Re: Tetto nuovo

#16
Gentile Gyno,
stante la situazione come è apparsa dalle foto, ritengo sia necessario un vero e proprio progetto di recupero, finalizzato alla riqualificazione sia funzionale che estetica dell'elemento "tetto". Se fossi in te chiamerei un esperto di tetti, e gli darei incarico di studiare un sistema per il completamento dell'opera, non prima di aver citato in giudizio sia il costruttore che il Direttore dei Lavori.
Saluti
Il medico della casa
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800

Re: Tetto nuovo

#17

Apprezzo molto le sue osservazioni e la ringrazio.
Probabilmente le sue deduzioni nel modo in cui sono stati fatti i tagli, corrispondono alla realtà, in quanto il cantiere era un perfetto caos di attrezzi abbandonati ovunque come del resto anche i detriti.
Se intendo il suo dire per porre un certo rimedio, l'assito disposto lungo l'asse e sopra il trave per occludere la visuale al congiungersi dell'orditura?
Generalmente come viene puntata la nuova orditura al trave di colmo? Ha qualche spunto al quale io possa dare un'occhiata?
purtroppo l'ordine nei cantieri spesso è visto come un qualcosa che si ottiene perdendo tempo mai come un investimento ,così come fare i tagli, mettendo una livella a piombo per segnare i suoi travetti ,deve essere sembrato un grande ed inutile rallentamento ai lavori...
le posto una foto presa da internet per farle capire come più o meno dovevano essere posati i travetti
Immagine
ora per recuperare esteticamente ,una delle soluzione possibile...
...si potrebbe chiudere la luce tra i travetti usando un assito/perlina inchiodato su due registri a loro volta inchiodati sui travetti
per quanto riguarda la sicurezza strutturale ,anche se penso che non dovrebbero esserci particolari problemi, con questa chiusura all'interno si potrebbe operare con dei giunti anche poco estetici.
sicuramente chi le ha venduto il materiale avrà anche un tecnico in grado di ben consigliarla,se non le prospetta problemi strutturali,io chiuderei la questione puntando o sù una risoluzione estetica o sù un forte sconto .
Festini Daniele impresa edile
Visita la mia pagina https://it-it.facebook.com/pages/Festin ... 9463287503
un po' di fai da te ;-) http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2#p1799948

Re: Tetto nuovo

#18
sfrutto questa discussione per fare questa domanda

non dispongo di prezziario delle opere edili aggiornato, ne ho sfogliato uno vecchio ma ci capisco poco.
volevo chiedervi: quanto può costare un tetto nuovo in legno dotato di isolamento termico per poter rientare nel 36% ? credo che il prezzo si calcoli a metro quadrato...
tenete presente che il tetto è a 4 falde ma c'è anche un abbaino su una delle falde.
chiedete pure per altre informazioni...grazie per eventuali risposte

Re: Tetto nuovo

#19
Costruttore? muratore? o con tutto rispetto CALZOLAIO? MA STIAMO SCHERZANDO!! io chiamerei un tecnico,valutare l'operato e chiedere un risarcimento! scusami ma quando ho visto le foto,il fegato mi è diventato verde per la rabbia,siamo circondati da tecnici e ditte con una incompetenza infinita.Ciao!