Materasso nuovo consigli

#1
Ciao a tutti!
sto per acquistare un materasso nuovo e al momento il mio budget è limitato visto le innumerevoli spese che servono per finire una casa!
Mi sono stati proposti diversi tipi di materassi in lattice,schiumati,a molle e misti.
Il lattice io lo vorrei escludere visto che da quello che mi han detto è molto delicato nella manutenzione dovrebbe essere arieggiato secondo loro almeno 1/2 volte alla settimana e scusate ma di aprire il materasso 1/2 volte alla settimana io non ci penso neanche, quindi avrei optato o per un molle+schiuma o schiumato.So di non potermi permettere ad oggi un materasso di alta qualità :oops: (ma non vorrei neanche mettermi sotto la schiena materiali scadenti) almeno per i primi 5/6 anni.So già dove andrà a cadere la mia scelta dopo questo periodo ma per ora mi devo accontentare e chiedo a voi se potete consigliarmi una buona marca o azienda che conoscete a cui potermi rivolgere.
Un grazie anticipato a tutti quelli che mi vogliano consigliare.
Azienda-Casa-Web scegli noi
http://www.oddassociati.it/

Re: Materasso nuovo consigli

#3
Terji ha scritto:hai provato a dare un'occhiata in giro per gli altri trhead... troverai il discorso un po' più chiaro! :wink:
Allora ho girato e rigirato parlato con vari venditori e ovviamente tutti hanno la marca migliore e i materiali migliori.
Dall'artigiano di 30anni di esperienza a marche conosciute e/o nate oggi.
Ho seguito il consiglio di terji e mi son letto un bel po di trhead ma alla fine provando un materasso di qua e uno di là avrei optato per uno schiumato a media densità, Il morpheus acquos +r 160 x 195. Per quel che ne so leggendo un po' dal sito e dalla brochure che mi hanno dato mi sembra un materasso abbastanza valido, ovviamente ho provato a distendermi per un po' come per gli altri materassi ci stavo comodo come quelli da 1800 euro ... cambierà il materiale, la qualità dei materiali, la pubblicità fatta dall'azienda, la mia schiena malmessa che non sente le differenze ma mi hanno chiesto 650 euro e mi hanno quasi convinto.
Che ne pensate della mia scelta ho letto troppi trhead e ho una bella confusione in testa :roll: .
Azienda-Casa-Web scegli noi
http://www.oddassociati.it/

Re: Materasso nuovo consigli

#4
Col tuo budget puoi trovare materassi discreti cercando tra gli schiumati e tra le molle indipendenti. Con quella cifra non troverai prodotti estremamente tecnici ma certamente fatti con materiali di buona qualità.
Vorrei spezzare una lancia a favore del tanto bistrattato (ultimamente) lattice.
Fino a qualche anno fa il lattice tirava la carretta del mercato dei materassi e prodotti di buon livello (i vecchi Pirelli o le lastre di Latexco tanto per fare due nomi a caso) non davano mai problemi e nessuno si sognava di girarle con tutta questa frequenza. Ora, di colpo, il lattice sembra essere diventato una ciofeca che va aerata e girata continuamente. Consiglierei di aprire un po' di più gli occhi e di non farsi troppo fuorviare dalle leggi di mercato e non scarterei affatto un prodotto che, se preso di qualità, può dare grandi soddisfazioni.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Materasso nuovo consigli

#5
daidavide ha scritto:
Terji ha scritto:hai provato a dare un'occhiata in giro per gli altri trhead... troverai il discorso un po' più chiaro! :wink:
Allora ho girato e rigirato parlato con vari venditori e ovviamente tutti hanno la marca migliore e i materiali migliori.
Dall'artigiano di 30anni di esperienza a marche conosciute e/o nate oggi.
Ho seguito il consiglio di terji e mi son letto un bel po di trhead ma alla fine provando un materasso di qua e uno di là avrei optato per uno schiumato a media densità, Il morpheus acquos +r 160 x 195. Per quel che ne so leggendo un po' dal sito e dalla brochure che mi hanno dato mi sembra un materasso abbastanza valido, ovviamente ho provato a distendermi per un po' come per gli altri materassi ci stavo comodo come quelli da 1800 euro ... cambierà il materiale, la qualità dei materiali, la pubblicità fatta dall'azienda, la mia schiena malmessa che non sente le differenze ma mi hanno chiesto 650 euro e mi hanno quasi convinto.
Che ne pensate della mia scelta ho letto troppi trhead e ho una bella confusione in testa :roll: .
L' Aquos r di Morfeus è una buona soluzione nella sua fascia di prezzo se cerchi un materasso rigido..... e l' r è mooolto rigido.
Certo non lo puoi paragonare a prodotti da 1800,00 che sicuramente avranno più strati tra i quali il memory.
Con che rivestimento te lo hanno proposto?
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Materasso nuovo consigli

