Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#1
Buongiorno :)
vi scrivo alla ricerca di consigli per l'illuminazione corretta del piccolo stanzino che sto trasformando in una "stanza armadio" senza molte pretese.
Come potete vedere dalla piantina qui sotto (fatta molto "alla buona" :wink: ) si tratta di una stanza da 320x170 cm, altezza standard, con una finestra da circa 100 cm. che verrà oscurata per evitare che la luce rovini e schiarisca i vestiti.
Nella parte colorata di azzurro potete vedere dove andrà collocata la struttura autoportante che arriva fino al soffitto (la Stolmen di Ikea, tanto per fare nomi....) mentre nello spazio rimanente andrà collocata una cassettiera, più eventualmente altri piccoli mobili o complementi che arriveranno in futuro.
I cavi per l'illuminazione si trovano esattamente in mezzo alla stanza

Dopo questa panoramica generale, ecco i miei dubbi sull'illuminazione:
Inizialmente pensavo di mettere dei faretti (niente ad incasso perchè non posso intervenire con lavori di muratura) perchè mi piaceva l'idea di poterli orientare e mi danno l'idea di maggior luminosità rispetto a un'altro tipo di illuminazione.
Mi sono stati sconsigliati però a causa delle lampadine alogene che producono molto calore, il quale potrebbe causare problemi vista la vicinanza della struttura armadio (il punto dove escono i cavi si trova a circa 30/35 cm dalle mensole della struttura armadio) e perchè producono delle ombre molto nette, mentre in un ambiente del genere è preferibile una luce che crei ombre più soffuse.
Mi è stato consigliato quindi di mettere una plafoniera ma io ho qualche dubbio sugli spazi (insomma.... ipotizzando una plafoniera con diametro 30 cm ci sarebbero meno di 20 cm tra il bordo della plafoniera e le mensole della struttura... non è troppo poco?con i faretti me la giocavo un pochino meglio...) e anche di valutare di posizionare dei faretti LED abitualmente utilizzati per gli incassi (ma.....non producono troppa poca luce? :shock: )

Avete idee? E su che genere di lampadine mi consigliate di orientarmi?
Io puntavo su qualcosa a basso consumo se possibile, ma senza tempi eccessivamante lunghi per l'accensione totale della lampadina
E quante lampadine (e di che potenza) devo mettere per poter illuminare bene una stanza con queste dimensioni?

Ringrazio anticipatamente tutti queli che mi daranno una mano (e scusatemi per il papiro che ho scritto :wink: )
Immagine
* Francy *

Album casina in fase di arredo! http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#2
Ciao. Ti posso consigliare questa plafoniera che ho comprato su questo sito: http://www.flamilluminazione.it/articol ... ia-134.htm (ultima foto). Si tratta di una plafoniera molto bella, tutta in vetro a luce diffusa, con solo due vitine bianche di sostegno che neanche si vedono. Essendo tutta in vetro fa luce dappertutto e non scalda, montando lampadine a risparmio energetico. L'accensione è in pratica immediata perchè monta reattore elettronico. Sul sito per ora non puoi ancora comprare, ma fai la richiesta tramite l'indirizzo mail e potrai avere il preventivo personale. A me han fatto un bello sconto! Sono un cliente storico loro ormai! Spero di esserti stato utile. Ciao

Re: Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#3
Enzo78 ha scritto:Ciao. Ti posso consigliare questa plafoniera che ho comprato su questo sito: http://www.flamilluminazione.it/articol ... ia-134.htm (ultima foto). Si tratta di una plafoniera molto bella, tutta in vetro a luce diffusa, con solo due vitine bianche di sostegno che neanche si vedono. Essendo tutta in vetro fa luce dappertutto e non scalda, montando lampadine a risparmio energetico. L'accensione è in pratica immediata perchè monta reattore elettronico. Sul sito per ora non puoi ancora comprare, ma fai la richiesta tramite l'indirizzo mail e potrai avere il preventivo personale. A me han fatto un bello sconto! Sono un cliente storico loro ormai! Spero di esserti stato utile. Ciao
Grazie mille Enzo, tra l'altro sono della provincia di Brescia quindi mi viene pure comodo per andarla a vedere di persona :)
* Francy *

