Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#31
Capitan Harlock ha scritto:Più che altro, posto che possa essere anche una cosa lodevole come dice Coolors, non capisco come facciano a stare nei costi.
Se io dal Piemonte mi interessa una loro proposta, che fanno, mi mangano su l'omino dalla Sicilia a contrattare e poi la merce con relativa squadra di montatori sempre dall'altra parte dell'Italia? :shock: :shock: :shock:
Capitan Harlock (che cartone fantasticooooo) posto che il servizio sia buono e che sia fattibile magari solo in alcune zone (penso che alla fine potrà esser cosi :wink: ), non penso ci sia nulla di "lodevole", penso sia semplice strategia commerciale, una strategia che robalta e rovescia completamente i vecchi concetti per i quali il "non ti dò un servizio se non compri prima" diventa "ti regalo il servizio cosi magari compri".

... e in momento di crisi è necessario cambiare strategie se si vuole sopravvivere.

O ti distingui, o ti estingui! :wink:

ah sboroneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!
beh, un pò me la tiro :wink:
Pure i ragazzini dell'agonistica devono pestare sangue se vogliono starmi davanti

È l'inizio della fine.
Un altro paio di generazioni di stampanti 3D e del vostro business non resterà più traccia... Sará un duo/monopolio brico-hewlett packard
Scusa fabietty, son rincoglionito, questa non l'ho proprio capita appieno :roll:

@Peppezi
Lunedi sono a poche centinaia di km da casa tua! :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#34
Steve1973 ha scritto:
Peppezi ha scritto:E fatti vedere no? :wink:
Avrebbe un po' di difficoltà... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
:lol:

Bei tempi quando facevo le gare di mezzofondo in mare :(
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#35
mi intrometto per dire che convengo con Coolors, nel senso che offrire una sorta di progettazione gratuitamente sarebbe sicuramente un valore aggiunto per un negozio che vende cucine.
Se uno ha una situazione "particolare" e chiede al mobiliere come potrebbe sfruttare al meglio gli spazi di una stanza per la cucina è assurdo che ti domandino i soldi per farti il "progetto".
Io parlo chiaramente da acquirente, di negozi che vendono cucine ce ne sono migliaia, se non ti differenzi in qualche modo andrai ad aggiungerti al mucchio.
Possibile che se vado in un negozio e faccio vedere una piantina per avere un'idea di quelle che possono essere le soluzioni da adottare mi devi chiedere 2-300 euro per un progetto?
io penso che tu venditore mi debba convincere che il progetto o l'idea che mi prospetti è migliore delle altre che mi potrebbero proporre, devi darmi il tempo per rifletterci su, e se sarai stato un buon rivenditore e la tua idea mi è piaciuta sarò io a venire da te ad acquistare la cucina.
Se girassi 10 rivenditori e facessi fare un progetto ad ognuno a 250 euro, mi costerebbe 2500 solo x capire quale cucina e progetto prediligo.
Capisco che l'obiettivo del negoziante è vendere.....ma da qui a farsi pagare pure i progetti...... :shock:
"Non si tratta di pensare di più, quanto di pensare diversamente"

