramenta della struttura che deve essere rigorosamente in acciaio inossidabile con bussole inserite nella struttura stessa (più durata, più stabilità e possibilità di montaggio smontaggio relativamente semplice in caso di trasloco)

11) prediligi strutture di qualità (si riconoscono dai dettagli) quali ad esempio inserti in ABS nei punti di giunzione, incastri a coda di rondine ecc...

Per finire affacciati con cautela alle grandi catene commerciali che tendenzialmente peccano nel rapporto qualità prezzo (guardati il delucidante servizio della Rai che ho postato precedentemente) occorre essere molto esperti per poter “fare l’affare”
Altrimenti il rischio è di acquistare a prezzi molto modici dei prodotti talmente scarsi che rischiano di deteriorarsi in breve tempo, o prodotti a prezzi medio/ medio-alti ma con qualità opinabile.
Se poi vuoi un letto contenitore devi porre ancora più attenzione: se cede la struttura basculante della doga o il fondo di supporto, perdi la sua funzionalità e difficilmente troverai qualcuno che te lo ripari con modica spesa (tanto meno chi te lo ha venduto, che normalmente questo servizio non lo offre)

Rivolgiti ad un mobilificio serio che produca ciò che vende, oltre a risparmiare (qualità prezzo migliore) puoi richiedere qualche personalizzazione a costi modesti.
Altrimenti rivolgiti ad un serio e collaudato negozio di arredamento, dove possano consigliarti per il meglio, magari con qualche buona idea gratuita da parte di un loro arredatore interno.

Non è raro che le aziende brianzole (anche dopo la firma del contratto) ti mandino gratuitamente un arredatore in casa con una tirella colori solo per scegliere la una nuance più intonata alla tua parete, a farti un progettino da dare al tuo muratore al solo fine di ambientare al meglio ciò che formalmente hai già acquistato, o che ti arrivi il titolare a montare un mobile che ha costruito con passione, solo per la soddisfazione di vedere la gioia sul volto di un cliente e ricevere un grazie di cuore. E’ questione di tradizione e cultura del mobile.

Certi servizi e cure del cliente, nelle grandi catene commerciali ,spesso non sanno neppure cosa siano, hanno solo una ditta esterna per le consegne:
rischi però che ti mandino un paio di stranieri improvvisati montatori che non parlano italiano (nulla contro gli stranieri ma preferisco trattare con gente esperta che parli la mia lingua) che sbuffano se scoprono che sei al piano rialzato anziché al piano terra, chiedendoti 20 euro in più.

Magari se sforano di 5 minuti sui loro tempi previsti di consegna, raffazzonano alla buona e se ne vanno (farli tornare quando scopri che ti hanno montato qualcosa sbagliato è un’impresa titanica) chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto, se telefoni dopo aver dato il saldo magari fingono di non conoscerti e cade la linea.

Spenno non offrono neppure il ritiro e smaltimento del tuo usato (quindi te lo devi portare in discarica da solo)

Ovviamente non voglio generalizzare, però casi simili accadono con una certa frequenza con le grandi catene:
a volte chiedono il saldo prima di scaricare la merce dal camion (se sbagliano qualcosa, attendi mesi per la soluzione del problema)
o addirittura anticipato di settimane rispetto alla consegna (come nell’eclatante caso del mobilificio del “provare per credere” falliti senza consegnare la merce a chi aveva puntualmente pagato)
Altrettanto ovviamente gli angeli ed i demoni sono presenti in tutte le categorie e non si può fare di tutta l’erba un unico fascio.

Scusate se mi dilungo ma sono cresciuto nell’ambiente e faccio il mio lavoro per passione, pertanto mi risulta difficile liquidare questi argomenti in due parole.