Album casina in fase di arredo! http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#4
FrancyFragola ha scritto:
Enzo78 ha scritto:Ciao. Ti posso consigliare questa plafoniera che ho comprato su questo sito: http://www.flamilluminazione.it/articol ... ia-134.htm (ultima foto). Si tratta di una plafoniera molto bella, tutta in vetro a luce diffusa, con solo due vitine bianche di sostegno che neanche si vedono. Essendo tutta in vetro fa luce dappertutto e non scalda, montando lampadine a risparmio energetico. L'accensione è in pratica immediata perchè monta reattore elettronico. Sul sito per ora non puoi ancora comprare, ma fai la richiesta tramite l'indirizzo mail e potrai avere il preventivo personale. A me han fatto un bello sconto! Sono un cliente storico loro ormai! Spero di esserti stato utile. Ciao
Grazie mille Enzo, tra l'altro sono della provincia di Brescia quindi mi viene pure comodo per andarla a vedere di persona :)
;-)

Re: Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#5
Il seguente non è un discorso estetico ma di efficienza e praticità.
Se l'armadio ha delle normali ante nella parte superiore, con una plafoniera si potrebbe rischiare di non poterle aprire totalmente, inoltre una luce "a pioggia" potrebbe lasciare parzialmente oscure alcune parti interne dell'armadio.
Io ci vedrei meglio un'asta orizzontale (offerta nei centri commerciali, tra l'altro molto economica) con 3-4 attacchi orientabili E27 (3 bulbi 400Lm vite grossa) o GU10 (4 faretti 300Lm 230V) direzionati verso la parte alta della parete opposta all'armadio (se bianca), in questo modo verrebbe illuminato anche il soffitto con 4 baffi di luce intensa, tutto a led ovviamente (con un faretto 300Lm sparato sul soffitto ci illumino in modo sufficiente la stanza laboratorio/postazione PC di 2x3m), con 4 faretti avresti 1200Lm (quasi 100W eq) senza gli ultravioletti delle CFL e immediata massima intensità all'accensione.

Re: Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#6
Italo B ha scritto:Il seguente non è un discorso estetico ma di efficienza e praticità.
Se l'armadio ha delle normali ante nella parte superiore, con una plafoniera si potrebbe rischiare di non poterle aprire totalmente, inoltre una luce "a pioggia" potrebbe lasciare parzialmente oscure alcune parti interne dell'armadio.
Io ci vedrei meglio un'asta orizzontale (offerta nei centri commerciali, tra l'altro molto economica) con 3-4 attacchi orientabili E27 (3 bulbi 400Lm vite grossa) o GU10 (4 faretti 300Lm 230V) direzionati verso la parte alta della parete opposta all'armadio (se bianca), in questo modo verrebbe illuminato anche il soffitto con 4 baffi di luce intensa, tutto a led ovviamente (con un faretto 300Lm sparato sul soffitto ci illumino in modo sufficiente la stanza laboratorio/postazione PC di 2x3m), con 4 faretti avresti 1200Lm (quasi 100W eq) senza gli ultravioletti delle CFL e immediata massima intensità all'accensione.
Ciao Italo,
grazie mille per i tuoi consigli
Nella stanza alla fine non è stato posizionato un armadio vero e proprio ma una struttura autoportante aperta (una cosa simile a quella che vedi nel link seguente ma di dimensioni più piccole http://www.stylebubble.co.uk/.a/6a00e55 ... 970b-800wi ), struttura che forse mi permette anche di avere meno parti lasciate in oscurità rispetto a un tradizionale armadio, essendo più "aperta".
Al momento nella stanza è brutalmente appesa una lampadina a basso consumo da 1200 Lm e devo dire che la luminosità raggiunta mi piace, la stanza risulta bella luminosa come piace a me (forse fin troppo :lol: ma io adoro le stanze luminosissime) . Ho provato a mettere una lampadina da 600 Lm visto che ne avevo una a portata di mano ma preferisco senza alcun dubbio i 1200Lm...

Ero intenzionata anch'io a orientarmi verso dei faretti con LED dopo aver letto i tuoi commenti nell'altro topic dove ti chiedevo informazioni, inoltre ieri ho appena "ereditato" una una barra Ikea con attacchi GU10 che potrebbe ospitarmi 5 faretti. In questo modo non devo comprare un nuovo lampadario e elimino tutti i problemi di calore delle alogene.
Sono stata da Ikea a vedere i LED che hanno loro a disposizione e che venivano proposti per la mia barra, ma non fanno al caso mio: producono solo 125 Lm ciascuno e quindi non raggiungo la luminosità alla quale sono interessata.
Ho guardato un po' dei link che hai pubblicato nei vari topic sui LED (tipo i LEDECCO) ma non ho ancora scelto quali prenderò... Sono in piena fase decisionale :wink:
* Francy *

Album casina in fase di arredo! http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#7
struttura che forse mi permette anche di avere meno parti lasciate in oscurità rispetto a un tradizionale armadio, essendo più "aperta".
Però mi sembra che gli indumenti siano più esposti alla polvere. :roll:
Ho guardato un po' dei link che hai pubblicato nei vari topic sui LED (tipo i LEDECCO)
Se preferisci c'è anche quello ledon da 320Lm con una luce più calda (2700°K) penso acquistabile anche in Germania con inferiori spese di spedizione, ma se ti piace la luce più bianca (3000°K) il Ledecco è ideale.

