MarlaSinger ha scritto: Sai che non so come si chiama? però ci sono buone probabilità che sia quel Palissandro. Beh se ti piace un ambiente un po' più caldo quello è perfetto! Elegantissimo e caldo.. sembra un variegato alla nutella!

So che non è di facilissima gestione.. io ad esempio ho le soglie in pietra serena e si macchiano con qualsiasi cosa.. anche appoggiando una cosa bagnata.. credo che il marmo sia meno delicato della pietra serena.. però ho sentito dire che si deve stare attenti.. certo.. per l'igiene e la bellezza è il massimo.. dovresti sentire il parere di chi lo ha.. magari ci sono molti falsi miti.. in fin dei conti anche io col laminato devo stare attenta..
Occhio all'abbinamento col pavimento.. il canaletto è un colore che sta male con gli altri "color legno".. una volta ho visto una time canaletto su un finto parquet rovere e non mi è piaciuto l'effetto.
Con un beige, un avorio, un bianco latte andresti bene secondo me!

Bellissimo il paragone con il variegato alla Nutalla!:D
Per il pavimento, se prendo una cucina legno escluderei senz'altro il pavimento in parquet o effetto legno.
Tra quelli che hai detto te forse un "banalissimo" beige, mi sembra più caldo del bianco o avorio.
Per la pietra serena, mio fratello ha una scala interna che porta alla mansarda. E' sempre bella dopo 8 anni, e hanno due bambini. So però che ogni anno ci passano un prodotto protettivo sopra, se vuoi mi informo su che tipo di prodotto è.
Per quanto riguarda il marmo, hai ragione, bisognerebbe sentire chi ce l'ha.
Io ricordo che mia nonna aveva un tavolo in marmo quando io ero piccola (sul quale tra parentesi mi ero rotta un incisivo e sono stata anni con il dente rotto e scuro....).
Di solito ci teneva sopra una tovaglia, ma quando serviva ci faceva di tutto, e soprattutto ci impastava dolci e pasta fatta in casa. Certo non era lucido, ma da quanto posso ricordare era bello. E poi ava proprio l'idea della cucina di una volta.