Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#226
Mica siam chiusi per ferie!!!!!
Gli stuccatori stanno andando avanti.....il fatto è che non essendo un professionista della fotografia, riuscire a far vedere le differenze dopo un'altra mano, per me è lavoro da Titani!
Mercoledì scorso abbiamo misurato nuovamente l'umidità del sottofondo ed è a 2,4%: per questo motivo stiamo dando altri giorni di tempo e cominceremo lunedì a posare il legno che ricoprirà il pavimento di tutti i locali, bagno compreso.
Ultima modifica di Olabarch il 22/04/12 9:37, modificato 1 volta in totale.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#231
:oops:
Grazie!
Comincia a diventare lunghetto questo argomento (son già 15 pagine!!!), ma l'intento è quello di dare un contributo a tutte le persone che si accingono ad un intervento nell'abitazione.
Spero davvero che con le accurate descrizioni e le foto chiunque possa trovare, se non una risposta, almeno una strada da seguire.
Ultima modifica di Olabarch il 22/04/12 20:18, modificato 1 volta in totale.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#232
Guarda, io ieri mi ci son trovato per caso, ma in non piu di 20 minuti ho letto e guardato tutto...

Se un utente che ha bisogno dovrebbe cercare su vari forum tutte queste preziose indicazioni impiegherebbe sicuramente molto tempo in piu, e di sicuro non troverebbe foto e descrizioni così accurate, quindi, ancora una volta...Complimenti! :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#233
Bene.. bene... bene......
e da ieri si è ricominciato!
prima la pulitura del sottondo con una spatola inox col manico lungo per eliminare quei risalti di gesso, di intonaco, impurità di lavorazione.
Immagine

image hosting
Poi una bella passata di aspirapolvere lungo il perimetro dei locali
Immagine

gif hosting
e poi su tutta la superficie
Immagine

gif hosting.
Finalmente si può cominciare a posare, iniziando da un angolo in vista, tagliando le plance con una sega circolare con due aspirapolvere: uno sopra la lama ed uno sotto
Immagine

jpg upload
Immagine

upload pictures
Ed ecco i primi "listoni" posati:
Immagine

upload pictures

Così vengono rilevati gli angoli tra le murature e poi vengono riportati sul legno da tagliare
Immagine

adult image hosting

In serata il soggiorno
Immagine

jpg uploade la camera erano finiti mentre nel bagno sono rimasti indietro perchè volevo essere presente nel momento in cui avrebbero posato vicino al piatto doccia.
Immagine

upload pictures

Questa mattina hanno iniziato attorno al piatto doccia, provando e riprovando a secco (cioè accostando le plance senza colla)
Immagine

jpg upload
finchè, stesa la colla bicomponente
Immagine

adult upload image
Immagine

free picture hosting
Immagine

jpg upload
hanno cominciato a posare, non prima di aver passato un filo di silicone sulle teste
Immagine

upload images
Tutto questo lavoro per evitare che un po' d'acqua, fuoriuscendo dal piatto doccia (peraltro moooolto poco pendente, ma bellissimo!) possa arrivare al supporto in legno facendolo gonfiare...
Immagine

image upload
Ultima modifica di Olabarch il 27/04/12 20:47, modificato 1 volta in totale.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#234
Qui vedete la posa di un listone particolare: lo scanso servirà per infilare il vetro della doccia che quindi si troverà bloccato tra il pavimento ed il piatto doccia precedentemente fresato
Immagine

adult image hosting

In questo modo si possono evitare telai, profili che, per quanto minimi, sono sempre visibili.
Immagine

upload images
Quello a parete, invece, verrà fissato dal vetraio e sarà a scomparsa.
Nel pomeriggio hanno ultimato anche la cucina, hanno preso i loro attrezzi e se ne sono andati.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#238
macchè!
ieri ultima mano di stucco sul soffitto ed oggi si comincerà l'ultima sulle pareti; alle 8.30 verranni i vetrai per la posa delle porte e del box doccia, alle 14.30 il fabbro per la sostituzione della serratura (non del cilindro!!!), domani ultima mano alle pareti, giovedì il falegname per il pannello della porta blindata ed altre piccole cose che dovranno essere finite a stucco esattamente come le pareti.....
Stasera qualche foto dello specchio-soffitto.....

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#239
Olabarch ha scritto:Stasera qualche foto dello specchio-soffitto.....

:shock: :shock:

ma noooooooooooooo... come fa a starci uno specchio-soffitto in questa casa? semmai da fabietty :wink:
sono proprio curiosa di vedere la realizzazione!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#240
Eccoti accontentata.
Che ne dici? E' abbastanza a specchio?
Immagine

gif hosting

Oggi 4 vetrai e stasera hanno quasi terminato:
porta cucina sui cavalletti - dettaglio della sagomatura per le pinze

Immagine

gif hosting

pinze e carrello montato
Immagine

image hosting

Porta montata con un maniglione
Immagine

image host

porta soggiorno/disimpegno montata ma non ultimata
Immagine

image hosting

porta camera da letto.
Quella che si vede a dx, con le righe è quella del soggiorno/disimpegno
Immagine

image hosting

porta bagno
Immagine

image hosting adult
Ultima modifica di Olabarch il 08/05/12 19:48, modificato 1 volta in totale.