Re: Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#8
Io i faretti te li sconsiglerei. Emettono un fascio luminoso limitato e avresti zone d'ombra nella stanza. Se puntati indirettamente, perdono molto della loro luminosità. La plafoniera che ti ho consigliato è tutta in vetro, quindi avresti luce 360°, senza rischio di avere ombre. L'accensione è pressocchè immediata poichè monta reattore elettronico. Come vedi, non sono molto amante dei faretti...

Re: Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#9
Mi sa che a questo punto cercherò di fare delle prove pratiche con entrambi i tipi di illuminazione, così vedo quello che mi piace di più come tipologia tra i faretti e la plafoniera (ovviamente sarà qualcosa di un po' approssimativo, giusto per vedere se preferisco il fascio di luce da faretto o una luce + diffusa)


E io che pensavo che l'illuminazione sarebbe stata una delle cose più semplici..... :roll: :lol:
* Francy *

Album casina in fase di arredo! http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#11
Immagine
Solo un'idea.
E se la Tolomeo decentrata, di Artemide (meglio se con diffusore in pergamena, più efficiente), come sospensione orientabile (quindi anche verso la zona della scaffalatura, o verso una zona lettura), per qualificare l'ambiente non solo come mero stanzino stipa/oggetti? Volendo una piccola lampada da terra accanto ad una poltroncina, per creare un angolo lettura protetto dai rumori del resto della casa (La chaise di Eames da abbinare per esempio alla piccola Mister, Doimo Decor)?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
In ogni caso manterrei l'illuminazione generale a centro soffitto utile per la stanza (magari una piccola sospensione, magari una plafoniera), mentre si potrebbe utilizzare la presa a terra dietro lo scaffale per alimentare 365, binario pratico ed economico di Ikea:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S19874619/
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S79873909/
Immagine
Immagine
Od anche una economicissima barra fluo per uso sospensione come Tuboluce di Metalmek da piazzare sospesa appunto di fronte allo scaffale.. :roll:
Immagine

Re: Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#12
Ricapitolando:
faretti su binario puntati verso la zona armadio, avresti molta luce diretta e concentrata da quella parte (dove effettivamente serve).
Nel resto della stanza una luminosità più 'ovattata' - anche se a te piace il contrario mi sembra - per utilizzarla come spazio 'vivo'.
Tutto dello stesso materiale, con un angolo lettura e sospensione con Vate terra e Varmluft sospesa di Ikea, o Ariette plafone Flos (perché no, volendo anche posizionandolo sulla parete, versione grande, con cavo a terra, alla presa):
Immagine
Immagine
Immagine
Un occhio all'Ariette e le altre:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ht=ariette

Re: Corretta illuminazione Stanza/Cabina Armadio

#13
Lot, mi ero persa le tue risposte!
Prima di tutto ti ringrazio tantissimo per le mille idee e proposte, sei davvero molto gentile!
Alla fine in tutti questi giorni non ho più preso una decisione in merito e nella mia stanzina c'è ancora una lampadina penzolante :lol: Ho troppa confusione in merito e ho preferito "staccare" un attimo dalle decisioni sull'illuminazione per schiarirmi un po' le idee.

Alla fine mi sa che non prenderò i Led, per una questione di costi più che altro :cry:
Per il resto sono ancora nel caos totale!!!!


Che bella la plafoniera Ariette!!!! temo però che nella mia stanzina sia un po' sprecata purtroppo :cry: però in camera da letto... mmm... mi sa che ci farò un pensierino!!!!!!!

La Tolomeo decentrata posso chiederti più o meno quanto potrebbe costare?
Ammetto che in realtà mi piace tantissimo anche Tuboluce, seppur siano due cose totalmente diverse... Forse perchè la vedo più "moderna"... Non so, qualcosa del genere mi sembra la soluzione alternativa ai faretti che potrebbe andare bene :D
La Tolomeo come hai detto tu, la vedrei bene in un angolo lettura, in un ambiente più rilassante. Temo invece che quella stanzina non ci sarà posto per una poltroncina o qualcosa del genere :(
(Forse però riesco a metterci una consolle-vanity table per il trucco... dici che potrebbe starci bene?)
* Francy *

Album casina in fase di arredo! http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;