manutenzione su appartamento in affitto

#1
stiamo facendo alcune modifiche ad un appartamento appena preso in affitto.
per quanto riguarda il bagno dovevamo solo cambiare il rivestimento ed aggiungere l'attacco per la colonna doccia sopra la vasca.
facendo i lavori l'idraulico prima ha notato che la cassetta di scarico era vecchia e ci ha consigliato di cambiarla, ora dice che c'è da rifare anche tutto l'impianto di tutto il bagno siccome le tubature sono vecchie e malandate.

queste spese dovrebbero essere a carico nostro o essendo relative agli impianti sarebbero a carico del proprietario? :roll:
mio marito nemmeno vuole dire nulla al proprietario nulla, siccome dice che se non iniziavamo i lavori non ci saremmo accorti di nulla e quando siamo andati a vedere la casa abbiamo visto che era vecchia.
tra l'altro nei prossimi giorni dovrà venire l'idraulico del proprietario per guardare la caldaia e collaudare tutto l'impianto al fine di poter abitare in quella casa.
quando noi abbiamo visitato la casa l'acqua non era attaccata. appena abbiamo avuto l'acqua, alla prima apertura tutti i termosifoni e il miscelatore del bagno hanno avuto perdite (Che abbiamo segnalato al proprietario). :roll:

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#3
si, vero, rifacimento impianti sono spese a carico del proprietario, ma devono essere (prima) concordate assolutamente con lui.
Dopo aver preso visione di un appartamento (vecchio) non è che l'inquilino una volta dentro puo' dire che vuole rifare gli impianti perchè sono vecchi...
Non è nemmeno giusto però che siate voi ad accollarvi la spesa in toto.
SE, e ripeto SE, è davvero tutto da rifare (non è che mi stupisce che l'idraulico te lo abbia detto 8) ) dipende anche da quanto dovete starci voi nell'appartamento. Se si parla di anni, molti anni, e volete mettere tutto a posto, forse potreste trovare un compromesso ol prorpietario. Se è per poco tempo e lui non vuole (o non può!) fare quella spesa, lasciate stare e stop. Si arrangerà lui dopo, quando vorrà/potrà/dovrà per forza.
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#5
petra18 ha scritto:per affittare un appartamento gli impianti non devono essere tutti a norma ? :roll:
devono rispettare la norma che era in vigore al momento della loro realizzazione. Un impianto obsoleto può comunque essere a "norma", e non necessariamente l'obsolescenza è evidente (tipo appunto l'impianto idraulico: le tubature possono essere sul punto di perdere acqua per ruggine, ma finchè non lo fanno, tu non lo puoi sapere perché non ci sono evidenze), purtroppo.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#6
alla fine ci dobbiamo accollare tutto noi... gli abbliamo detto che abbiamo dovuto rifare tutto causa tubi marci (e abbiamo constato che lo fossero realmente) e che inoltre c'era una perdita che secondo l'idraulico andava avanti da mesi, ma niente :roll:


poi è da sistemare pure tutto l'impianto elettrico... scoperto dopo che mio marito si è preso una bella scossa :evil:

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#7
frozenlady ha scritto:alla fine ci dobbiamo accollare tutto noi... gli abbliamo detto che abbiamo dovuto rifare tutto causa tubi marci (e abbiamo constato che lo fossero realmente) e che inoltre c'era una perdita che secondo l'idraulico andava avanti da mesi, ma niente :roll:


poi è da sistemare pure tutto l'impianto elettrico... scoperto dopo che mio marito si è preso una bella scossa :evil:
ma niente che? fategli causa e andate in mediazione.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#8
Ciao!
Mia mamma ha qualche appartamento che tiene affittato e quando c'è stato bisogno di rifare uno dei bagni ha pagato tutto lei in qualità di proprietaria (scegliendosi ovviamente anche l'idraulico, le piastrelle e i sanitari da metterci dentro)...poi c'è la possibilità di rivalersi in piccola parte sull'affittuario aumentando di una certa % l'affitto a causa dei lavori che sono stati effettuati, ma è davvero una piccola cosa...non mi sembra giusto che tu debba pagarti completamente tutto l'impianto...alla fine quando cambierai casa il bagno nuovo resterà lì dov'è! :roll:
Immagine

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#9
Ma scusate una cosa: posto che concordo in pieno sul fatto che i lavori di ristrutturazione debbano essere a carico del proprietario, guardiamo bene questo caso:
gli inquilini hanno deciso di loro sponte di rifare il bagno, senza prima concordare alcunchè con la proprietà.
A questo punto, mettetevi un po' nei panni del proprietario: hai appena affittato casa e il giorno dopo ti si presenta l'inquilino dicendoti: mi dai 3000 euro (cifra a caso) che ti ho rifatto i bagni?
Ma anche no! a me non hai detto nulla e mo' ti arrangi.

