Re: Cucina Scic - Render rosa

#3541
Fabietty ha scritto:Ecco, ho editato correttamente (credo).
Grazie mille a Kia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come si cambia il titolo del topic? No sò bòn!
non l'ho mai fatto ma dovresti poterlo fare
quando sei in edita non ti permette di modificarlo?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Cucina Scic - Render rosa

#3543
LadyDar ha scritto:Grazie per gli apprezzameti alle mie foto:) e tornando al topic visto che hai aggiornato al primo in quanto io ho seguito solo le prime pagine e poi persa le successive 220....:P La prima scelta è davvero uno spettacolo e in terra ci vedrei LA MIA RESINA, come colore, un grigio spatolato che secondo me con il rosa sta benissimo! Infatti più volte ho pensato di inserire le 4 sedie di cucina color fucsia:)

Corro a vedere la tua resina :D

A me dovendo esprimere un parere piacerebbe spatolata bianco su bianco (dove per bianco intendo il più chiaro possibile), il problema è che la mia compagna non ha mai visto al resina dal vivo e giustamente mantiene delle riserve.

A casa tua starebbero benissimo le Mummy di Edra fuxia, imho :D
Immagine

Re: Cucina Scic - Render rosa

#3544
Fabietty ha scritto:Il titolo non riesco a cambiarlo... :cry:
Come no? :shock:

Io nei topic che ho aperto l'ho sempre fatto! Non è che c'è una funzione a parte, ma dovresti vedere la casella di testo "titolo" subito sopra a quella del testo.
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Cucina Scic - Render rosa - render semidefinitivo pag 1!

#3547
Non so se interessa ancora... :roll:


Ormai l'ho scritto :mrgreen:
(a dire il vero ho iniziato anche il successivo)



3^ episodio - Rivisitazione Eastbound & Down - nuova serie


Meno 15.

Mentre la renderista Lietta, momentaneamente dimentica del suo beneamato (ndr: Mr. Ikea), lavorava alacremente e proficuamente ad ambientare il rosabarocco70's, chi si trovava in seria difficoltà era proprio l'avversario, il team del Peppezi, scaraventato nel secolo scorso e condannato ad annaspare nella fiumana di cucine ormai fané. :shock:

Immagini su immagini, dal web, da antiche riviste religiosamente custodite, da foto di famiglia con persone sorridenti - scaltro suggerimento di Cla56, tra una sigaretta e l'altra - tutte cucine piene zeppe di oggetti in ordine sparso, ovvero disordine creativo, tra cui spiccavano i mattarelli in legno di palosanto per fare la sfoglia (e per minacciare i mariti ....aehm ... ) nonché grandi pentole, molto care a Peppezi, in lucido rame. Ecosostenibile e riciclabile, si capisce. E a rischio furto, attenzione! dice il saggio. Ma... soprassediamo.

Immagine

Immagine

Un punto interrogativo rimaneva la chiap... ops, cappa (Coloors! Colpa tua! :mrgreen: ), inspiegabilmente invisibile: considerato che le antiche immagini non potevano certamente essere photoshoppate, dove mai era stata allocata? Così in alto da sfondare l'inquadratura?? :roll:

No, no, la soluzione era l'uovo di Colombo: la cappa all'epoca non si utilizzava, stop (Difra dixit).
Il che permetteva di liquidare in un sol colpo (pseudo)problemi di:
sicurezza=>zero rischio incendio,
logistica =>più contenimento,
estetica=>niente tubi a vista,
budget=>solo per i consumatori finali, ovvio! :D

Certo, eliminare la cappa dall'ambientazione fieristica non poteva essere l'ideale, soprattutto perché, quand'anche la sua assenza fosse passata inosservata agli ospiti stord... ehm, meno pignoli, tuttavia l'investimento monetario da parte dell'azienda, ormai orientata alla promozione delle nuove tecnologie..... (b)ioniche da Casaclima A elevato alla 'n', era troppo consistente per non essere adeguatamente e concretamente rappresentato, pena l'istantanea revoca, con addebito di spese, degli accordi commerciali faticosamente raggiunti con le aziende di elettrodomestici.

