ciao Kiwi,
grazie di essere tornata! I pensili non sono indispensabili, ma ce li vedo bene (non li amo particolarmente neanche io, però il contenimento è necessario).
La penisola è solo una bozza, possiamo serenamente ridimensionarla. Il frigo so che lascia perplessi, infatti è la cosa che lascia più perplessa anche me. Però è che sono abituata alla cucina in linea con il frigo incassato. Ora lo si vede solo, ma magari avrà vicino un quadro, un mobiletto, non so cosa, e potrebbe essere carino.
Il problema è che io le colonne alte (frigo, dispensa o forno) lì dentro le vedo ancora meno di questo frigo qui.
ciao Fabietty,
il giallo è un colore che ho sparato ma che mi piace un sacco. Non credo che il Gorenje ci sia, penso ci sia rosso, caffé e nocciola.
Io cogitando ho pensato che dopotutto non sono una da cucina formale, quindi mi piace anche l'idea del frigo per i cavoli suoi. Anche secondo me in pianta dice poco, però dal vivo io me la vedo già

.
Colori: ho sempre pensato bianca. Top bianco e mattonelle che già sai. Però sempre stanotte mi è venuto in mente il verdino salvia chiaro, quello della formica di una volta. Magari con top sul nero. O in acciaio. Boh. Il frigo lo metto in tinta con il lampadario. O a contrasto anche. Il pavimento sarà legno, stiamo decidendo ora se qualcosa di un po' più scuro o più chiaro stile nordico.
Andrò a vedermi il Fab50 della smeg. Ma il tuo frigo che stai elaborando con coolors (non mi permetto di scrivere culors perchè non ho confidenza

) come sta procedendo?