Cucina aperta o chiusa?

#1
Ciao ragazzi!..dubbio enorme...cucina aperta o chiusa? Un open space è senza dubbio bello pratico e più moderno... ma ci sono anche parecchi "contro"..gli odori del cibo ad esempio che si possono diffondere nei vari locali oltre allo sbattimento di tenere sempre tutto in ordine..vabbè...voi che ne pensate?

Re: Cucina aperta o chiusa?

#2
*Kessycat* ha scritto:Ciao ragazzi!..dubbio enorme...cucina aperta o chiusa? Un open space è senza dubbio bello pratico e più moderno... ma ci sono anche parecchi "contro"..gli odori del cibo ad esempio che si possono diffondere nei vari locali oltre allo sbattimento di tenere sempre tutto in ordine..vabbè...voi che ne pensate?
Ma .... è una domanda così, pourparler, oppure hai un problema concreto? Presumo la seconda.
Soltanto che detta così non si capisce molto :wink: e la mia risposta, ad esempio, potrebbe essere piuttosto deludente: "dipende".

Proviamo con una piccola "intervista": :D
La casa è in costruzione?
Quanto è grande l'ambiente? Finestre? Tipo di esigenze? Stile di vita? e si potrebbe continuare.
Sai mettere la piantina?
E, domanda di riserva, da quanto tempo leggi il forum? :mrgreen:
Perché di questo argomento son pieni i threads. :wink: :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina aperta o chiusa?

#3
Concordo con myfriend: se è per sentire il parere degli altri, ovviamente riceverai risposte diverse secondo i gusti o le esigenze personali.

Se hai un problema particolare, esponilo e i più esperti cercheranno di aiutarti.

Se hai la possibilità di fare sia cucina aperta sia cucina a sé stante, la decisione dipende da te e da quello che preferisci in base alle tue abitudini, ai tuoi gusti ecc.

Se vuoi sentire la mia, ho trascorso 34 anni della mia vita con cucina come stanza a sé, poi 12 anni con cucina open space sul soggiorno/ingresso e pochi mesi fa, quando ho cominciato a cercare casa, ho preferito tornare alla cucina come stanza separata.

Re: Cucina aperta o chiusa?

#4
Ciao Myfriend! :D
La casa è in costruzione…allo stato attuale ci sono i muri portanti ed il tetto!
Ora si procederà con i vari impianti ed è fondamentale per esempio decidere se prevedere prese su eventuali tavolati interni.
Credo anche io che la cosa migliore sia mettere una piantina…ma sinceramente non so come fare :? …mi sono appena iscritta e devo ancora capire come funziona tutto! :roll: ...si accettano suggerimenti… :wink:

Re: Cucina aperta o chiusa?

#5
Ciao Lucy-Van-Pelt!
In realtà quello della cucina è solo uno dei mille dubbi che ho!
Partire con una casa da zero è davvero bello e stimolante... però certe volte vado davvero in crisi...ho sempre paura di non fare la scelta giusta :? ...per questo ho deciso di iscrivermi...per avere pareri e condividere con voi, se vorrete, le scelte che io e il mio moroso faremo! :D

Re: Cucina aperta o chiusa?

#6
Esatto...dipende.
Dipende da quanto spazio hai da dedicare alla cucina (certo che se verrebbe fuori un cucinino 2x2 è inutile chiuderlo) e dipende dai tuoi gusti.
A me personalmente gli open space non piacciono, preferisco una netta separazione tra i locali, non solo per una questione di odori.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Cucina aperta o chiusa?

#7
*Kessycat* ha scritto:Credo anche io che la cosa migliore sia mettere una piantina…ma sinceramente non so come fare :? …mi sono appena iscritta e devo ancora capire come funziona tutto! :roll: ...si accettano suggerimenti… :wink:
Ti copio un messaggio che avevo scritto ad un altro utente, spero che sia chiaro :oops: :

) Metti la foto nel computer possibilmente in un formato "leggero"
2) Apri un'altra linea internet e vai su un sito di hosting immagini, ad esempio tinypic.com
3) Clicca su "Sfoglia" e scegli la foto dalla cartella delle immagini
3-bis) - facoltativo - puoi ridimensionare l'immagine scegliendo tra le opzioni menu a tendina "Resize"
4) Clicca su "Upload now", copia il codice antispam, clicca ancora su upload now e attendi
5) Quando appaiono le stringhe caratteri, copia (con tasto dx mouse) quella dove è scritto "Forum"
6) Vai nella finestra di scrittura messaggio di questo forum e la incolli così com'è
7) Finito! (fai "Anteprima" per controllare se appare l'immagine e poi "Invia")
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina aperta o chiusa?

#8
myfriend ha scritto:
*Kessycat* ha scritto:Credo anche io che la cosa migliore sia mettere una piantina…ma sinceramente non so come fare :? …mi sono appena iscritta e devo ancora capire come funziona tutto! :roll: ...si accettano suggerimenti… :wink:
Ti copio un messaggio che avevo scritto ad un altro utente, spero che sia chiaro :oops: :

) Metti la foto nel computer possibilmente in un formato "leggero"
2) Apri un'altra linea internet e vai su un sito di hosting immagini, ad esempio tinypic.com
3) Clicca su "Sfoglia" e scegli la foto dalla cartella delle immagini
3-bis) - facoltativo - puoi ridimensionare l'immagine scegliendo tra le opzioni menu a tendina "Resize"
4) Clicca su "Upload now", copia il codice antispam, clicca ancora su upload now e attendi
5) Quando appaiono le stringhe caratteri, copia (con tasto dx mouse) quella dove è scritto "Forum"
6) Vai nella finestra di scrittura messaggio di questo forum e la incolli così com'è
7) Finito! (fai "Anteprima" per controllare se appare l'immagine e poi "Invia")

GRAZIE!!!! :D Stasera ci provo!!!

Re: Cucina aperta o chiusa?

#11
*Kessycat* ha scritto:Grazie Myfriend..le istruzioni per caricare la piantina sono state chiarissime!!! 8)
Prego! :D
Se togli i codici "img" ottieni che la piantina diventi "cliccabile" quindi si può ingrandire :wink: :

http://i45.tinypic.com/2aj3pyd.jpg

Secondo me considerato lo spazio a disposizione nonché la conformazione dell'ambiente puoi sia farla chiusa sia lasciarla a vista, magari con una grande porta scorrevole da aprire all'occorrenza.
Poi, dipende anche dalle tue abitudini / preferenze ..... cucini tantissimo? Hai spesso ospiti oppure una famiglia numerosa? (presumo di no, ma meglio chiedere :wink: )
Per gli odori non mi preoccuperei più di tanto, ci sono le cappe.
L'apertura è finestra o portafinestra?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina aperta o chiusa?

#12
Quella che vedi è una portafinestra che dà direttamente sul portico dove è possibile pranzare fuori nella bella stagione 8)
In ogni caso pensavamo ad una disposizione ad L sfruttando le pareti che confinano con bagno e garage e poi...o tavolo centrale (con cucina chiusa)...però non so...non mi piace avere troppi doppioni visto che ho anche il tavolo nella sala da pranzo e fuori nel portico... o penisola (lasciando la cucina a vista)...in questo caso non avrei doppioni...ma non mi piacerebbe avere odori in giro per casa!!! Alla fine avevamo pensato ad un giusto compromesso....cucina chiusa con porta scorrevole (ne abbiamo vista una in cristallo lavorato...) da chiudere o da lasciare aperta in base alle circostanze.
.........però.........boh......sono troppo indecisa!!!!!!!!!!!