Io son passata ai coltelli in ceramica: sono più delicati, ma mai più senza!!!
Ah, Foto: x quanto riguarda il forno, a Torino avevo fatto le tue stesse considerazioni sull'altezza del micro, però avevo risolto salvando capra e cavoli!
Avevo scelto apposta i forni Siemens perchè il micro aveva l'apertura a bandiera, pertanto pur mantenendo il forno ad altezza più pratica riuscivo ad accedere facilmente al micro pur essendo nana
Solaria, la nota di colore la darebbe la mensola, oltre alle colonne; inoltre pensavo di dipingere la parete di fondo (vedi ultimi render).
Farei volentieri vedere la foto al marito...riuscissi a vederla!!! Ho provato anche ad aprirla in altra pagina, ma sarà colpa del Mac...non riesco a vederla.
Lia, grazie. Io continuo a preferire le colonne gialle, perchè intanto mi piace come vengono incorniciate dalla nicchia, inoltre mi piace che in questo modo ogni parete riuscirebbe ad avere la stessa nota di colore: colonne su un lato, mensola su un altro, intera parete in fondo.
Il verde in quella tonalità a me piace quanto il giallo devo dire...anche se concordo con quanto dici tu su calore/freschezza. E' anche vero che nel resto degli arredi ci sono tonalità fredde (divano viola, mobili cobalto/grigio) e che sono queste le tonalità che prediligo, tuttavia questo giallo mi piace. Vedo più l'allegria che non il calore...mi piacerebbe l'idea di stare in un ambiente così quando ad esempio fuori piove o è grigio, quindi forse x lo stesso motivo potrebbe starmi bene quel verde. Se mai avessi voglia di renderizzare
