Re: Anta termostrutturata......

#16
attilio befera ha scritto: io su richiesta la bordo in legno con vinilica d3.. bordo da 3mm... costa di più, ma vuoi mettere???
...ma vuoi mettere cosa?? Cosa costa di più? la vinilica? la vinilica ha solo un rivale a fatto di prezzo che è l'ureica... ma poi non è neanche quello... non si possono sentire 'ste min.hiate.
Pax tibi Marce

Re: Anta termostrutturata......

#17
attilio befera ha scritto:
giramondo75 ha scritto:Ok, quindi tornando alla Arredo 3 Petra non è in laminato, ma melamminico.... andiamo bene... :(
non fare confusione, il laminato è melaminico, quello che cambia è lo spessore della lamina.

ma no no no no no no no no no no no no no no no e ancora no. Ohhh Lapetina smettila di sparare c@zzate o dici le cose come stanno in modo chiaro o te ne stai zitto: l'HPL è hPL, il cpl è cpl il melamminico è melamminico.
Pax tibi Marce

Re: Anta termostrutturata......

#18
qsecofr ha scritto:
attilio befera ha scritto:
giramondo75 ha scritto:Ok, quindi tornando alla Arredo 3 Petra non è in laminato, ma melamminico.... andiamo bene... :(
non fare confusione, il laminato è melaminico, quello che cambia è lo spessore della lamina.

ma no no no no no no no no no no no no no no no e ancora no. Ohhh Lapetina smettila di sparare c@zzate o dici le cose come stanno in modo chiaro o te ne stai zitto: l'HPL è hPL, il cpl è cpl il melamminico è melamminico.
hpl è lamina melaminica...
della famiglia delle lamine melaminiche c'è la carta melaminica a spessore 1, dispari decimi ( che manco mi ricordo perchè non la uso)
poi c'è la lamina a 3 decimi, a 8 decimi ( che è quella che uso io) poi c'è 1,2 mm e infine 2 mm....
poi tu puoi dire quello che vuoi...

Re: Anta termostrutturata......

#19
attilio befera ha scritto: hpl è lamina melaminica...
della famiglia delle lamine melaminiche c'è la carta melaminica a spessore 1, dispari decimi ( che manco mi ricordo perchè non la uso)
poi c'è la lamina a 3 decimi, a 8 decimi ( che è quella che uso io) poi c'è 1,2 mm e infine 2 mm....
poi tu puoi dire quello che vuoi...
niente... vabbè anche tu sei della famiglia degli ominidi ma vuoi paragonarti con un orango?
Pax tibi Marce

Re: Anta termostrutturata......

#20
qsecofr ha scritto:
attilio befera ha scritto: hpl è lamina melaminica...
della famiglia delle lamine melaminiche c'è la carta melaminica a spessore 1, dispari decimi ( che manco mi ricordo perchè non la uso)
poi c'è la lamina a 3 decimi, a 8 decimi ( che è quella che uso io) poi c'è 1,2 mm e infine 2 mm....
poi tu puoi dire quello che vuoi...
niente... vabbè anche tu sei della famiglia degli ominidi ma vuoi paragonarti con un orango?
si, gli orango sono sotto tutela del wwf.. gli omidi no e poi gli oranghi non lavorano, trombano dalla mattina alla sera e soprattutto mangiano a gratis :D :D :mrgreen:

Re: Anta termostrutturata......

#22
attilio befera ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Resina_melamminica


leggete leggete leggete..
hpl è lamina melaminica punto. cambia solo lo spessore
e aggiungo conl le specifiche http://it.wikipedia.org/wiki/Laminato_plastico

hpl è melaminico..

la resina si è resina melamminica...infatti te l'ho detto che la famiglia è la stessa... il resto delle differenze, che evidentemente ti sfuggono e che non riguardano solo lo spessore, non te le spiego: gne gne gne gne... :mrgreen:
Pax tibi Marce

Re: Anta termostrutturata......

#23
qsecofr ha scritto:
attilio befera ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Resina_melamminica


leggete leggete leggete..
hpl è lamina melaminica punto. cambia solo lo spessore
e aggiungo conl le specifiche http://it.wikipedia.org/wiki/Laminato_plastico

hpl è melaminico..

la resina si è resina melamminica...infatti te l'ho detto che la famiglia è la stessa... il resto delle differenze, che evidentemente ti sfuggono e che non riguardano solo lo spessore, non te le spiego: gne gne gne gne... :mrgreen:
ma che vuoi spiegare... :mrgreen: :mrgreen:

Re: Anta termostrutturata......

#25
attilio befera ha scritto: si, gli orango sono sotto tutela del wwf.. gli omidi no e poi gli oranghi non lavorano, trombano dalla mattina alla sera e soprattutto mangiano a gratis :D :D :mrgreen:

tu invece mi sa sei sotto tutela della LIPU ... :lol: :lol:


facile battute a parte l'anta della Petra è in "bilaminato " melaminico postformato verticalmente e bordato abs 2 mm con colla poliuretanica .
a mio parere, una gran bella anta , sia in effetto seta che in tranches ...........
Q, è un doppio strato di melaminico ?!?!
Skyline

Re: Anta termostrutturata......

#27
Skyline ha scritto: Q, è un doppio strato di melaminico ?!?!
doppio strato di carta... il secondo strato detto barriera è una carta che può essere anche di elevata grammatura ad impregnazione fenolica anzichè melamminica. Impregnazione a parte un melamminico con barriere sul prodotto finito è pressochè indistinguibile da un melamminico standard però di fatto ti da una "coprenza" maggiore ed un aiuto ad una bordatura isolata bene: e quindi almeno sull'anta sono soldi spesi bene (ed infatti pressochè tutti fanno le ante con quello con barriera)... alla faccia dell'avarizia che si vuol far passare.
Pax tibi Marce

Re: Anta termostrutturata......

#28
Generalmente il laminato è composto da uno strato finitura impregnato con resine melamminiche, poi vi è un foglio con una stampa decorativa o colorato a tinte unite, impregnato con resine melamminiche, ed un retro composto da 1 o più strati di carta fenolica chiamato kraft. Il kraft ha un colore marroncino, esistono laminati con kraft omogeneo in tinta con la superficie ed anche kraft realizzati con strati di colori differenti.
LACH DESIGN snc

Re: Anta termostrutturata......

#29
lachdesign ha scritto:Generalmente il laminato è composto da uno strato finitura impregnato con resine melamminiche, poi vi è un foglio con una stampa decorativa o colorato a tinte unite, impregnato con resine melamminiche, ed un retro composto da 1 o più strati di carta fenolica chiamato kraft. Il kraft ha un colore marroncino, esistono laminati con kraft omogeneo in tinta con la superficie ed anche kraft realizzati con strati di colori differenti.
Wikipedia. L'idea che mancava.
http://it.wikipedia.org/wiki/Laminato_plastico

Nella versione più comune, il laminato è composto da uno strato protettivo o di finitura esterno detto overlay solitamente impregnato con resine melamminiche, un foglio con una stampa decorativa o colorato a tinte unite (anch'esso impregnato con resine melamminiche) ed un retro composto da 1 o più strati di carta fenolica chiamato kraft. Il kraft ha un colore marroncino con virate in base alle richieste dal nero al crema tipici della carta grezza; esistono tuttavia laminati con kraft omogeneo in tinta con la superficie ed anche kraft realizzati con strati di colori differenti; vengono inoltre prodotti laminati formati da un kraft accoppiato a foglie di alluminio, tranciato o anche a fogli di materiale magnetico (per la realizzazione di lavagne magnetiche).
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)