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#36
ohana ha scritto:mi intrometto per dire che convengo con Coolors, nel senso che offrire una sorta di progettazione gratuitamente sarebbe sicuramente un valore aggiunto per un negozio che vende cucine.
Se uno ha una situazione "particolare" e chiede al mobiliere come potrebbe sfruttare al meglio gli spazi di una stanza per la cucina è assurdo che ti domandino i soldi per farti il "progetto".
Io parlo chiaramente da acquirente, di negozi che vendono cucine ce ne sono migliaia, se non ti differenzi in qualche modo andrai ad aggiungerti al mucchio.
Possibile che se vado in un negozio e faccio vedere una piantina per avere un'idea di quelle che possono essere le soluzioni da adottare mi devi chiedere 2-300 euro per un progetto?
io penso che tu venditore mi debba convincere che il progetto o l'idea che mi prospetti è migliore delle altre che mi potrebbero proporre, devi darmi il tempo per rifletterci su, e se sarai stato un buon rivenditore e la tua idea mi è piaciuta sarò io a venire da te ad acquistare la cucina.
Se girassi 10 rivenditori e facessi fare un progetto ad ognuno a 250 euro, mi costerebbe 2500 solo x capire quale cucina e progetto prediligo.
Capisco che l'obiettivo del negoziante è vendere.....ma da qui a farsi pagare pure i progetti...... :shock:
Il problema è che tu useresti "quel progetto" comprando da chi ti vende a 100 euro di meno e che non ha dovuto fare alcuno sforzo mentale. E' vero, i rivenditori devono cambiare mentalità, ma devono cambiarla anche gli acquirenti. Purtroppo è un vecchio discorso. Ieri ho lasciato per la seconda volta un progetto ala figlia di amici, con preventivo fatto su cucine agli antipodi (senza far nomi una da 24mila e l'altra 11mila) e la risposta è stata "Vabbè, noi la camera da letto la prendiamo sicuro qui da te, per la cucina era giusto per sapere tanto non dobbiamo comprarla noi ma la famiglia di lui". Ora useranno sicuramente il mio progetto, hanno avuto il range di prezzo e con quella risposta si sono guadagnati la libertà di comprarla ovunque. D'altra parte se vai da un medico, avvocato, architetto a chiedere una diagnosi, un parere, un progetto, ammesso che tu non sia soddisfatto della prestazione e decida di consultare un altro professionista, al primo lo devi pagare comunque...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#38
Steve1973 ha scritto:Scusate... Non vorrei tarpare le ali al discorso, ma il problema di fondo qui è un altro, non quello più che lecito di offrire un servizio di progettazione online...
Infatti, canale di Sicilia a parte, mi sembra che qui pochi abbiano capito il discorso.
Per la cronaca, credo che siano in netta minoranza i mobilieri che facciano pagare il progetto, semmai quei pochi che chiedono soldi lo fanno quando il cliente vuole piante, rendering, prospetti quotati e impiantistica senza aver di fatto deciso di acquistare, cosa che ritengo assolutamente lecita e corretta, anche se io non lo faccio mai.
Il discorso è che qui c'è un rivenditore che promette il prezzo più basso (con il 12% di costo di trasporto e montaggio da conteggiare), dovendo pagare l'omino che deve recarsi da Bolzano a Pantelleria bypassando tutti i venditori di zona che hanno investito in mostra, luce, acqua, tasse, affitti e quant'altro. Ora, se risparmiare è lecito, farsi prendere per il qulo lo è meno. Chiedo a tutti i risparmatori incalliti, cosa succederebbe in caso di necessità di assistenza post vendita? Chi garantisce, Lube? Neanche per sogno. Garantisce il venditore e vorrei proprio vederlo fare su e giu per l'Italia a registrare ante o sostituire ante danneggiate o errori di consegna, cosa che con le cucine è all'ordine del giorno. Se questo è il modello del futuro, allora chiudiamo le mostre, armiamoci di cataloghi e di pullman itineranti con squadre di montatori e andate a toccare i prodotti direttamente in fabbrica o dall'amico che ha già una Lube.
Poi la farsa del thread è sin troppo palese per meritare ulteriori commenti, lascio l'annoso compito alla redazione.

