Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#301
quiklip ha scritto:Carissimo Lari,
le mi sottovaluta :D
L'illuminazione non è altro che un mix di due idee (che temo non ti piacerà per un aspetto).
Ma no che non ti sottovaluto, infatti sono sicuro che sarà una bellissima cucina così come credo sia l'ambiente! Del quale sarei curioso di vedere delle foto! :D
Ma non ho alcuna fiducia nelle illuminazioni! :D Che considero piuttosto alla stregua di "rigurgiti" (ecco perchè guarda caso avvengono di notte... quandi si RI-elabora il contenuto della giornata). E difatti questa tua nuova tanto nuova non è! Ok non è un'idea vecchia: sono due idee vecchie! :D

Scherzi a parte: ti è già stato detto tutto! Solo una cosa: una colonna è "sola et pensosa" su una parete di sei metri!!! Ma su una parete di due metri e mezzo è dimensionata, al mio occhio! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#303
Una mia curiosità personale...

Al di là della questione posizione attacchi di cui mi hai già parlato, ma che comunque in una ristrutturazione totale come quella che hai dichiarato, non credo avrebbe pesato più di tanto, però mi tengo il mio dubbio :wink: .

La convinzione a mettere la cucina lì nasce anche dal fatto che poi si voglia creare e lasciare spazio a una zona living importante?
Come avete pensato il resto della zona?

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#306
@Lariosto: sarà bellissima! Sono sicura. Poi non potrà piacere a tutti, ma sarà sicuramente mia. Sul frigorifero in parete (non è di nove metri, cioè, lo è, ma lui starebbe fra due finestre) lascia un po' perplessa anche me ma da qualche parte lo devo mettere, e purtroppo della colonna da sola lì dentro sono convinta ancora di meno. De gustibus.

@rosg: Potrebbe essere anche scomoda, onestamente non lo so. Anche io, come Difra, quando cucino mi tiro tutto fuori e poi preparo. Sul disegno la distanza sembra molta, ma vi posso assicurare che non sono più di tre passi di numero. Dopo la terza volta ci si abitua. La nicchia che vedi accanto all'ingresso della zona giorno è l'ingresso, quindi non ci posso mettere nulla perchè serve per entrare ;)

@Steve: in effetti volevo dare più spazio alla zona living e soprattutto lasciare che ci siano anche delle zone vuote, un po' di respiro. Vorrei che il pavimento, che sarà in legno, avesse il giusto risalto in uno spazio non troppo soffocato. Ci saranno due divani, posto per i nostri molti libri, quando avrò i soldini una lampada di design e un tappeto. Poi penso che sia anche una questione di gusti, di tempo e di possibilità economiche, cmq io ho ben chiaro in testa il tipo di atmosfera rilassata, accogliente ed informale che vorrei realizzare.

@Difra: grazie per la nuova piantina. Il pensile lo preferisco in mezzo anche per comodità (sopra ai fornelli avremo la cappa) e la penisola è troppo esposta verso il living. Forse è anche un tantinello grande, però veramente non mi dispiace come composizione.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#307
Julianna ha scritto:Posso dirlo? :roll:

Non volevi la penisola perché troppo ingombrante e poi ne metti una profonda 95 cm? La cosa mi lascia un pò perplessa, così come il frigo free in quella posizione... :roll:
Quanto spazio lasceresti tra basi e penisola?
I pensili in quella posizione mi sembrano scomodi da usare...

Comunque se piace a voi va benissimo! :mrgreen:
Ecco...Julianna mi ha letto nel pensiero :roll: :oops:
Onestamente quel popò di penisola mi sembra spropositato rispetto allo spazio a disposizione...considera poi che gli ingombri in pianta non sembrano mai grossi quanto poi sono nella realtà. La trovo sproporzionata...e poi non mi fa impazzire il frigo messo lì solo soletto :?
Sui pensili non mi esprimo perchè io li detesto proprio, ma se sono indispensabili allora ok.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#308
Con un bel Gorenje nostalgia (ma lo fanno giallo?) ben circostanziato verrà una figata secondo me.
Visto in pianta magari non è una composizione canonica et formale ma dal vivo son sicuro che non avrai nulla per cui bestemmiare.
I colori per la cucina li hai scelti?

Circa il frigo dai un'occhiata anche al fab50 della smeg, consigliatomi da culors.
È poderoso, ricorda i big chill americani che tanto amo. È sempre un bombato anni 50 ma grande, largo ottanta :D

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#310
quiklip ha scritto:
@Difra: grazie per la nuova piantina. Il pensile lo preferisco in mezzo anche per comodità (sopra ai fornelli avremo la cappa) e la penisola è troppo esposta verso il living. Forse è anche un tantinello grande, però veramente non mi dispiace come composizione.
lo spostamento del pensile l'ho fatto solo per poter lavorare sul resto.. e poi non l'ho rimesso a posto :mrgreen:
scusa la finestrella sopra il lavello a che altezza è di che larghezza e di che altezza?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#311
Fabietty ha scritto: Visto in pianta magari non è una composizione canonica et formale ma dal vivo son sicuro che non avrai nulla per cui bestemmiare.
Ma sai che invece io temo proprio il contrario? in pianta effettivamente non è male, ma ho paura che quell'enorme penisola in quello spazio tutto sommato ristretto diventi davvero "troppo".
A Torino avevo un'isola di 2 mt x 1 e ti assicuro che era bella grossa...ma aveva tanto spazio davanti e dietro, qui la situazione sarebbe ben diversa...

Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#312
lariosto77 ha scritto: Scherzi a parte: ti è già stato detto tutto! Solo una cosa: una colonna è "sola et pensosa" su una parete di sei metri!!! Ma su una parete di due metri e mezzo è dimensionata, al mio occhio! :D
Ciao, continuo a leggere il topic di nascosto, mi appassiona la tua ricerca =D
Quoto lariosto perché anche secondo me un frigo proprio su quella parete sembra più isolato rispetto a metterlo nella composizione...
Ma una domanda, non mi ricordo se ci avevi già pensato... Partendo dall'idea di cucina a L con il frigo sulla destra a fine composizione, di fronte alle finestre, anche il frigo colorato a libera installazione ti sembrerebbe troppo isolato e ingrombrante? Io lo troverei più comodo e integrato nella cucina, senza che sia mastodontico come temi che sia la colonna. se scegli una cucina molto pulita e lineare il frigo diventa protagonista in quello spazio, avrebbe anche un sacco di luce dalle finestre.
Ovviamente resta l'idea di dover allungare un po' il muro verso il soggiorno, non so se sarebbe necessario farlo alto fino al soffitto però.

Riguardo alla distanza tra piano operativo e frigo, io tra lavello e frigo ho circa 2 metri e mezzo e mi ci trovo bene, però accanto al lavello ho 80 cmq di piano di lavoro su cui appoggio tutto quello che tiro fuori da frigo (e forno), quindi in effetti la distanza è di circa 2 metri...

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#313
quiklip ha scritto:Sul pensile e il twister. Attualmente abbiamo i cassettoni sotto lavello con la differenziata e mentre uno affetta sul tagliere che sta sullo scivolo (non abbiamo altro spazio, ora), secco che l'altro deve assolutamente gettare qualcosa. E' un momento in cui giochiamo, ci prendiamo in giro, ci spingiamo, ecc, ecc. Insomma, non lo vedo come un problema dovermi scansare un secondo dai fornelli se mio moroso deve recuperare una cosa dal pensile, e credo che anche per lui non lo sia. Ovvio che i pensili non sono obbligatori, mi sembrava che raccordassero le parti della cucina e offrissero un po' di contenimento.

Non sarà una composizione da rivista, ma a me piace.
Ma infatti quiklip, se per le vostre abitudini messi così pensi che non vi creeranno disturbo allora va bene, dovete viverci voi! Idem per il frigo! :D
Continuo a pensare che il pensile li sia scomodissimo ma, appunto, è un mio pensiero! :D

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#314
ciao Kiwi,
grazie di essere tornata! I pensili non sono indispensabili, ma ce li vedo bene (non li amo particolarmente neanche io, però il contenimento è necessario).
La penisola è solo una bozza, possiamo serenamente ridimensionarla. Il frigo so che lascia perplessi, infatti è la cosa che lascia più perplessa anche me. Però è che sono abituata alla cucina in linea con il frigo incassato. Ora lo si vede solo, ma magari avrà vicino un quadro, un mobiletto, non so cosa, e potrebbe essere carino.
Il problema è che io le colonne alte (frigo, dispensa o forno) lì dentro le vedo ancora meno di questo frigo qui.

ciao Fabietty,
il giallo è un colore che ho sparato ma che mi piace un sacco. Non credo che il Gorenje ci sia, penso ci sia rosso, caffé e nocciola.
Io cogitando ho pensato che dopotutto non sono una da cucina formale, quindi mi piace anche l'idea del frigo per i cavoli suoi. Anche secondo me in pianta dice poco, però dal vivo io me la vedo già :wink:.
Colori: ho sempre pensato bianca. Top bianco e mattonelle che già sai. Però sempre stanotte mi è venuto in mente il verdino salvia chiaro, quello della formica di una volta. Magari con top sul nero. O in acciaio. Boh. Il frigo lo metto in tinta con il lampadario. O a contrasto anche. Il pavimento sarà legno, stiamo decidendo ora se qualcosa di un po' più scuro o più chiaro stile nordico.

Andrò a vedermi il Fab50 della smeg. Ma il tuo frigo che stai elaborando con coolors (non mi permetto di scrivere culors perchè non ho confidenza ;)) come sta procedendo?

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#315
kiwina ha scritto:
Fabietty ha scritto: Visto in pianta magari non è una composizione canonica et formale ma dal vivo son sicuro che non avrai nulla per cui bestemmiare.
Ma sai che invece io temo proprio il contrario? in pianta effettivamente non è male, ma ho paura che quell'enorme penisola in quello spazio tutto sommato ristretto diventi davvero "troppo".
A Torino avevo un'isola di 2 mt x 1 e ti assicuro che era bella grossa...ma aveva tanto spazio davanti e dietro, qui la situazione sarebbe ben diversa...
Hai ragione kiwina, ma mi son spiegato male, il mio tentativo di "conforto" era relativo al frigo messo là che addirittura continuo a pensare sia un'opportunità per fare una figata

L'isola probabilmente è grande, ma io non ho nè l'occhio nè l'expertise per esprimermi :D