Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

#20
Olabarch ha scritto:pensavo fossi a piano terra!
In ogni caso, dovresti verificare se la tua provincia/regione ha contributi per questo tipo di risparmio energetico...
Qui da noi sì! Ed è proprio per questo che te lo proponevo.
è l'ultimo di 3 piani (attico), non so riguardo al contributo ma comunque la casa è nuova, ancora in fase di costruzione !

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

#22
Olabarch ha scritto:allora è escluso!!!!
Questo vale solo per i recuperi o le ristrutturazioni ( da noi!).
In ogni caso guadagneresti un "sistema" di riscaldamento che d'inverno potrebbe tornare utile....
Ma non insisto, non conoscendo la tua zona
ti ringrazio per l'idea.
è che non vorrei ridurre la bella balconata ma nel contempo sto cercando una soluzione migliore per la zona ingresso-soggiorno-cucina.
o meglio non ne sono molto soddisfatto...

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

#23
Premesso che non sono un professionista...
Premesso che è solo un idea....
Premesso che le porte ovviamente sono tutte scrigno ma non sapevo come disegnarle..
Premesso che devi aggiungere le finestre e posizionarle bene.
Premesso che mi sono fondato sulla tua affermazione ( Si può cambiare tutto)
Premesso che poi le misure al centimetro sono da disegnare e fare con un professionista potresti muovere i muri 10 cm avanti o indietro dando spazio a ciò che ritieni ti serva di più. Per esempio io la camera/studio la farei forse solo studio e darei quei 10/20 cm al bagno e al ripostiglio.....ma queste sono scelte personali...oppure potresti eliminare il ripostiglio se non ti piace l'idea del bagno cieco...Insomma ognuno la "cuoce" come crede poi....Oppure la cabina armadio e il bagno potresti girarli in verticale mettendo un unica entrata...insomma questa è un idea sommaria giusto per renderti l'idea di quello che avevo provato a scriverti qualche settimana fa.

Ecco infine come l'immaginerei....:


http://ImageShack/photo/my-images/822/provadt.jpg/
Immagine

Ovviamente non rende molto l'idea ma non sapevo che programma usare.. è il mio primo tentativo.. :D :D :D :D
Io casa l'ho ridisegnata come te, ma con l'architetto che con autocad ci metteva due secondi a spostare e provare a fare quello che avevo in mente..
Se dovessi darti un suggerimento io ti direi vai da un professionista. Con le sue idee magari ti fa guadagnare 2/3 mq e con quel guadagno ti sei pagato la sua parcella...

Ciao In bocca al lupo..

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

#24
jrc0001 ha scritto:Premesso che non sono un professionista...
Premesso che è solo un idea....
Premesso che le porte ovviamente sono tutte scrigno ma non sapevo come disegnarle..
Premesso che devi aggiungere le finestre e posizionarle bene.
Premesso che mi sono fondato sulla tua affermazione ( Si può cambiare tutto)
Premesso che poi le misure al centimetro sono da disegnare e fare con un professionista potresti muovere i muri 10 cm avanti o indietro dando spazio a ciò che ritieni ti serva di più. Per esempio io la camera/studio la farei forse solo studio e darei quei 10/20 cm al bagno e al ripostiglio.....ma queste sono scelte personali...oppure potresti eliminare il ripostiglio se non ti piace l'idea del bagno cieco...Insomma ognuno la "cuoce" come crede poi....Oppure la cabina armadio e il bagno potresti girarli in verticale mettendo un unica entrata...insomma questa è un idea sommaria giusto per renderti l'idea di quello che avevo provato a scriverti qualche settimana fa.

Ecco infine come l'immaginerei....:


http://ImageShack/photo/my-images/822/provadt.jpg/
Immagine

Ovviamente non rende molto l'idea ma non sapevo che programma usare.. è il mio primo tentativo.. :D :D :D :D
Io casa l'ho ridisegnata come te, ma con l'architetto che con autocad ci metteva due secondi a spostare e provare a fare quello che avevo in mente..
Se dovessi darti un suggerimento io ti direi vai da un professionista. Con le sue idee magari ti fa guadagnare 2/3 mq e con quel guadagno ti sei pagato la sua parcella...

Ciao In bocca al lupo..
grazie mille per la proposta, si poteva cambiare tutto ma non i metri quadri totali che devono restare quelli! :) tu così facendo hai sfruttato tutto, anche quello che prima erano balconi :)

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

#27
Se mi mandi la tua mail in pm. Ti mando il file poi con il programmino free che ho usato te lo apri e puoi vedere tutte le quote ecc... Non so come postarti le misure. Scusa.

P.s. Il mio consiglio comunque e' quello solo di prendere l idea poi le quote e i dimensionamenti li fai con un professionista che ti salva da milioni di errori stupidi che se no faresti. Io ho sbagliato la posizione di una porta e ora per cambiarla sono soldi....... Se mi fossi affidato prima mi sarei risparmiato diversi euri.....