Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#333
quiklip ha scritto:Sì, era questa!
Mah, loro hanno scelto questa linea un po' glaciale (anche per me, troppo) però mi dicono che sono ottime cucine. Belle son belle.
Guarda, fosse per me girerei ancora e mi farei fare preventivi da Meson's, da Bulthaup, da Siematic e da altre cento marche...ma il tempo stringe, Roma è grande, il mio tempo limitato e, onestamente, la mia voglia pure :?
Non so se fermarmi ed essere soddisfatta così o cercare ancora...

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#336
lariosto77 ha scritto:ehhhhhhhh... c'è giallo e giallo! 8)
con tutto il rispetto eh... :?
infatti. A me quello di meson non piace affatto.
Cmq il legno argilla di cesar io ce lo vedo bene sul parquet wengè. Ma non faccio testo. Io amo la sovrapposizione di essenze
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#337
DIERRE ha scritto::D Lietta è la fatina dei render!
Ultima versione molto bella! :D

:roll: il marmo di Carrara può variare nelle sfumature, non è preoccupante l'abbinamento con basi bianche se si può vedere il blocco da cui nasce il piano.
Esempio:la versione del tulip con il piano in carrara ed il piede bianco .
Non lo sapevo =D Le (poche) volte che l'ho visto dal vivo era sempre sul freddo e pensavo fosse sempre così =)
Ritiro il mio dubbio allora! Anche se la pietra in generale la preferisco come calore al marmo, ma è tutto soggettivo.


Lietta sei bravissima sì, io con scketchup mi incarto dopo le prime geometrie, non riesco manco a spostarle in modo preciso :cry:
Rouge84 ha scritto:pero' per il paino secondo me è un po delicato, mia madre ce l'ha sulla sua cucina da 10 anni e qualche macchia non va più via (macchiette d'olio ad esempio) e poi noi non ci abbiamo mai impastato, sempre usato il tagliere :roll:
Mia mamma quando impasta a mano lo usa sempre, per quello posso confermare che è proprio comodo =)
Vero per le macchiette, ne sono rimaste alcune a causa del limone -_-

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#338
buongiorno Kiwi,
buongiorno a tutti!
Kiwi, mica ti suggerivo una Meson's, era solo una mia divagazione... se potessi io andrei diretta da Valcucine senza il minimo dubbio!
Poi ti capisco: dopo un po' che giri per cucine, tanto più che tu sei alla seconda in poco tempo, te le sogni anche di notte. :D

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#342
Ehilà, Kiwina chiama, Fotomicilla risponde. :-D

Dada ad abuso! :-) Sono soddisfattissima di tutto quanto eccezion fatta per il rubinetto del lavello, è scomodissimo. Purtroppo la scelta da catalogo è stata un po' sciocca. Ma comprendo sia un problema da nulla, prima o poi lo cambierò. :-) Temevo la scelta del cristallo nero da rivestimento ma mai scelta fu più azzeccata. Si pulisce in un nano secondo. Il pc ad induzione poi è una favola, pulito in trenta secondi netti. :-P

Premetto di non avero ancora letto tutto il thread ma ad una prima letta ho capito che non vorresti i pensili... Sicura sicura sicura sicurissima? :D Ne fai una questione estetica oppure ci sono dei limiti dal punto di vista "tecnico/fisico"?
Nel senso... condivido la questione prettamente estetica ed è vero, una cucina senza pensili è molto più ariosa ed esteticamente bella MA... è alresì funzionale per chi - come mi sembra sia tu - ne fa un uso massivo intensivo? :?:

Nonostante la mia cucina sia non enorme ma grandina (circa 4x5, incredibile non ricordo più le misure!!! :shock: ), io non potrei vivere senza pensili e di spazio non c'è n'è mai a sufficienza. Secondo me se desideri una cucina funzionale ed utilizzabile al 100% allora non puoi prescindere dai pensili. :-)

Chiedo scusa se eventualmente si è già discusso di ciò, ma poco alla volta leggo e cerco di rientrare nel mondo del "mi devo fare casa". :-)
Casa Fotomicilla: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=82434

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#344
Fotomicilla ha scritto:Realexa figlia mia adorata! Sono un mamma tremenda. Chiedo venia per l'assenza. :-)

Tutto bene? (Chiedo venia Kiwina per questo scambio, ma sai... cuore di mamma :P :wink: ).
benissimo. Grazie. Spero che tu sia tornata per fermarti :D
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: brainstorming per la nuova cucina: help pg 7

#345
Fotomicilla ha scritto: ho capito che non vorresti i pensili... Sicura sicura sicura sicurissima? :D Ne fai una questione estetica oppure ci sono dei limiti dal punto di vista "tecnico/fisico"?
Nel senso... condivido la questione prettamente estetica ed è vero, una cucina senza pensili è molto più ariosa ed esteticamente bella MA... è alresì funzionale per chi - come mi sembra sia tu - ne fa un uso massivo intensivo? :?:
Entrambe le cose: se hai visto qualche foto indietro o i render, la cucina è per metà "coperta" da un soppalco che vi si affaccia sopra, pertanto anche volendo di pensile ne potrei mettere uno, al massimo due, ma esteticamente non mi farebbero impazzire. Detto questo, io non ho mai sentito il bisogno dei pensili: perchè secondo te sono tanto fondamentali?
Ho già scritto più indietro, ma ti evito la ricerca: se faccio mente locale io tengo e vorrei continuare a tenere piatti e bicchieri di uso quotidiano in un cestone da 90 che è davvero pratico; le pentole più utilizzate stanno nel cestone di sotto, quelle meno usate potrei metterle nella base sotto il forno; piatti e bicchieri del servizio "buono" stanno nella credenza in sala; le posate stanno tutte in un cassetto da 90; le spezie le metterei in un cassetto da 60, idem gli utensili che non appenderei alla sbarra sopra il piano; le provviste vanno in una colonna; per tutto il resto mi basta abbondantemente una base da 60 (ho tante teglie in silicone e una marea di stampi da biscotti o attrezzi vari da pasticceria che stanno benissimo in una scatola trasparente Ikea perfetta nella base). Lo scolapiatti non lo voglio proprio: sono talmente abituata a far senza che quando ho dovuto riutilizzarlo mi sono trovata male!

Altra questione: che mi dici dei consumi del piano a induzione? Mi risparmierebbe lo spostamento del gas, ma ho paura che mi succhi la bolletta peggio di un vampiro :roll: