
Cmq secondo me puoi togliere in tutta tranquillità le piastrelle e sostituirle con del parquet. Senti il parquettista. Non dovrebbe essere un problema
fammi un riassuntino: che disposizione avete scelto?kiwina ha scritto:No Realexa, dopo anni di cucina aperta preferiremmo averla chiusa.
Sulla disposizione della cucina ormai abbiamo le idee piuttosto chiare...è sul tipo di cucina che vorrei un parere!
di cesar ho visto delle versioni con il verde lime che cmq sono molto raffinate. Il rosso non mi piace. Soprattutto considerando il pavimento in wengè. E' un abbinamento abusato che trovo pesantekiwina ha scritto:Però ti assicuro che la versione colonne laminato tipo tortora ma più chiaro, basi vetro giallo o rosso e top coordinato alle colonne mi tenta assai...
Sarebbe vetro opaco...davvero bellissimo.
Sono incertissima!!!
Sunto: la disposizione scelta prevede 3 colonne nella nicchia dove attualmente c'è il piano cottura e sull'altro lato 360 cm di basi con lavello doppia vasca senza gocciolatoio, piano cottura, 2 basi da 90 e 3 da 60. Cappa da arredo e mensola/e per libri/oggetti.
Non la vorrei sicuramente in essenza nè laccata lucida, ma sono combattuta tra vetro+laminato, solo laminato e laccato opaco (che ho paura però sia più delicato...ma non sono certa).
giallo terra valcucine è fatastico, lo adoro abbinato al marrone (non ricordo il nome "tecnico" specifico che danno loro)... hai presente?kiwina ha scritto:Molto bella la Kalea, è una delle opzioni che sto considerando. Anche se la particolarità è l'anta in legno taglio di sega, farla in laminato o laccato potrebbe farle perdere fascino![]()
Per il vetro sto valutando solo Valcucine, le altre non mi attirano. Giusta forse l'osservazione sul rosso...giallo terra è uno spettacolo