PS: non vendo Lube.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#39
Continuo a sostenere che il principio della 1a consulenza gratuita sia il modo per andare avanti e accaparrarsi i clienti. La bravura del rivenditore sta nel farti innamorare del suo progetto...tanto la cucina lube o scavolini la trovo ovunque se voglio, perche dovrei venire da te negozio piuttosto che da quello accanto al tuo? Cosa mi offri tu di tuo visto che la cucina la produce un'altra società? Comunque Trovo una notevole differenza tra una visita medica o simili con un progetto per l'acquisto di una cucina che minimo minimo mi costa da 6-7 mila euro in su.
Il venditore campa coi soldi del cliente e se sei un bravo venditore non avrai problemi a trovare acquirenti. Anche perché tante volte una piccola differenza di prezzo non vuol dire vado dal venditore che mi fa la cucina meno cara, ci sono anche altri fattori Che incidono nella scelta come ad esempio cortesia, servizio post vendita, affidabilità , serietà ecc
Purtroppo un ottimo servizio, talvolta anche gratuito, può portare la migliore pubblicità del mondo ovvero il passaparola. E non illudiamoci che un negoZio che vende cucine possa campare disegnando progetti a 200 euro.Tra l altro il tempo impiegato x disegnare una cucina quanto potrà essere x persone che hanno familiarità con gli strumenti del mestiere?
Ps scusate eventuali errori sto scrivendo con il Cel
"Non si tratta di pensare di più, quanto di pensare diversamente"

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#40
ohana ha scritto:Continuo a sostenere che il principio della 1a consulenza gratuita sia il modo per andare avanti e accaparrarsi i clienti. La bravura del rivenditore sta nel farti innamorare del suo progetto...tanto la cucina lube o scavolini la trovo ovunque se voglio, perche dovrei venire da te negozio piuttosto che da quello accanto al tuo?
Infatti quando il venditore ti avrà fatto innamorare del suo progetto e te lo consegnerà, non avrai certo molti scrupoli a comprare la cucina con "quel progetto" da quello accanto che ti fa 500 euro di meno. Semplice, no? Il problema non è scegliere tra 10 progetti il migliore e comprare da quello che l'ha fatto, ma utilizzare il progetto migliore e giocare al ribasso con gli altri 9 negozi (per prodotti uguali o similari, ovviamente). Vecchia storia, purtroppo...

Comunque ritornando OnTOPIC, credo che questa trovata funzionerà per un po' fino a quando incapperà in qualche disastro... A conti fatti se vende una cucina da 10mila euro aggiunge 1200 euro di trasporto e montaggio e se dalla Sicilia deve arrivare in Piemonte, pernottamenti e varie, non gli bastano. Secondo me funzionerà e forse anche molto solo in Sicilia, togliendo vendite a concorrenti magari a 100/200 km per cui il 12% in più rende la cosa sostenibile.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#41
Ciao, in attesa che mi consegnino la cucina mi sto specializzando in OT, :mrgreen:
E' che l'esperienza di Ohana mi stupisce.
Ho fatto fare 3 o 4 preventivi per la cucina, ma mai nessuno mi ha chiesto alcunchè per il progetto.
Certo, non me lo hanno lasciato, ma volendo basta un po' di attenzione (che ci sia augura ci sia, nel momento in cui qualcuno ti presenta quello che potrebbe essere il tuo investimento di parecchie migliaia di euro) per ricordarsi la composizione proposta.
Se poi la memoria si appoggia al prenventivo "voce per voce", che normalmente viene fornito, direi che avere il disegno in mano non è essenziale per decidere. Tra l'altro io credo che sia lecito, anzi, credo che sia giusto che se uno pretende di avere il progetto in mano lo paghi (magari col la formula del "riassorbimento" della cifra in caso di effettivo acquisto).
Non sono rari gli artigiani che ti dicono: "vai a farti fare il progetto da XY e io poi te lo faccio uguale per molto meno"...

