live_star ha scritto:
per stimare quanto ti costa in piu' di elettricita' manca un'informazione essenziale: quanti sono senza piano a induzione i tuoi consumi annui?
La risposta è: "non lo so!!"
Perchè io sto abbandonando il mio nucleo familiare (miei genitori) per andare a vivere con mia moglie, quindi non abbiamo quel parametro così importante che tu giustamente riporti, ossia "uno storico" dei nostri consumi!! E' per questo che parlo di "stima" dei consumi medi...
live_star ha scritto: qualche indicazione di consumi con il mio piano a induzione (diciamo per 2-4 porzioni):
Latte : 0.04 kWh
Pastasciutta + sugo 0.29 kWh
Bistecca: 0.13 kWh
Contorno quattro salti in padella: 0.08 kWh
Ossobuco alla milanese (2h di cottura): 1.2 kWh
Patatine fritte (2 padelle): 0.21 kWh
Riso venere con gamberi: 0.51 kWh
Mi confermi che sono dati in "ore" e non istantanei e che, se per ipotesi assurda ci vogliono 6 minuti per riscaldare il latte, si ha un consumo istantaneo di 0,04/10=0,004 kw ossia SOLO 4 watt?!?!?
Che piano hai? Come hai verificato tali consumi? Hai un lettore di energia?
Che potenza hai installato?
Weirdo ha scritto:
Mediamente per un pasto completo per 4 persone, comprensivo di pasta + sugo + bistecca + verdure ci vogliono circa 596 watt.
watt o watt/ora?
Weirdo ha scritto: Facendo un rapido calcolo, utilizzando la tariffa massima relativa alla bioraria, ogni pasto (primo,secondo, contorno per 4 persone) ci vogliono 0.07 Euro. Il medesimo pranzo fatto sul gas costa circa:
Consumo = 150 litri di gas
Costo = 0,333 €/Smc
Totale = 0.04 Euro
Dove hai preso quelle tariffe? Dai link?
0.07€/kwh è per un contatore da 3,3kw?!
0.333 €/Smc è la tariffa con impianto per il solo uso CUCINARE?
Non riesco a trovare queste tariffe... a me risultano 0,12€/kwh e 0,477 €/Smc (entrambi netti, con le imposte di più!)
Weirdo ha scritto: Se uno abita in appartamenti di recente costruzione e, quindi, con riscaldamento centralizzato con conta calorie, vale la pena attivare solo il gas per cucinare?? Per me no. Poi se anche dovessi spendere 50, 70 euro all'anno in più (cosa non vera) lo farei molto volentieri per la sicurezza e la facilità di puliza che mi da il piano ad induzione (un panno umido ed è pulito). A questo punto dobbiamo anche mettere in considerazione quel tipo di spesa.
Se sono 10 euro, anche 20 euro all'anno lo farei.... tanto installare il contatore gas, solo per cucinare, costa intorno ai 200 € quindi dopo 10 anni a 20€ vai a paro (20 se 10€), poi inizi a perdere...
Weirdo ha scritto: I ragionamenti del tipo mentre cucino non posso usare il phon, la lavatrice il forno e l'aspirapolvere non li prendo neanche in considerazione in quanto anche con un normale forno a gas non si riuscirebbero a fare. La corrente saltarebbe ugualmente.
Beh con un contatore da 3 kw mentre riscaldi il latte (4 watt, se è vero) il phon lo accendi lo stesso.. ma con un contatore di pari potenza, di domenica mattina quando stanno per arrivare i parenti a casa per un pranzo e si utilizza il forno (elettrico) per cucinare pollo e patate, il piano cottura per cucinare nella piastra più grande i primi, la cappa accesa.... asciugarsi i capelli dopo una doccia credo che diventi impossibile!! Forse con un 4,5kw cel a si può fare...
Weirdo ha scritto: Quei tipi di ragionamenti sono fatti solamente perchè dentro di se è già fatta la scelta, per non parlare dei vari blackout o del flambè
Blackout e flambè, nella mia lista, sono proprio gli ultimi dei problemi.... non ricordo nemmeno quando sono rimasto senza energia...
