Mi rendo conto di riproporre un argomento trito e ritrito ma anche io debbo cambiare frigorifero e lavatrice.
LAVATRICE
Sulla lavatrice debbo prenderne una a profondità ridotta e mi hanno proposta la Electrolux (non rex-electrolux, mi hanno detto che c'è differenza anche se credo i due diversi marchi siano solo per differenziare i modelli da rivenditore tradizionale a grande distribuzione) o bosch.
Io mi sono trovata bene con bosch ma pensavo alla electrolux per la garanzia di 5 anni contro i 3 di bosch. Cosa ne dite?
FRIGORIFERO
Sul frigorifero non vorrei spendere molto 5/600 euro e ho il problema dello spazio, massimo 60 cm di larghezza.
Siamo in 2 in casa ma mio marito non c'è mai. Uso molto il congelatore perchè "produco" per i miei figli che poi passano periodicamente per il ritiro

Mi sono trovata malissimo con Ariston (cambiato 4 volte in garanzia e l'ultimo è durato 4 anni, adesso è da cambiare!)
Prima domanda:
Che differenza c'è tra i frigoriferi 2 porte e i combinati (mi sembra che anche i combinati abbiano 2 porte!)?
Ho visto il bosch
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... ry_rn=1747
(scusate se posto MW ma sul sito bosch non c'è)
ed ero quasi decisa su questo anche perchè ha la porta che si apre senza avere bisogno di ulteriore spazio come invece succede con quelli bombati.
L'unico dubbio è sulla larghezza dei ripiani perchè questo frigorifero mi pare abbia ripiani veramente stretti a causa dello spessore della coibentazione.
Allora ho visto diversi samsung che mi attraggono per la capienza del congelatore.
Mentre di bosch ho visto pareri positivi su samsung ho trovato solo vecchi commenti e non tutti buoni.
Ho visto anche un panasonic in offerta (è l'ultimo pezzo e da mw lo vendono a € 659 invece che € 899) ma il commesso mi ha detto che panasonic è un marchio molto commerciale (io ho avuto 2 tv di questo marchio è mi sono trovata benissimo ma fare tv non è come fare frigoriferiferi...)
Capisco che può sembrare una richiesta molto generica, ma sapete aiutarmi?
VI ringrazio!