fabcons ha scritto:150 mi pare più plausibile per una prima casa...son contento per te!
Se avete bisogno di qualche aiuto sul 730, chiedete pure per quanto possa aiutarvi (anche se in questi giorni per motivi di lavoro potrò collegarmi poco). Al massimo in cambio della collaborazione potrei suggerirvi (suggerire, nulla di più) a chi destinare il 5 per mille.
Ad esempio vi ricordate che dal 730 si può detrarre l'S.S.N. pagato sull'RC auto? questo di solito lo sanno in pochi
Poi c'è tutta la parte del mutuo, che immagino riguardi tanti di noi
Se per esempio avete lavori di ristrutturazione iniziati dopo maggio 2011, vanno inseriti gli estremi catastali negli appositi spazi. E tante cose così....
Allora ne approfitto di nuovo!
Ho un dubbio sulla questione mutui: io ho fatto il mutuo per la prima casa a settembre 2010, nel 730/2011 ho ovviamente scaricato gli interessi. A giugno 2011 c'è stata una rinegoziazione, perchè son partiti i contributi provinciali. Praticamente, io pago solo la quota capitale e il 30% degli interessi, la Provincia paga direttamente alla banca il restante 70% degli interessi.
Nel 730 io devo solo fare come l'anno scorso e segnare gli interessi che ho pagato, oppure da qualche parte devo indicare anche la questione dei contributi provinciali? Io pensavo di no, visto che non è che la Provincia mi ha dato il contributo in maniera diretta, si è arrangiata con la banca, però leggendo online mi son sorti i dubbi.
E' l'ultima parte che mi manca, quindi non ti rompo più, il resto me lo son compilata senza problemi!