Ovvio che in tutto non sarebbe male una mediazione, ma non conviene mai metter di fronte al fatto compiuto le persone, non trovate?
Ciao!
Francesco

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#10
Beh nei contratti generalmente la possibilita' di effettuare lavori di miglioria o trasformazione e' subordinata all'accordo con il proprietario, in mancanza di accordo o comunicazione il proprietario puo' chiedere il ripristino della situazione preesistente :roll:
Non ho capito come si sono svolti i fatti , ma comunque, se si trattava di migliorie su un impianto idraulico vecchio ma funzionante
sarebbe stato meglio fare supervisionare il tutto al proprietario e a un idraulico di sua fiducia.
Per il resto se ci sono perdite dovute a vetusta' la riparazione spetta al proprietario che decide ovviamente se "rifar tutto" o riparare il singolo danno,
all'inquilino interessa che l'impianto funzioni :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#11
Bubana ha scritto:Ma scusate una cosa: posto che concordo in pieno sul fatto che i lavori di ristrutturazione debbano essere a carico del proprietario, guardiamo bene questo caso:
gli inquilini hanno deciso di loro sponte di rifare il bagno, senza prima concordare alcunchè con la proprietà.

A questo punto, mettetevi un po' nei panni del proprietario: hai appena affittato casa e il giorno dopo ti si presenta l'inquilino dicendoti: mi dai 3000 euro (cifra a caso) che ti ho rifatto i bagni?
Ma anche no! a me non hai detto nulla e mo' ti arrangi.

Ovvio che in tutto non sarebbe male una mediazione, ma non conviene mai metter di fronte al fatto compiuto le persone, non trovate?

noi abbiamo deciso, chiedendo prima autorizzazione ai proprietari di apportare migliore estetiche al bagno (rivestimenti) e sostituzione sanitari per questione puramente igienica. gli impianti non dovevano essere toccati.
questi lavori e il rifacimento degli impianti della cucina (adattandoli per poter utilizzare mobilio in nostro possesso) sarebbero stati ovviamente a nostro carico.

alla prima apertura dell'acqua è saltata fuori una bella perdita nel bagno, che si infiltrava sul soffitto dell'affittuario del piano di sotto e abbiamo scoperto che metà dei termosifoni perdono acqua.
sistemando la perdita in bagno l'idraulico ha appurato che tutto il bagno era marcio (già il piastrellista quando è venuto a fare il sopralluogo tirando un occhio al bagno ci aveva suggerito di rifare tutto perchè malmesso); avendo già il bagno smantellato e l'idraulico in casa ed essendo l'impianto da rifare totalmente gli abbiamo detto di iniziare pure i lavori.
per i termosifoni,siccome eravamo già d'accordo col proprietario che all'allaciamento del gas ci avrebbe mandato un idraulico per far partire la caldaia, gli abbiamo quindi detto che c'erano anche da controllare i termosifoni e contestualmente gli abbiamo detto che abbiamo dovuto rifare anche tutto l'impianto del bagno siccome le tubature erano marcie.
oggi è venuto col suo idraulico a capire quanti termosifoni perdono (in teoria doveva venire già per sistemarli invece ha solo chiesto quali non vanno); abbiamo fatto vedere al proprietario i lavori idraulici svolti in bagno e spiegato della perdita ma ha proprio sorvolato il discorso :roll:

noi non vogliamo metterci a pretendere nulla, ma una partecipazione alle spese dell'impianto (che nel giro di qualche mese avrebbe dovuto rifare lui, sobbarcandosi pure le spese dei rivestimenti) non ci sarebbe dispiaciuta :roll:
ah pure il soffitto smerdato al piano di sotto glielo mettiamo a posto noi :shock: :roll:

ovviamente anche l'elettrico è una cosa indecente...credo nemmeno a norma :roll: già 2 persone hanno preso la scossa! su metà delle prese manca la messa a terra :roll: cavi giuntati senza criterio logico col nastro isolante :roll:
inoltre a sentire il ragazzo del piano di sotto probabilmente ci sarà pure da cambiare/sistemare l'antenna, visto che in tv riesce a vedere solo 3 canali :roll:

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#12
Fategli presente il tutto per iscritto, poi vale il suggerimento di Marc :wink:
per il ripristino del vicino danneggiato, che si rivolga per iscritto al proprietario...
Ovvio che l'impianto elettrico non e' a norma, ma prima di tutto urgentemente deve essere messo in sicurezza.
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#13
stiamo provvedendo...abbiamo mollato altri lavori per dedicarci a quello.
avendo una bimba di 4 mesi la sicurezza degli impianti è fondamentale...