Peppezi dunque, con mossa autoritaria, consona al suo stile, decise democraticamente per tutti: la cappa sarebbe stata turbofiltroaspirante, ai carboni attivi, passivi e riflessivi, montata ad esatti cm 65 virgola zerozero calcolati dal bordo superiore della griglia rigorosamente in ghisa, nonché astutamente nascosta in un pensile con nodi e venature in bellavista, riportante sull'anta una strana fogliolina.
Messa lì non certo a far graziosamente pendant con lo stile natural wood (come io e Rouge :oops: avremmo romanticamente pensato), bensì per segnalare la presenza della succitata tecnologia ionica (da "ioni", non da Mar Ionio, nel caso di dubbio pervicace si prega di fare riferimento all'immagine esplicativa di seguito mostrata).
Immagine

Stabilita la cappa, l'altro importante elettrodomestico da inserire era il piano cottura.
E vi pare poco. :shock:
Escluso il piano ad induzione, leggermente .... come dire ..... avverinistico per una cucina vintage-pesante, scartato il piano in vetro (o era cristallo?), accertata causa di infarti :shock: quando prima o poi sarebbe esploso (più prima che poi), non rimaneva che il caro buon vecchio acciaio.
Lucido? Graffiato? Usato? Pieno di calcare?
Per ognuna di queste evenienze, il quasi-santo-subito Qsecofr
Immagine
aveva già trovato il rimedio adatto.
Dunque, era deciso. Sospiro di sollievo.
Immagine

(nella foto, Qsecofr del team rivale ha appena individuato un particolare tipo di acciaio resistente all'incuria più estrema)

Re: Cucina Scic - Render rosa

#3550
Fabietty ha scritto:
LadyDar ha scritto:Grazie per gli apprezzameti alle mie foto:) e tornando al topic visto che hai aggiornato al primo in quanto io ho seguito solo le prime pagine e poi persa le successive 220....:P La prima scelta è davvero uno spettacolo e in terra ci vedrei LA MIA RESINA, come colore, un grigio spatolato che secondo me con il rosa sta benissimo! Infatti più volte ho pensato di inserire le 4 sedie di cucina color fucsia:)

Corro a vedere la tua resina :D

A me dovendo esprimere un parere piacerebbe spatolata bianco su bianco (dove per bianco intendo il più chiaro possibile), il problema è che la mia compagna non ha mai visto al resina dal vivo e giustamente mantiene delle riserve.

A casa tua starebbero benissimo le Mummy di Edra fuxia, imho :D
Immagine

Ecco un cucina non ce le vedo, ma nel bagno bianco e nero ci starebbe bessimo!:)
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: Cucina Scic - Render rosa

#3551
kiwina ha scritto:Ragazzi, permettetemi un ot: oggi è il nostro grande giorno, alle 16 rogitiamo!!!!! Pensatemi intensamente please!!!!!
Io ti ho pensata! :D
Com'è andata? Com'è arredato lo studio del notaio?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina Scic - Render rosa

#3552
myfriend ha scritto:
kiwina ha scritto:Ragazzi, permettetemi un ot: oggi è il nostro grande giorno, alle 16 rogitiamo!!!!! Pensatemi intensamente please!!!!!
Io ti ho pensata! :D
Com'è andata? Com'è arredato lo studio del notaio?
Grazie My, che cara!
Purtroppo è andata che dobbiamo rimandare di qualche giorno: in tre - agente immobiliare, proprietario e notaio - non sono riusciti ad arrivare all'atto con la corretta piantina catastale :twisted: :twisted: notare che siamo andati da quel notaio, fortemente voluto dal proprietario, perchè sapeva tutto della casa!!!
E invece appena apre la pratica e prende la piantina esordisce "ma questa è la piantina corretta? risale al 1970?" e quel nondicocosa del proprietario "eh ma abbiamo fatto la dia 8 anni fa!", al che chiama l'architetto che ristrutturò e questo conferma che in 8 anni non avevano depositato la nuova piantina!!!! :shock:
Roba da matti...è questione di pochi giorni, ma la cosa che mi fa più inkazzare è che per andare lì mi sono persa il saggio di musica di mia figlia :cry: :cry: :cry:

Re: Cucina Scic - Render rosa - render semidefinitivo pag 1!

#3553
Oh no, il saggio di musica! :( Che cosa studia la ragazzina?

Però il notaio è stato preciso, invece l'architetto ..... :roll: però anche il proprietario è un po' .... distratto, va' ! :|
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina Scic - Render rosa - render semidefinitivo pag 1!

#3554
myfriend ha scritto:Oh no, il saggio di musica! :( Che cosa studia la ragazzina?

Però il notaio è stato preciso, invece l'architetto ..... :roll: però anche il proprietario è un po' .... distratto, va' ! :|
definiamolo così, via...mi dà i nervi anche l'agente però, che avrebbe dovuto controllare meglio al catasto...oltretutto è anche nostro amico. Vabbè...ormai è fatta.
Non studia uno strumento particolare: era solo il saggio di chiusura della terza elementare, ma hanno un maestro davvero in gamba che gli ha fatto fare un vero spettacolo ispirato al futurismo. Oltretutto per me era la prima esperienza, visto che è nuova nella scuola. Che nervi...