#6
Batblackonga ha scritto: Vorrei spezzare una lancia a favore del tanto bistrattato (ultimamente) lattice.
Fino a qualche anno fa il lattice tirava la carretta del mercato dei materassi e prodotti di buon livello (i vecchi Pirelli o le lastre di Latexco tanto per fare due nomi a caso) non davano mai problemi e nessuno si sognava di girarle con tutta questa frequenza. Ora, di colpo, il lattice sembra essere diventato una ciofeca che va aerata e girata continuamente. Consiglierei di aprire un po' di più gli occhi e di non farsi troppo fuorviare dalle leggi di mercato e non scarterei affatto un prodotto che, se preso di qualità, può dare grandi soddisfazioni.
E ti devo dare ragione.
Come tanti in questo momento sto cercando di scegliere il prox materasso.
Ho dormito e dormo da circa 12/13 anni su un pirelli gran riposo lattice (che forse non è neanche lattice 100% naturale)
Ai tempi mi serviva molto velocemente un materasso e ho chiesto ad un negoziante del mio paese di darmi un buon prodotto.A me piace decisamente sostenuto.
Non ho mai avuto problemi di calore o muffe,non l'ho mai girato con assiduità e solo adesso sta presentando un leggero rientro in zona schiena.Molto leggero. percepibile solo a materasso nudo e guardandolo da certe angolazioni.

Con le prove attuali mi sto rendendo conto il tutto memory non mi piace, non sopporto il senso di affondamento, per ora anche in quelli definiti sostenuti.Il tempur cloud con me potrebbe non esistere, il tempur più sostenuto non mi calza.
Probabilmente tornerò su un lattice che attualmente non è semplice da scegliere o su un misto lattice con strato memory che son curioso di testare (a meno di non trovare un memory davvero sostenuto e che più di tanto non affondi)
Ho provato anche un bedding gel e mi soddisfa abbastanza in quanto lo trovo più sostenuto del solo memory.
Ciò che non mi convince è la sensazione di fresco che si percepisce.Per l'estate va bene ma in inverno mi lascia perplesso (e non voglio avere centimetri e centimetri di fodera sopra per ovviare)

Re: Materasso nuovo consigli

#7
Batblackonga ha scritto:Col tuo budget puoi trovare materassi discreti cercando tra gli schiumati e tra le molle indipendenti. Con quella cifra non troverai prodotti estremamente tecnici ma certamente fatti con materiali di buona qualità.
Vorrei spezzare una lancia a favore del tanto bistrattato (ultimamente) lattice.
Fino a qualche anno fa il lattice tirava la carretta del mercato dei materassi e prodotti di buon livello (i vecchi Pirelli o le lastre di Latexco tanto per fare due nomi a caso) non davano mai problemi e nessuno si sognava di girarle con tutta questa frequenza. Ora, di colpo, il lattice sembra essere diventato una ciofeca che va aerata e girata continuamente. Consiglierei di aprire un po' di più gli occhi e di non farsi troppo fuorviare dalle leggi di mercato e non scarterei affatto un prodotto che, se preso di qualità, può dare grandi soddisfazioni.
Considerazione:
Ho notato che in ogni azienda che produce e vende ovviamente tende a snobbare un prodotto piuttosto che un altro,molto probabilmente a seconda di quello che hanno in magazzino,non capisco come fanno a svendere materassi da 1200 euro a 360 ...Come posso comprare in un'azienda così ,penso subito che o il margine di guadagno è assurdo o il prodotto è una ciofeca anche se costoso.
E' triste perchè sto perdendo la fiducia che ho sempre avuto sui vecchi artigiani,infatti dovrei fidarmi delle certificazioni magari non riconosciute che mi danno o la frase fatta "son tanti anni che faccio materassi e nessuno mai si è lamentato del mal di schiena altrimenti avrei già chiuso".
In un negozio multimarche bisogna secondo me avere c.lo e trovare un venditore competente che ti sa consigliare anche se il budget è più contenuto.
Per rispondere a Batblackonga:
non ho considerato il lattice visto che non me l'hanno mai consigliato ed effettivamente da ignorante in materia non l'ho mai richiesto nemmeno in un preventivo ma come avrei potuto se mi dicono "visto che è un materiale naturale al 100% è chiaro che ha bisogno di respirare e di essere areato spesso".

Per rispondere a Leonard:
Non mi ha specificato il rivestimento per il morfeus :shock: provvederò subito nel preventivo c'è scritto solo sfoderabile ma non è specificato altro ... consigli?

Per kaltanamisic:
Se ti sei trovato bene con il Pirelli perchè non lo riacquisti?
Azienda-Casa-Web scegli noi
http://www.oddassociati.it/

Re: Materasso nuovo consigli

#8
Per kaltanamisic:
Se ti sei trovato bene con il Pirelli perchè non lo riacquisti?
Il mondo è sempre in evoluzione e fermarsi subito sulla base di una esperienza seppur positiva durata più di 10 anni non è nel mio modo di vivere.
Infatti non ho scritto pirelli è il meglio...ho riportato la mia esperienza in merito al lattice,che poi nel caso specifico è pirelli.(e quel materasso identico non è più in produzione chissà da quanto).
Magari il marchio lo riprendo in considerazione, voglio testare di tutto di più per quanto possibile.
E i test servono perchè ho capito che il total-memory non fa per me (a prescindere dal marchio), salvo trovare un prodotto che sia diverso da quelli provati fino ad ora.
Mentre sul lattice fino ad oggi ho dormito tanto e bene.

