Ciao!
Riprendo questa discussione sulle lampade flurescenti per cucina perchè anche io mi trovo davanti alla scelta della sospensione per la mia zona pranzo (tavolo Valzer Thonet 90x90 e sedie Isa Zanotta) e sono interessata alla Knitterling di Ingo Maurer, ma temo che per un tavolo 90x90 sia troppo grande con un diamentro di 60cm. Inoltre se potete darmi informazioni sul tipo di lampada, avete citato la Knitterling perchè può montare una lampada a risparmio? Il problema che i globi a risparmio per fare molta luce devono essere enormi e quelle a spirale le odio, insomma non mi piace, a vista, ne il megaglobo ne la spirale, quindi in alternativa?
Ieri ho riscoperto la Aggregato di Artemide, versione cono in metacrilicato bianco diamentro 52, forse è più proporzionata, anche se al metacrilicato preferisco la carta giapponese di Knitterling, però è interessante per il discorso slaiscendi, qualcuno ha "esperienze" con questa lampada? Il saliscendi è pratico o è una cosa inutile?? Lampada max 70W...anche qui non saprei che lampada mettere...
Grazie
