Re: cucina con camino, con piantina, aggiornamento pag3

#61
puppyclip ha scritto: Se mi prende bene, nell'ingresso faccio anche una fascia perimetrale con il giglio di Firenze. Acquisterò qui http://www.manzanigraniglie.it
Oh, che bellino il giglio di Firenze! :o
Sìsì, dai! :D
puppyclip ha scritto:
myfriend ha scritto:
Concordo, ci vorrebbe proprio un mobiliere :D
Myfriend, tu che li conosci, invocali :wink: :mrgreen:
Ehm, io potrei anche invocarli, ma il fatto è che loro conoscono me dunque mi evitano :mrgreen:

(scherzo scherzo scherzo! :lol: :lol: :lol: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#63
Qualche informazioni in più.
Il mio badget è di circa 10.000/12.000 euro Se poi fossero 9.000 non mi offenderei :mrgreen: Ma mi rendo conto che la cucinetta non è piccola.
Pensavo di andare su marchi meno noti. Qualche mese fa mi ero orientata sul vetro, zampieri glass, poi ho cambiato idea per ragioni "stilistiche". Non ce lo vedo più :roll:
Ora la vorrei bianca opaca, laccata. Ho visto esposte, una miton. Il mobiliere ( che vende anche valcucine :twisted: ) me ne ha parlato un gran bene.Mesi fa chiesi anche un preventivo, ma con dettagli diversi da quelli che mi piacciono ora. Tipo la cappa, che allora la volevo a vista.Venne fuori qualcosa meno di 10.000 euro con anta in polimerico lucido. In un 'altra rivendita ho visto effeti mod. evoluzione, ma credo che sia fuori badget, e arrital. Insomma, avrete capito il mio punto di vista. Cucina di qualità si, ma con un occhio al portafogli, il quale, fa già eco :D

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#65
Peppezi ha scritto:Miton è un'ottima azienda, puoi andare tranquillo/a.
Solo che da ieri sono scattati alcuni aumenti.
Grazie Peppezzi! Aumenti :evil: ! Va be', ci sta..comunque la miton mi aveva fatto una buona impressione.
Se ne hai voglia, dai uno sguardo indietro alle varie soluzioni, e lasciami un tuo parere.
Mi farebbe piacere :D

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#69
Condivido in toto la scelta della graniglia nonchè la possibilità,giocando con i colori e con i disegni,di fare una sorta di "tappeto" magari con cornice perimetrale e disegno centrale!
Sulla composizione del mobile sarei per l'uso dei moduli da 90 (quello sotto il piano cottura,non proprio all'estremità sx per ovvi motivi di praticità,lo farei con il cassetto interno,soluzione meno pratica ma più bella....decidi tu!) anche l'anta della lavastoviglie la farei con il taglio dei finti cestoni uniformando così la parete frontale con un'unica gola orizzontale quindi la scanzione sarebbe:90-90-90(base lavello-60 (lavastoviglie)+ o base angolare o colonna angolare (in tal proposito ho qualche perplessità poichè poichè per la composizione dei volumi preferirei la colonna angolare soprattutto se intendi caratterizzare con colori/materiali diversi gli elementi prof.60,cioè basi e colonne,dagli elementi prof.35,cioè i pensili!
Insomma l'angolo,a mio avviso, rimane sempre un punto "critico"!Di sicuro non "girerei" con i pensili tutt'al più considerei anche l'ipotesi di arrivare in fondo all'agolo con un pensile angolare(95x35,quindi anta da 60) avente la parte terminale a dx chiaramente chiuso (normalmente è un pannello largo 35 cm.in finitura anta,sul quale andrei a "poggiare "3 mensole di raccordo con le colonne (soluzione utile per appoggiare piccoli elettrodomestici,libri da cucina....nello stesso tempo otterrei una parete,quella di fondo da 365cm., continua!!!
Comunque grande attenzione dedicherei al "progetto" pavimento...poichè sarà per certi versi,l'elemento caratterizzante!
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#70
Ciao Cla, mi piace il tuo suggerimento del pensile ad angolo + mensole :D Hai ragione, è proprio il punto critico della cucina :evil: . La colonna in angolo, invece, non la gradisco molto. Quindi tu mi suggerisci di usare i cestoni da 90. Visto che sei un mobiliere, che ne dici del dubbio sollevato da Orsettolavatore sulla lavastoviglie in angolo? Puoi darmi una spiegazione tecnica?
Ieri sono andata da mia cugina e guardando la sua cucina mi è venuta in mente un' altra soluzione. Forse è una cavolata bestiale, ma...se facessi una cucina lineare di 3,95 e poi le colonne più o meno dove sono ora ma staccate? Quanto è lo spazio minimo che dovrei lasciare tra l'ultima base e le colonne? Non so se mi sono spiegata. Mia cugina ce l'ha così, ma lei in mezzo ha la porta.
O.T. Cla per il pavimento sono sempre più convinta, benchè di la', in zona pavimentazioni, sostengano tutti il legno. Fosse per me la farei tutta bianca con decori cartazucchero, ma ho quella maledetta/benedetta scala juventina, che mi impone i colori. Per la cucina comunque avevo pensato di rimanere sul semplice, lasciando i decori solo in ingresso (che è bello grande e vorrei far risaltare). Considera poi che i decori si fanno pagar cari...Ma da questo punto di vista l'idea è ancora in working progress . Fine O.T.
Grazie tanto dell'apporto, supporto! ciao :D

