Quale sedia per questo tavolo? HELP

#1
Salve...

Sono nuovo del forum...

vorrei un parere da chi di arredamento ne capisce sicuramente più di me...

Ho acquistato questo tavolo...
Immagine
si tratta di OPERA della BAULINE...

Vorrei abbinarci queste sedie...
Immagine
Le LADY di CATTELAN...

Che ne pensate????

In alternativa quali sedie abbinereste???

Grazie.

Re: Quale sedia per questo tavolo? HELP

#4
Ciao! come prima scelta ti consiglierei una Sedia in vera pelle, elegante da soggiorno (evitando però lo schienale troppo alto che rischia di soffocare il tavolo rendendolo "ridicolo"):
Immagine
oppure imbottita (anche se questa ha già lo schienale troppo alto, infatti di solito la vendiamo abbinata al Tavolo Bio, decisamente "imponente")
Immagine
oppure andrei proprio su un altro genere, ad la sedia Loto design puro in poliuretano iniettato
Immagine
oppure la sedia Lady laccato lucido
Immagine
sono generi totalmente diversi, per mio gusto personale, andrei sulla sedia Loto design... :)

Re: Quale sedia per questo tavolo? HELP

#7
quiklip ha scritto:ciao RobRoy,
bella scelta, complimenti. Ho sbirciato il sito Bauline, le sedie che propongono loro con il tuo tavolo secondo me ci stanno benissimo: lo sdrammatizzano valorizzandolo. Perchè non abbinarci proprio quelle?
Perchè quelle sedie costano circa 800 euro di listino :(

Io non volevo spendere tantissimo per le sedie perchè vorrei prenderle bianche così in caso di macchia...il cambio sedia non mi pesa tantissimo :)

Le LADY di cattelan sono in cuoio e hanno un prezzo ragionevole...

Re: Quale sedia per questo tavolo? HELP

#9
RobRoy ha scritto:
quiklip ha scritto:ciao RobRoy,
bella scelta, complimenti. Ho sbirciato il sito Bauline, le sedie che propongono loro con il tuo tavolo secondo me ci stanno benissimo: lo sdrammatizzano valorizzandolo. Perchè non abbinarci proprio quelle?
Perchè quelle sedie costano circa 800 euro di listino :(

Io non volevo spendere tantissimo per le sedie perchè vorrei prenderle bianche così in caso di macchia...il cambio sedia non mi pesa tantissimo :)

Le LADY di cattelan sono in cuoio e hanno un prezzo ragionevole...
Scusami, ma è come comprare un'auto di lusso e metterci le ruote con le coppe di plastica. In fondo poi è la sedia quella su cui stai seduto, non il tavolo...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Quale sedia per questo tavolo? HELP

#10
quiklip ha scritto:Ammazza! Sedie scartate! :)
Secondo me quelle che hai postato tu hanno lo schienale troppo alto e soffocano un po' il tavolo.
Comunque di sedie ce ne sono tantissime, sono sicura che troverai quelle giuste. A me purtroppo non viene in mente niente, forse la Basil di Calligaris, in bianco o in un colore a contrasto che riprenda qualche elemento del tuo arredamento?
http://www.calligaris.it/code/22621/Sed ... 0xMA%3D%3D
Mmmm...carinissime ma volevo qualcosa di più elegante...
paul ha scritto:
RobRoy ha scritto:
quiklip ha scritto:ciao RobRoy,
bella scelta, complimenti. Ho sbirciato il sito Bauline, le sedie che propongono loro con il tuo tavolo secondo me ci stanno benissimo: lo sdrammatizzano valorizzandolo. Perchè non abbinarci proprio quelle?
Perchè quelle sedie costano circa 800 euro di listino :(

Io non volevo spendere tantissimo per le sedie perchè vorrei prenderle bianche così in caso di macchia...il cambio sedia non mi pesa tantissimo :)

Le LADY di cattelan sono in cuoio e hanno un prezzo ragionevole...
Scusami, ma è come comprare un'auto di lusso e metterci le ruote con le coppe di plastica. In fondo poi è la sedia quella su cui stai seduto, non il tavolo...
Hai ragione ma non credo che le cattelan siano paragonabili alle coppe in plastica...o no?

Re: Quale sedia per questo tavolo? HELP

#11
Immagine
Immagine
Immagine
Intanto complimenti per il tavolo Rob, e non mi sembra che tu abbia bisogno di particolari indicazioni, considerando la bella scelta compiuta.. :D
Personalmente sceglierei altri tipi di sedie, più organiche e minimali, dal profilo più 'defilato'. Per esempio, Frida della Pedrali (sopra, design di Odoardo Fioravanti che per essa ha ricevuto il Compasso d'Oro, nel 2001) la cui essenza rovere potrebbe anche ben coniugarsi con la finitura rovere dell'Opera di Bauline (ma non so che finitura hai scelto, forse il frassino della foto..?). C'è un ma. Ci sarebbe da valutare lo scarto di dimensioni tra i due pezzi. Quella seduta potrebbe sfigurare per proporzioni rispetto a quelle più severe e squadrate del tavolo. L'Opera infatti, in posizione chiusa, cioè tonda, ha già dimensioni 'importanti' (raggiungendo il diam. di 130cm) e nella sua massima estensione può arrivare a 4m di lunghezza. In qualunque configurazione perciò, direi che non teme confronti con sedie voluminose o con un alto schienale.
Perciò, sempre a mio avviso, non mi dispiacerebbe affatto il connubio con le Lady di Cattelan, ed aggiungerei anche altri modelli di quella casa, della stessa tipologia, il cui andamento flessuoso e gentile, espresso dal rivestimento in cuoio, attenuerebbe forse le asperità delle sfaccettature delle superfici nella base del tavolo, smorzando certe rigidezze: avevi valutato la Alice e la Lara, molto simili sia per aspetto che per comfort?.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Quale sedia per questo tavolo? HELP

#12
Graqzie per i complimenti :)

io ormai sono fissato per le sedie cattelan...le altre proposte pur molto belle non mi convincono come le cattelan...

volevo essere sicuro che non stonassero col tavolo....

le altre cattelan non mi piacciono :( non le trovo eleganti come le lady

la finitura del tavolo è come quella della foto...bianco frassino a poro aperto
le sedie vorrei prenderle in cuoio bianco con la struttura tinta wenge'...

Re: Quale sedia per questo tavolo? HELP

#13
Immagine
Immagine
Immagine
Un giro di sedie, prima dell'immininente acquisto, se queste che seguiranno non ti faranno più effetto.. :wink:
Di Miniforms, Magnolia e di Ciacci Kreaty Paris e Team;
serie di sedute 'alte' della Calligaris Bess, Anais, Charme, Déja vu, Easy..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..e poi, ancora con lo schienale alto, le Lazy di b&b, Jules di Moroso, e Gloria, Victoria, Milena tutte di Bonaldo..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..infine le outsiders.
Come le mitiche Panton chairs, abbinabili sia con un ambiente classico o moderno, poi la rivisitazione della tipologia Windsor operata da Kartell con le Comback chairs , la storica Zig Zag di Rietveld (vari produttori, tra cui Cassina), le volute decorative del legno curvato della Czech di Gebruder Thonet, il decò raffreddato della serie Tolix in lamiera in versione colarata o no, poi la razionale MM01 di Matteograssi in fasce di cuoio, e ancora Steps di Lago e Facett di Ligne Roset, infine, futuribile, la Chair One della Magis.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine