Simone68 ha scritto:Da quello di cui sopra capisci bene.
Di fatto pero' se te segui la procedura dal sito dell'Enea vedrai che non ne hai bisogno.
Probabilmente viene autocertificato dal cliente. Giustamente.
Del resto ,come ti dicevo prima, io non sono in grado di rilevare il valore di trasmittanza dei vecchi infissi.
La castroneria che tira il cliente dando cifre buttate li cosi' per i vecchi infissi e' pari pari quella che gli direi io dandogli dei valori ......a caso.
Io di serramentisti ne conosco diversi, molti nella mia citta' e alcuni fuori.
Nessuno e dico nessuno fornisce certificazioni per i vecchi serramenti.
Tantomeno nessuno ha strumenti per misurare trasmittanze varie.
scusami ma credo che il regolamento parli chiaro, capisco che tu o altri non siano in grado di poter fare tali stime, però ci sono alcuni che lo fanno e forse hanno dei tecnici qualificati per poter fare queste misure.
Per l'installazione della porta blindata a me hanno rilasciato tale "asseverazione" sostitutiva, invece per gli infissi di casa mi hanno fornito solo i dati dei nuovi infissi. Se dovessi rifarli, ora che ho capito, mi rivolgerei a chi mi fornisce i certificati necessari.
Il fatto che il sito ENEA permetta di inserire i dati non è sufficiente per dire che ha le nozioni per poterlo fare, sul sito ENEA puoi inserire anche i dati dei nuovi infissi volendo. Chi ci smena in questo caso è il committente che rischia di perdere la detrazione in caso di controllo fiscale. Poi che la cosa accada, accada raramente, non accada mai non sta di certo a me dirlo, quel che è certo è che l'agenzia delle Entrate è abbastanza chiara sull'argomento. Purtroppo se non ci sono fogli rilasciati dal produttore, bisogna farsi fare una asseverazione da un tecnico specializzato.
Ma mi chiedo, perchè chi installa non fa accordi con un geometra abilitato e si fa preparare le pratiche ad un prezzo forteffario? in questa maniera il cliente è contento, il costo della pratica è affogato nel prezzo degli infissi e credo che facendone tante di asseverazioni, il geometra offrirà sicuramente un fortettario a pratica che credo che con 50€ si possa trovare un accordo equo no? è giusto un suggerimento.