myfriend ha scritto:
http://i50.tinypic.com/2vmf0i1.jpg
Con la disposizione ad amo non c'era abbastanza spazio per il divano
Al posto del tavolo grande puoi fare isola più tavolo più piccolo.
Se riesco, provo con la disposizione ad "L" nella parete da 360.
Ah, le misure non sono riuscita a farle precisissime

Permettimi "myfriend" ma trovo la tua soluzione non buona!
A mio avviso non si salva quasi nulla!
Sono dell'idea che gli open space se non hanno superfici molto generose,(e quì non é il caso!) portano a molta confusione pertanto meglio creare degli ambiti riconoscibili e contenere le dimensioni degli arredi!
Pertanto,per quanto mi riguarda il mio consiglio é quello di sfruttare,per la cucina,le pareti da 360 (in pianta indicata con la lettera P),nonchè la parete da 258 (lettera O),in questa soluzione considererei la composizione a L ma anche ad "amo" di cui si é parlato,(io preferirei questa ultima soluzione) perchè più raccolta e se vogliamo.. anche più gratificante

!E' evidente che la parte dell'amo a penisola non deve essere eccessivamente lungo per non intralciare il percorso e lasciare sufficentemente spazio al pranzo!
Il tavolo,quindi la zona pranzo, và davanti la porta finestra (nell'angolo tra la parete C e D) quindi in piena luce!Preferibile tavolo rotondo diametro 120cm.magari allungabile!
A questo punto l'angolo conversazione/relax/tv andrà posizionato nella parte bassa della pianta,facendo quindi uso delle pareti F-G:un solo divano e eventuale poltroncina e stop!
Sulla parete da 275cm.(G) metteremo la tv e quant'altro!
sulla parte I da 209 cm.potrà andar bene,se serve,una bella libreria molto leggera o una madia bassa a supporto della zona pranzo!
cla56