Dimenticavo:il mio materasso, a quanto si dice, non ha "lavorato" nelle condizioni ottimali in quanto è appoggiato su un asse di legno divisa in due parti (e non di truciolare).
Ai tempi nessuno mi disse che è cosa da non fare.Nonostante ciò posso assicurare che il materasso sta bene e io pure...sono abbastanza maniaco dell'igiene per cui al minimo sentore di muffe o cattivi odori sarebbe volato direttamente dalla finestra.

Re: Materasso nuovo consigli

#9
vorrei provare a spiegare il concetto multimarche secondo il mio punto di vista.

per il negozio è sconveniente avere più marche in quanto si va ad avere meno "potere" di sconto verso la o le due case fornitrici.

ovviamente vendendo solo dorelan, solo permaflex o solo gruppo formenti (questi sono per fare degli esempi) io come negozio specializzato avrò maggior importanza per il fornitore quindi un occhio di riguardo.

avendo più marche, 10-15 o 20, si va a fare meno fatturato procapite al fornitore, però si puo' offrire al cliente una formice molto ampia di prezzo un po' per tutti i budget. poi ovvio, un multimarche con tante marche deve avere la possibilità anche di poter far toccare con mano con 30,40, 50 o più postazioni espositive....

quindi secondo il mio punto di vista, il multimarca riesce ad essere più obbiettivo che un monomarca! :wink:

ps io ho sia un monomarca permaflex che un multimarca
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Materasso nuovo consigli

#10
Terji ha scritto: quindi secondo il mio punto di vista, il multimarca riesce ad essere più obbiettivo che un monomarca! :wink:
A mio avviso il multimarca su questo tipo di prodotto è in netto vantaggio nei confronti dei clienti.
Per fare una analogia sarebbe come andare da un gommista che vende solo un marchio di gomme
seppur in tutte le sue linee.
Nell'ambito del gommista è impensabile.
A mio vedere, dato anche dal lavoro che svolgo che sta al di sopra di marchi e prodotti (tra le varie cose analizza le necessita/dinamiche dei mercati), con l'evolversi dei mercati il concetto monomarca risulta stretto in vari ambiti.Non tutti ma molti si, sempre di più.
Il materasso è diventato un prodotto molto personale e soggettivo data la vasta scelta me ne sto rendendo ben conto adesso che tocca a me.
Limitare il cliente sulle possibilità che offre un solo marchio è anche autolimitarsi (per quanto riguarda il venditore)
Se lavori bene puoi compensare il trattamento di favore che ti fa un marchio nel caso di monomarca e raggiungi un range di clientela più vasto creando più movimento, facendoti conoscere come punto di riferimento...che non fa male.
E' più impegnativo chiaro, ma il lavoro è questo....

Re: Materasso nuovo consigli

#11
A mio avviso il negozio monomarca rischia di funzionare a momenti alterni, quando cioè quella determinata marca spende in pubblicità e fa conoscere il proprio prodotto al grande pubblico (un po' come fa Dorelan adesso). Il rischio per il commerciante è che se l'azienda un anno sbaglia campagna pubblicitaria o peggio sbaglia linea di prodotti, resta fritto.
Ma per il consumatore? Anche per il consumatore il multimarca offre più scelta e più certezze, ovviamente se si trova davanti un venditore che conosce a fondo i prodotti ed il mercato e che potrà spaziare su decine di oggetti con cognizione di causa. Basta vedere qui sul forum quando qualcuno chiede un consiglio: se sommiamo le risposte di tutti noi vediamo che il cliente avrà una scelta vastissima su cui orientarsi.
Il rivenditore monomarca, può essere il più onesto del mondo, ma difficilmente ti indirizzerà su un Simmons se vende Dorelan o Permaflex o quello che sia. Ovviamente è costretto a presentare il suo prodotto come il migliore ed il più indicato alle esigenze di chi si trova davanti.

Il Gran Riposo era un ottimo materasso (c'erano il Gran Riposo Extra e il Gran Riposo Lusso). Purtroppo col tempo Pirellì si lanciò su un tipo di produzione "a catena" che fece diminuire la qualità del prodotto. Oggi il marchio Pirelli è stato rilevato da Gruppo Industriale Formenti e i vecchi materassi non vengono più fatti da tempo, ma in commercio si trovano ottimi materassi in lattice.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Materasso nuovo consigli

#12
Bene,
sono giunto al dunque e ho fatto la mia scelta.
Alla fine sono andato da un artrtigiano che mi ha trasmesso fiducia e tutta la documentazione da me richiesta dei materiali, visto che la mia scelta è andata per uno schiumato+memory by Waterlily.
Questa sera ci dormo e lo provo subito vista la consegna programmata in mattinata ,speriamo bene ... sicuramente meglio di quello che ho avuto fino ad oggi!
Alla fine ho dato fiducia al "monomarca"sicuramente venditore-produttore molto bravo a convincermi :D !
Azienda-Casa-Web scegli noi
http://www.oddassociati.it/