Bloccare preventivo?

#1
Ciao,
oggi sono stato da un'arredatore per il mio primo preventivo per l'arredamento (completo) della casa che sto acquistando.
Totale preventivo 25.000 comprensivo di montaggio e assistenza.
Il rivenditore mi ha proposto di bloccare per due anni i prezzi del preventivo, in previsione dei presunti aumenti sia di listino che dell'iva al 23%, pagando il 10% come acconto.
Secondo voi è solo una tattica per assicurarsi la vendita oppure è da considerare??
Grazie in anticipo per i consigli! :)

Re: Bloccare preventivo?

#2
NicolaGT ha scritto:Ciao,
oggi sono stato da un'arredatore per il mio primo preventivo per l'arredamento (completo) della casa che sto acquistando.
Totale preventivo 25.000 comprensivo di montaggio e assistenza.
Il rivenditore mi ha proposto di bloccare per due anni i prezzi del preventivo, in previsione dei presunti aumenti sia di listino che dell'iva al 23%, pagando il 10% come acconto.
Secondo voi è solo una tattica per assicurarsi la vendita oppure è da considerare??
Grazie in anticipo per i consigli! :)
non so che dirti! certo che è una tattica ma non significa che nasconda la fregatura.
Il problema è un altro: di questi tempi con negozi che chiudono ad ogni minuto, te la senti? magari il rivenditore è in buona fede, ma puoi essere sicuro che sopravviva alla crisi?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Bloccare preventivo?

#3
Certo che è un modo per chiudere la vendita! Non significa ovviamente che sia una fregatura, però sta cercando di portare a casa il contratto, infondo fa parte del suo lavoro. Più che altro vorrei capire meglio te: vuoi bloccare il prezzo per due anni... che significa? La casa ancora non è pronta? Vuoi già acquistare tutto l'arredamento per una casa che deve essere abitata solo tra due anni? Se è così io non definirei adesso sinceramente, cambieresti idea perchè in due anni cambiano le mode, i gusti, i colori! A quel punto, modificando l'arredo, il venditore dovrebbe rifarti il preventivo e, ovviamente, lo rifarebbe col listino in vigore al momento delle modifiche (eventuali aumenti compresi). Possso solo consigliarti di non avere fretta di concludere un "affare" :wink:

Re: Bloccare preventivo?

#4
saia ha scritto:Certo che è un modo per chiudere la vendita! Non significa ovviamente che sia una fregatura, però sta cercando di portare a casa il contratto, infondo fa parte del suo lavoro. Più che altro vorrei capire meglio te: vuoi bloccare il prezzo per due anni... che significa? La casa ancora non è pronta? Vuoi già acquistare tutto l'arredamento per una casa che deve essere abitata solo tra due anni? Se è così io non definirei adesso sinceramente, cambieresti idea perchè in due anni cambiano le mode, i gusti, i colori! A quel punto, modificando l'arredo, il venditore dovrebbe rifarti il preventivo e, ovviamente, lo rifarebbe col listino in vigore al momento delle modifiche (eventuali aumenti compresi). Possso solo consigliarti di non avere fretta di concludere un "affare" :wink:

Allora in poche parole stiamo acquistando un appartamento su carta, che ci consegneranno a fine 2013 se tutto va bene :lol: ... quindi l'arredatore ci darebbe anche un aiuto per quanto riguarda posizionamento luci, idraulica e tutto ciò che riguarda il progettare una casa ancora tutta da definire. Oltre che naturalmente a ridisegnarci completamente la planimetria della casa in base alle nostre esigenze.
Per quanto riguarda il preventivo invece, io bloccherei solo il modello, mentre per quanto riguarda la definizione degli ultimi particolari, ovvero colori, tessuti e materiali, ho tempo fino a 3 mesi prima della scadenza del contratto per poterli definire. Alla fine di questi due anni mi viene dato ancora un anno di tempo per la consegna dei mobili. Inoltre posso togliere dal preventivo fino ad un massimo del 20% del valore del preventivo totale (se vedo un divano che mi piace di più da un altro rivenditore, ho la possibilità di poterlo togliere dal preventivo senza problemi).
Che ve ne sembra? A me sembra abbastanza logico bloccarlo solo se riesco a farlo prima dell'aumento dell'iva, dopodichè non so quanto mi convenga...
Comunque l'arredatore in questione è una persona che ha già arredato cucine e case di amici, e quindi ho già avuto occasione di vedere i suoi lavori e vado sicuro anche per quanto riguarda assistenza eccetera..
Ero anch'io abbastanza perplesso per quanto riguarda le novità che ci saranno nel giro di due anni, ma essendo stato alla fiera del mobile di circa due anni fa, devo dire che ad oggi che inizio a guardarmi intorno per l'arredo della mia casa non ho visto tante altre news...
Tu che dici?

Re: Bloccare preventivo?

#5
di solito il blocco funziona verso il listino: l'iva viene aggiunta alla fattura e dubito il rivenditore si accollerà tali variazioni...
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: Bloccare preventivo?

#6
lascia perdere... che in due anni hai tempo di innamorarti di mille cose diverse. Anche io e il Lolo quando abbiamo iniziato a ristrutturare siamo andati in un mobilificio a farci un preventivo (giusto per capire quanto si poteva spendere) e il tizio, dopo aver perso più di un'ora con noi (sono cose lunghe non ci si può fare niente) si è ritirato in un camerino, ha fatto mille conti, poi è saltato fuori con un prezzo finale (buono, per carità) e pretendeva... un acconto!!! Eravamo a febbraio e noi si pensava, a torto, che saremmo entrati in luglio.
Questo improvviso voltafaccia con pretesa di soldi subito sulla base di decisioni asoslutamente non ponderate non mi è piaciuto per niente, e siamo andati via con quella che dobbiamo pensarci, e ovviamente non siamo più tornati là, non vedevo perchè dovevo dare 3500 euro a uno per mobili di cui avrei avuto bisogno, alla fin fine, due anni dopo.
Poi abbiamo comprato il divano da divani e divani dopo averlo provato, la cucina da un'altra parte ed è stata pensata per bene, la camera idem, insomma niente è stato lasciato al caso. I mobili comprati in anticipo tanto al chilo poi ti deludono nel tempo, vedi qualcosa di diverso e pensi sempre che chissà se non avessi avuto tanta fretta...