mio marito vuole evitare di incrinare i rapporti con il proprietario siccome vorremmo che diventassi un'abitazione abbastanza definitiva e magari acquistarla in futuro (i proprietari sono disposti a vendere)...i lavori li abbiamo fatti anche con quest'ottica

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#14
Ciao,
io non sto dicendo che abbiate agito in malaefede, anzi.
Dico solo che, dalla mia esperienza di amministrazioni condominiali, se sono in affitto e trovo un problema, oltre a tamponare (non risolvere eh, tamponare) chiamo subito il proprietario e lo metto di fronte all'evidenza dei fatti.
Portargli il conto già bell'esistemato non porta a nulla, anche facendo foto ed altro, forse conservando i pezzi sostituiti per avere delle prove tangibili.
A meno che il proprietario non fosse in Brasile (beato lui) sarebbe potuto venire in poco tempo? se si allora avvaloro ancor di più la mia ipotesi.
Comunque spero che riusciate ad arrivare ad un compromesso.
Ciao!
Francesco

Re: manutenzione su appartamento in affitto

#15
io appena il marito mi ha detto che c'era da fare tutto e costava tot gli ho detto di chiamare subito il proprietario e vedere con lui cosa/come fare... ma come sempre mi ha ignorata :roll:

noi non ci siamo presentati col conto chiedendo un rimborso, gli abbiamo solo fatto presente che abbiamo dovuto svolgere anche X lavori... niente fatture o richieste economiche, solo "guardi che mentre facevamo X abbiamo dovuto fare anche Y causa impianti marci, e c'era una perdita che ha rovinato il soffitto dell'appartamento sotto".
la risposta è stata del tipo "ok, che bella quella parete lilla!" :roll:


la casa, al nostro ingresso si presentava con le seguenti condizioni:
- impianto idraulico totalmente marcio
- sanitari da sostituire
- impianto elettrico in condizioni indecenti, cavi volanti ovunque per la casa, assenza di messa a terra su molte prese, addirittura alcuni cavi giuntati con lo scotch di carta anzichè col nastro isolante :shock:
- ringhiera del balcone da saldare in alcuni punti (totalmente staccati), che appena la tocchi inizia a traballare totalmente...senza contare l'erba alta 10cm tra il granito e le piastrelle (non sto nemmeno a dire che l'erba ha fatto slittare in avanti il granito lasciando buchi anche di oltre 2cm e il granito secondo me così è a rischio distaccamento/caduta)
- alla porta blindata manca il copri-serratura (non ho idea di come si chiami ma in pratica nella maniglia vedi un cratere con dentro la serratura, anzichè il coso di copertura in cui infilare la chiave) e il cosino da girare per chiuderla (anche al posto di quello c'è un bel buco vuoto).
- all'altra porta di ingresso manca sempre un pezzo di maniglia/serratura
- una finestra non si chiude, le altre si chiudono comunque male, vanno siliconati tutti i vetri sul telaio, vanno cambiate tutte le guarnizioni causa spifferi e per finire vanno pure carteggiate e riverniciate
- le porte interne hanno le maniglie/serrature che si inceppano di continuo (senza contare lo stato dei telai/coprifilo che la metà mancano o sono rotti)
- mancavano i generali del bagno per chiudere l'impianto idralico (c'era un rubinettino rotto in cucina che chiudeva tutta la casa); dopo i nostri lavori è possibile chiudere l'acqua separatamente in bagno, cucina e nell'impianto caldaia/termosifoni
- l'antenna sembrerebbe funzionare male (da quel che dice il ragazzo di sotto)... ma ancora dobbiamo testarla e vedere se sostituendo solo il cavo che arriva in casa la situazione si risolve
- il cavo antenna al piano di sotto arriva volante passando dal sottotetto sul nostro balcone e poi scende in casa loro (entrando dalla porta!) :shock:
- sulla scheda catastale risultano soffitti alti 3,30 in realtà sono di circa 2,90...e anche tutte le dimensioni dei locali sono sballate (cucina che in planimetria risulta di 3,20x3 e in realtà è 3,60*3,60 :shock: )
- il collettore dell'impianto di riscaldamento è nel bel mezzo della cucina con tubi a vista che salgono dal pavimento (che maschereremo sagomando su misura un mobile)... risultano esserci però tre andate/ritorno contro 7 termosifoni. l'idralico ha visto l'impianto e dice che metà è a doppia mandata e metà no :?
- sotto il termosifone della camera c'è un tubo che penzola fuori dal muro e che nemmeno l'idralico ha capito che diavolo è :? (senza contare che ci sono da cambiare tutte le zanche dei termosifoni che non tengono)


di tutto questo, chiedere solo la sistemazione dell'impianto del bagno marcio, accolandoci noi tutte le altre sistemazioni, non mi sembra una cosa così pretenziosa :)

-