Salve a tutti,
finalmente dopo aver lavorato sull'interno di casa nuova sono arrivata al terrazzone!!
Dunque, il terrazzo è di 13x3,5 mt, il lato su cui vorrei lavorare è esposto a sud, in parte coperto da tenda a capanno.
Praticamente i due lati lunghi sono costituiti da muri alti, uno è quello della mia abitazione (che intendo lasciar libero per ora), l'altro è il divisorio col vicino ed è formato da un muretto di 90cm su cui è poggiato un orripilante divisorio di 100cm. (non riesco a metter le foto, ho problemi col pc, ma sull'album trovate le foto del terrazzo anche se un pò datate

). Ho già comprato dei reticolati di legno che fisserò sul muretto, a coprire il divisorio

. Sotto ci saranno delle vase di legno. Ed eccoci al dunque.. Nelle vase vorrei mettere a dimora dei rampicanti, magari un paio per vasa (sono di 150-120 cm l'una

), anche dividendo in due con la plastica fornita, che dite è fattibile? Mi piacerebbe variare, non avere tutto il muro uguale

Mi piacerebbe la bouganville, il gelsomino giallo, quelle roselline piccole gialle (com'è che si chiamano?

), forse il plumbago nell'angolo più ombreggiato (l'anno scorso in un vaso provvisorio ha fiorito tutta l'estate

). Vorrei fioriture per tutta la bella stagione.. Che consigli mi date? (nb. il gelsomino lo lascio per il lato corto esposto a ovest, mi serve una buona copertura dal palazzo di fronte

).
Inoltre (si lo so, son una rompiscatole

) perchè la parte bassa del terrazzo non sia spoglia, vorrei mettere nelle vase qualcosa che faccia macchia di colore, ad es. la forsizia, la spirea o sennò??
Mi consigliate degli abbinamenti rampicanti-piante basse??
Ps. l'irrigazione è a goccia (modificabile con irrigatore più cospicuo se necessario).