Re: Bloccare preventivo?

#7
Lola020969 ha scritto:lascia perdere... che in due anni hai tempo di innamorarti di mille cose diverse. Anche io e il Lolo quando abbiamo iniziato a ristrutturare siamo andati in un mobilificio a farci un preventivo (giusto per capire quanto si poteva spendere) e il tizio, dopo aver perso più di un'ora con noi (sono cose lunghe non ci si può fare niente) si è ritirato in un camerino, ha fatto mille conti, poi è saltato fuori con un prezzo finale (buono, per carità) e pretendeva... un acconto!!! Eravamo a febbraio e noi si pensava, a torto, che saremmo entrati in luglio.
Questo improvviso voltafaccia con pretesa di soldi subito sulla base di decisioni asoslutamente non ponderate non mi è piaciuto per niente, e siamo andati via con quella che dobbiamo pensarci, e ovviamente non siamo più tornati là, non vedevo perchè dovevo dare 3500 euro a uno per mobili di cui avrei avuto bisogno, alla fin fine, due anni dopo.
Poi abbiamo comprato il divano da divani e divani dopo averlo provato, la cucina da un'altra parte ed è stata pensata per bene, la camera idem, insomma niente è stato lasciato al caso. I mobili comprati in anticipo tanto al chilo poi ti deludono nel tempo, vedi qualcosa di diverso e pensi sempre che chissà se non avessi avuto tanta fretta...

Quindi tu dici che non può essere nemmeno vantaggioso dal punto di vista economico?
Comunque dal momento in cui scelgo qualcosa, giuro che non mi guarderò più intorno, altrimenti sai che crisi :mrgreen:

Re: Bloccare preventivo?

#8
Guarda, secondo me (parere personalissimo) no. I prezzi a listino dei mobili sono molto alti rispetto a quello che effettivamente paga il mobiliere, quindi si può permettere di farti anche forti sconti e tu come fai a sapere se ti sta facendo un ottimo prezzo o lo sconto MQ? (Mona Qualsiasi)
O becchi lo stesso identico prodotto da due mobilieri diversi e allora lì puoi scegliere davvero chi ti fa il prezzo migliore, altrimenti si tratta di prodotti non troppo confrontabili, che le questioni di vera qualità del mobile all'acquirente al momento dell'acquisto rimangono oscure (poi te ne accorgi usandolo il mobilio, se era di buona qualità o no).
Io vendo porte, e per prodotti simili esteticamente posso fare ad esempio un preventivo da duemila euro e uno da quattromila per la stessa casa, e non è che ho fatto il prezzone al cliente e non è che ha risparmiato, se non in termini assoluti; gli ho dato quello cher voleva perchè per mia fortuna tengo prodotti a prezzi diversi. Se devo beccarlo a tutti i costi perchè capisco che più che la cura nelle finituree la ricchezza dei materiali al cliente interessa più che altor il prezzo, gli dò il prodotto meno caro, lui è contento perchè comunque gli ho dato un prodotto buono e io non ho perso il cliente.

Re: Bloccare preventivo?

#9
Dal prezzo di listino ci ha già tolto un 30%... di solito quanto fanno di media? Comunque sai, risparmiarsi il girare per 20.000 negozi di mobili alla ricerca delle combinazioni giuste per me è già un punto a favore :oops: sono un pigrone..!! :mrgreen:

Re: Bloccare preventivo?

#10
Sinceramente io non lo bloccherei. Ovviamente la scelta sta a te, anche se mi pare più che altro che tu stia cercando conferme :wink:
Per me uno sconto del 30% è tanto (poi è da valutare se sia vero o meno) ma come te lo fa adesso te lo farebbe anche tra dua anni. Inoltre quale sarebbe il risparmio? L'eventuale 2% della nuova IVA? Quindi circa 500,00 euro su tutto l' arredamento? Non mi sembra ne valga la pena. Ti stai mettendo una fretta inutile di cui potresti poi pentirti. Piuttosto se credi che possa esserti utile il progetto che ti hanno fatto puoi proporgli di pagargli i disegni e, nel caso di un futuro acquisto presso di loro, potrebbero scontarti il costo dal prezzo degli arredi. Ma onestamente non so se per loro possa essere una proposta interessante :wink: Oppure puoi rivolgerti a un arredatore che ti segua nel progetto e nella scelta dei prodotti.

Re: Bloccare preventivo?

#11
Nicola non devi mica arredare una casa da affittare, sarà la tua... in ogni caso il tipo vuole avere la sicurezza di aver preso il cliente e vuole soldi subito che userà per i cavoli suoi, e intanto tu hai pagato il nulla e ti sei obbligato per il nulla. nel frattempo può succedere di tutto, tu puoi cambiare idea o puoi trovare un'offerta migliore, puoi avere delle difficoltà che ti possono decidere di rimandare l'acquisto o ridurlo, può pure succedere che il negozio chiuda e se ne vada via con gli acconti ricevuti... quando sarà il momento compra, che tanto lo scontone per non perdere il cliente te lo fanno lo stesso uguale.