Riallacciandomi invece al post iniziale, bisognerebbe capire come è realmente strutturato il negozio, se in realtà non si appoggi ad una rete di negozi "amici" cui poi viene passato il testimone in fase di effettive misurazioni, montaggio e post vendita...non ho idea però di quanto tutte queste intermediazioni risulterebbero realmente vantaggiose a livello economico...ma non sono in grado di valutare, diciamo che nella mia ignoranza sarei abbastanza scettica nel decidere di acquistare una cucina con queste modalità.
lorenzo87 ha scritto:(...)mi ha detto a chiare lettere che il sito nasce per dare il servizio di progettazione online…gratis!!!;
Praticamente quello che tutti i giorni avviene su questo forum!! :wink:

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#42
Salve, sono Franco Cutruneo, il responsabile di lube-commerce…in persona.
Apprendo tarvivamente da alcuni clienti (che oggi mi hanno chiamato ripetutamente per informazioni) della vs. discussione. Ho appena finito di ri-passarla in toto, e mi rendo conto che un mio intervento s’impone…moderatore permettendo.
Rendo a tutti considerazione e rispetto; spero di riceverne altrettanto.
L’ora tarda e gli assunti impegni di famiglia, però, mi costringono a rinviarVi a lunedì prossimo: mi scuso con tutti, ma voglio scriverVi e – soprattutto -confrontarmi a viso aperto e con il tempo dovuto.
Nel mio operare sono abituato a metterci la faccia; non uso “nikname” e\o nomi di fantasia: nel sito c’è ne la prova. Frattanto, chi ha intenzioni “bellicose”, lo invito a visitare il sito http://www.lube-commerce.it in ogni sua pagina ("progettiamo", "incontriamo", "contattiamo" e le varie pagine "info commerce") e a ri-sentirci lunedì…moderatore permettendo.
Saluti e buon week-end a tutti.

p.s. : il sito l'ho ideato e realizzato io, personalente.

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#44
Per quanto mi riguarda, sono fautore del confronto aperto e diretto, per cui nessun problema, anzi.
Sarebbe carino che partecipasse anche qualche rappresentante della Lube a questo punto visto quanto sono parte in causa nella questione. Per quello che ne so, dovrebbero ormai essere informati della cosa.

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#45
Steve1973 ha scritto:Per quanto mi riguarda, sono fautore del confronto aperto e diretto, per cui nessun problema, anzi.
Sarebbe carino che partecipasse anche qualche rappresentante della Lube a questo punto visto quanto sono parte in causa nella questione. Per quello che ne so, dovrebbero ormai essere informati della cosa.

Sono curioso anch'io di vedere se partecipa anche Lube e cosa ci dice.

Un testo del sito è equivoco:
"Nell'area incotriamo Lube puoi richiedere:
- la visita a casa tua del responsabile per la progettazione immediata e conoscere i prezzi cucine Lube;
- Nell'area incotriamo Lube puoi richiedere:
- la visita a casa tua del responsabile per la progettazione immediata e conoscere i prezzi cucine Lube;
- l'incontro presso lo showroom Lube per vedere, progettare e preventivare il prezzo cucina Lube."

Mi viene da pensare, leggendo soprattutto l'ultimo punto, che siano coinvolti diversi "negozi fisici" dislocati su tutto il territorio, non potrebbe essere altrimenti.

Cosi a naso potremo scoprire che:
1. Lube è coinvolta nel progetto di consulenza on-line
2. Lube non solo è coinvolta nel progetto virtuale legata ai servizi ma ha anche messo sul piatto la collaborazione di rivenditori di primaria fiducia per dare "corpo e materia" al progetto

C'è crisi e onestamente, se alla fine le mie non sono solo idee campate in aria, non potrei che pensare che fanno bene!

Nel mio piccolo ricevo quasi ogni giorno telefonate di privati che mi chiedono perchè dal rivenditore che è stato loro indicato, il mio prodotto nella versione free-standing gli è stato proposto a una volta e mezzo il prezzo di listino o il prodotto da montare a due volte il prezzo di listino. Io non so che dire se non pensare che per colpa di quei rivenditori ingordi il mio prodotto non si venderà.

Immagino Lube abbia lo stesso problema moltiplicato alla "n" potenza per cui ...

Probabilmente il mio pensiero è fatto solo di minachi@te campate in aria, son proprio curioso di vedere quanto lontano sono dalla verità ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia