Re: Consiglio porte tamburate
#16chiedo cortesemente agli esperti di porte interne: eurodoor, simone e civico di spiegarmi l'intervento di cui sopra.
io sto col made in Italy
Moderatore: Steve1973
che ti devo dire! il mio artigiano le fa a quel prezzo!attilio befera ha scritto:massellato, non massello... solo di legno per una porta ci vanno dai 0,20 ai 0,25 metri cubi di legno... a 1200 euro al metro cubo vuol dire 300 euro di legno.. una porta di rovere massello sta a 700 euro . non diciamo stupidaggini..rialtonh ha scritto:Beh a 400 + iva, montaggio e ferramenta lo trovi anche in massello!
quelle in massellato, cioè abete piallacciato rovere le vendi a 500 ..
poi se tu le vendi a 400, te ne compro una, la tronco e la mettiamo davanti al tuo laboratorio in bella mostra.
massellato! Senza offesa ...attilio befera ha scritto:io le faccio sia in legno massello, che in tamburato, che in laminato. ma sinceramente consiglio il tamburato. col laminato ci guadagno anche di più, non le devo mandare a verniciare, ma se un aporta in laminato prende un colpo, la devi solo buttare, se una in piallacciato prende un colpo la puoi riparare, in massello vabbè, la puoi prendere a calci e ti spezzi il piede..civico14 ha scritto:attenzione le porte di cui stiamo parlando non sono a poro aperto ma SPAZZOLATO non so se le avete mai viste.
Sbaglierò ma non mi pare di aver visto porte in rovere spazzolato al massimo i serramenti e non arrivano alle finiture e tonalità del laminato matrix.
Meglio una porta in tranciato che una porta in laminato?
NON ESISTE LA RISPOSTA PERFETTA se uno dice decisamente si mi fa pensare che produce porte in legno o vendere porte e sul laminato ci guadagna talmente poco da non volerlo vendere. Se invece dicono che è meglio il laminato vale il contrario di quanto detto prima.
La verità è che sono prodotti con caratteristiche differenti sia tecniche che estetiche ed il cliente deve essere libero di decidere senza condizionamente .... Per lo meno da me funziona cosi
quindi consiglio tamburato piallacciato, per la leggerezza, per il costo basso. io poi non uso nido d'ape ma faccio listellatura in abete.
poi decide il cliente , questo è ovvio. e guai se non lo fosse.
non lo ho capito nemmeno io ma probabilmente ha inventato un prodotto rivuluzionarioeliosurf ha scritto:chiedo cortesemente agli esperti di porte interne: eurodoor, simone e civico di spiegarmi l'intervento di cui sopra.
c'è un prodotto a basa carta che si chiama nido d'ape-- sono delle strisce di carta che si aprono a fisarmonica e servono a fare il tamburato.. le usa l'idustria delle porte. io non le uso. io metto i listelli, come si faceva negli anni 60.. molto più robusti . se non sapete di cosa parlo, peggio per voi. tornate a bottega da un falegname ..civico14 ha scritto:non lo ho capito nemmeno io ma probabilmente ha inventato un prodotto rivuluzionarioeliosurf ha scritto:chiedo cortesemente agli esperti di porte interne: eurodoor, simone e civico di spiegarmi l'intervento di cui sopra.
Ok bravo .....ma spiegami bene (non come faresti ad un cliente) quali vantaggi ti da una tecnica abbandonata da tutti da 50 anni e non per motivi economici?attilio befera ha scritto:c'è un prodotto a basa carta che si chiama nido d'ape-- sono delle strisce di carta che si aprono a fisarmonica e servono a fare il tamburato.. le usa l'idustria delle porte. io non le uso. io metto i listelli, come si faceva negli anni 60.. molto più robusti . se non sapete di cosa parlo, peggio per voi. tornate a bottega da un falegname ..civico14 ha scritto:non lo ho capito nemmeno io ma probabilmente ha inventato un prodotto rivuluzionarioeliosurf ha scritto:chiedo cortesemente agli esperti di porte interne: eurodoor, simone e civico di spiegarmi l'intervento di cui sopra.![]()
E per il cliente che vantaggi ci sono?attilio befera ha scritto:mi da un vantaggio prettamente tecnico. primo recupero tutti gli scarti riutilizzabili nel laboratorio. io non faccio centinaia di porte, quindi i listelli mi bastano.
secondo una corretta spina di pesce mi da più rigidità e leggerezza.
terzo la colla ha più superficie di aggrappaggio.
che non sia stata abbandonata per motivi economici è una balla.. la carta costa meno dei listelli e si lavora più velocemente.. una porta a listelli ci metti 30 minuti a montarla sotto la pressa. una carta ci metti 5 minuti..
quindi è una convenienza economica quella che va a favore della carta. non certo una convenienza tecnica.
non venirmi a dire ora che coi listelli si vede la ondulazione, perchè se i listelli li metti stretti non si vede nulla. anni fa c'era addirittura un nido d'ape in legno. fatto di piallaccio di pioppo.. non era male. ma i listelli sono meglio.
più stabilità e robustezza . più durata negli anni.qsecofr ha scritto:E per il cliente che vantaggi ci sono?attilio befera ha scritto:mi da un vantaggio prettamente tecnico. primo recupero tutti gli scarti riutilizzabili nel laboratorio. io non faccio centinaia di porte, quindi i listelli mi bastano.
secondo una corretta spina di pesce mi da più rigidità e leggerezza.
terzo la colla ha più superficie di aggrappaggio.
che non sia stata abbandonata per motivi economici è una balla.. la carta costa meno dei listelli e si lavora più velocemente.. una porta a listelli ci metti 30 minuti a montarla sotto la pressa. una carta ci metti 5 minuti..
quindi è una convenienza economica quella che va a favore della carta. non certo una convenienza tecnica.
non venirmi a dire ora che coi listelli si vede la ondulazione, perchè se i listelli li metti stretti non si vede nulla. anni fa c'era addirittura un nido d'ape in legno. fatto di piallaccio di pioppo.. non era male. ma i listelli sono meglio.
affatto.... la carta è più pesante... ma parecchio.qsecofr ha scritto:In considerazione che a casa mia ho le porte interne montate e realizzate a nido d'ape quaranta anni fa e sono ancora li che si aprono e si chiudono senza problemi ripongo la domanda in modo piu' chiaro: che vantaggi ha fare una porta cosi'? Si finisce per farla solo piu' pesante imho
No no e, meglio che spieghi perché, allora non si e' capito dove li metti questi listelli che pesano meno del nido d'ape....allega schema ti preghiamo tutti di cuoreattilio befera ha scritto:affatto.... la carta è più pesante... ma parecchio.qsecofr ha scritto:In considerazione che a casa mia ho le porte interne montate e realizzate a nido d'ape quaranta anni fa e sono ancora li che si aprono e si chiudono senza problemi ripongo la domanda in modo piu' chiaro: che vantaggi ha fare una porta cosi'? Si finisce per farla solo piu' pesante imho
per il resto ho gia risposto. quindi evito inutili polemiche.
Torna a “Serramenti, Porte e Scale”