Re: Rendita catastale e 730 (+ IMU)

#16
eli_felix ha scritto:Fabcons...so che sono uno stress con l'imu :oops:
Ho un'altra domandina... io e mio marito siamo proprietari 50 e 50 della nostra casa. Il valore che c'è sul 730 relativo alla rendita catastale è quello effettivo oppure devo moltiplicarlo per due? (non capisco se quel valore si riferisce al 100% della casa o solo al mio 50%)
Sorry, magari la domanda è stupida ma io sono completamente ignorante in materia!
Questa la so, io ho la stessa situazione! La rendita sul 730 è quella totale, poi c'è una colonnina in cui viene messa la percentuale di possesso (50, nel nostro caso) :wink: .
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Rendita catastale e 730 (+ IMU)

#17
Grazie Kia, stessa cosa anche per me (valore+% di possesso)!
Ho provato a inserire i dati in un calcolatore online e mi è uscito 150 euro per la prima casa...pensavo fosse più alta la cifra da pagare! Cioè, mi aspettavo sulle 700 euro e oltre (non che sia contenta di pagare questa tassa, eh :roll: )
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Rendita catastale e 730 (+ IMU)

#18
150 mi pare più plausibile per una prima casa...son contento per te!
Se avete bisogno di qualche aiuto sul 730, chiedete pure per quanto possa aiutarvi (anche se in questi giorni per motivi di lavoro potrò collegarmi poco). Al massimo in cambio della collaborazione potrei suggerirvi (suggerire, nulla di più) a chi destinare il 5 per mille. :D
Ad esempio vi ricordate che dal 730 si può detrarre l'S.S.N. pagato sull'RC auto? questo di solito lo sanno in pochi :D
Poi c'è tutta la parte del mutuo, che immagino riguardi tanti di noi
Se per esempio avete lavori di ristrutturazione iniziati dopo maggio 2011, vanno inseriti gli estremi catastali negli appositi spazi. E tante cose così....
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Rendita catastale e 730 (+ IMU)

#19
fabcons ha scritto:Ad esempio vi ricordate che dal 730 si può detrarre l'S.S.N. pagato sull'RC auto? questo di solito lo sanno in pochi :D
Questo non lo sapevo, ma giusto l'altro giorno mi è arrivata una mail dell'assicurazione che mi indicava dove è riportato sulla polizza il dato il valore scaricabile!
Grazie per tutto!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Rendita catastale e 730 (+ IMU)

#21
fabcons ha scritto:150 mi pare più plausibile per una prima casa...son contento per te!
Se avete bisogno di qualche aiuto sul 730, chiedete pure per quanto possa aiutarvi (anche se in questi giorni per motivi di lavoro potrò collegarmi poco). Al massimo in cambio della collaborazione potrei suggerirvi (suggerire, nulla di più) a chi destinare il 5 per mille. :D
Ad esempio vi ricordate che dal 730 si può detrarre l'S.S.N. pagato sull'RC auto? questo di solito lo sanno in pochi :D
Poi c'è tutta la parte del mutuo, che immagino riguardi tanti di noi
Se per esempio avete lavori di ristrutturazione iniziati dopo maggio 2011, vanno inseriti gli estremi catastali negli appositi spazi. E tante cose così....
Ciao Fabcons ti ringrazio molto per la consulenza, ti volevo chiedere, io ho un credito irpef riguardante il 730 dello scorso anno che non mi è stato rimborsato dall'azienda in che casella lo devo inserire?

Grazie mille e scusa se ne aprofitto :mrgreen:
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: Rendita catastale e 730 (+ IMU)

#22
fabcons ha scritto:150 mi pare più plausibile per una prima casa...son contento per te!
Se avete bisogno di qualche aiuto sul 730, chiedete pure per quanto possa aiutarvi (anche se in questi giorni per motivi di lavoro potrò collegarmi poco). Al massimo in cambio della collaborazione potrei suggerirvi (suggerire, nulla di più) a chi destinare il 5 per mille. :D
Ad esempio vi ricordate che dal 730 si può detrarre l'S.S.N. pagato sull'RC auto? questo di solito lo sanno in pochi :D
Poi c'è tutta la parte del mutuo, che immagino riguardi tanti di noi
Se per esempio avete lavori di ristrutturazione iniziati dopo maggio 2011, vanno inseriti gli estremi catastali negli appositi spazi. E tante cose così....

Allora ne approfitto di nuovo! :mrgreen:

Ho un dubbio sulla questione mutui: io ho fatto il mutuo per la prima casa a settembre 2010, nel 730/2011 ho ovviamente scaricato gli interessi. A giugno 2011 c'è stata una rinegoziazione, perchè son partiti i contributi provinciali. Praticamente, io pago solo la quota capitale e il 30% degli interessi, la Provincia paga direttamente alla banca il restante 70% degli interessi.

Nel 730 io devo solo fare come l'anno scorso e segnare gli interessi che ho pagato, oppure da qualche parte devo indicare anche la questione dei contributi provinciali? Io pensavo di no, visto che non è che la Provincia mi ha dato il contributo in maniera diretta, si è arrangiata con la banca, però leggendo online mi son sorti i dubbi.

E' l'ultima parte che mi manca, quindi non ti rompo più, il resto me lo son compilata senza problemi! :mrgreen:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Rendita catastale e 730 (+ IMU)

#24
Kia85 ha scritto:
Allora ne approfitto di nuovo! :mrgreen:

Ho un dubbio sulla questione mutui: io ho fatto il mutuo per la prima casa a settembre 2010, nel 730/2011 ho ovviamente scaricato gli interessi. A giugno 2011 c'è stata una rinegoziazione, perchè son partiti i contributi provinciali. Praticamente, io pago solo la quota capitale e il 30% degli interessi, la Provincia paga direttamente alla banca il restante 70% degli interessi.

Nel 730 io devo solo fare come l'anno scorso e segnare gli interessi che ho pagato, oppure da qualche parte devo indicare anche la questione dei contributi provinciali? Io pensavo di no, visto che non è che la Provincia mi ha dato il contributo in maniera diretta, si è arrangiata con la banca, però leggendo online mi son sorti i dubbi.

E' l'ultima parte che mi manca, quindi non ti rompo più, il resto me lo son compilata senza problemi! :mrgreen:
Secondo logica dovresti inserire la quota di interessi che hai pagato tu, che immagino sia documentata dall'attestazione bancaria.
Se ti va, potresti linkare i siti che ti han fatto sorgere i dubbi? Così vediamo se c'è qualche altro riferimento :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: 730: rendita catastale, IMU e quesiti vari a pag.2

#25
@ samantha: al volo ti direi di inserirlo in F3, ma andrebbe approfondito meglio (purtroppo o per fortuna siamo in fase di sistemazione a casa nuova, quindi devo rubarmi dei ritagli di tempo per seguire queste cose)
@ kia (riporto fedelmente dalle istruzioni del 730, pag 33): "se il mutuo è sovvenzionato con contributi concessi dallo Stato o da enti pubblici, non erogati in conto capitale, gli interessi passivi danno diritto alla detrazione solo per l'importo effettivamente rimasto a carico del contribuente"
e non dimenticate di detrarre le spese per le attività sportive dei figli :D
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: 730: rendita catastale, IMU e quesiti vari a pag.2

#29
eli_felix ha scritto:Kia, quanto hai pagato per fare il 730 al CAF?
Io mi sono informata alla CGIL e costa sulle 80 euro, 19,90 per i tesserati.
Stando alle tabelle esposte, essendomelo compilato tutti io correttamente, non dovrei pagare nulla. Mi devono richiamare per firmare, perchè non me l'hanno inserito al volo nel pc, quando vado ti faccio sapere se effettivamente è così. Anche io sono andata in CGIL, mi pareva che i prezzi fossero simili (forse qualcosa meno, tipo 70€), da noi ci sono anche le ACLI che fanno prezzi un po' più bassi (sui 50€) ma essendo un'associazione cristiana io non ci sono andata per principio. :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: 730: rendita catastale, IMU e quesiti vari a pag.2

#30
quesito un po complesso

con i miei fratelli abbiamo in compropietà diversi appartamenti e locali, sino ad ora non abbiamo pagato come prima casa solo l'appartamento dove vive mio fratello , su quello in cui viviamo io e mia sorella abbiamo usufruito di una detrazione perchè ad uso gratuito sui restanti locali che sono attività commerciali abbbiamo pagato regolare ici, ora come funzionerà con l'imu,
Pagheremo l'imu sulla prima casa , e cioè su quella abitata da mio fratello e su questo non ci piove...ma sull'abitazione mia e di mia sorella ?????come verranno calcolate ???come seconde case????e sugli immobili ad uso commerciale???
la mia casina
viewtopic.php?t=51467