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#71
La soluzione che preferisco e' quella con le colonne racchiuse nel cartongesso.
Ho notato la tua perplessita', ma non vedo per qual motivo dovresti ( anzi non te lo consiglierei), arrivare al soffitto con il cartongesso. Facendo cosi' risolvi l'angolo (pur perdendo qualcosa come contenitore, ma potendo utilizzare la nicchia per un piccolo eldom che cosi' si nasconde anche un poco), in maniera piu' disegnata e la cucina sembrera' meno "cucina componibile" visto che l'ambiente sara' anche destinato a zona pranzo ed ospitera' un camino e delle sedute. Sempre con il cartongesso potresti a dx dell'ultima colonna, creare con delle aperture verso l'interno dell'ambiente e verso la porta di ingresso alla cucina -pranzo, un "motivo" per stemperare la visione del fianco dell' ultima colonna che essendo profondo 60 cm. non sara' particolarmente piacevole da percepire.
Ultimo consiglio: Valuta sembre l'ambiente nella sua completezza ed integrita', cioe' considerando anche la pozione del tavolo, di eventuali altri arredi, delle poltrone o poltroncine ecc.
Ti consiglierei di sospendere con i rendering di questo o di quell'angolo e di cercare di sistemare gli ingombri in pianta
poiche' solo cosi' potrai valutare gli ingombri, i passaggi, ecc. Solo in pianta puoi valutare tutte queste cose insieme. Perche' poi lavorare solo su di una disposizione ad L???? non hai valutato altre soluzioni???
Facebook: Tangram Design

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#72
Ciao!
La considerazione fatta da "orsetto lavatore" è tutto sommato giusta!
Comunque facciamo alcune considerazioni/ipotesi valutando di ognuna i pro e i contro OK?
Premesso che non utilizzerei mai moduli da 120cm.troppo grandi e dispersivi,nella base lavello,poi,é veramente sprecato e per certi versi inutile ed eccessivo!
Quindi consideriamo i moduli da 90 sapendo che avremo un modulo da 60 (lavastoviglie) e,nel caso di composizione angolare,un'altro modulo da 60.
A questo punto,premesso che l'elemento cottura deve essere abbastanza vicino alla parete perimetrale (per via della problematica cappa e anche per avere un piano di appoggio lateralmente!!) ma non attaccato alla parete laterale come ho visto in un render.,decidiamo di incominciare da sx verso dx con un modulo da 90,a seguire un'altro modulo da 90 con sopra il piano cottura...a questo punto possiamo optare per la soluzione di mettere la lavastoviglie e a seguire la base lavello da 90...quindi l'angolo oppure la soluzione che ti ho prospettato precedentemente sapendo che la divisione che operiamo in basso quasi sempre coincide con quella superiore!!
Ebbene con la lavastoviglie al centro si aumenta la funzionalità della macchina potendo operare sia a sx che a dx nello stesso tempo si interrompe il "ritmo" sia sotto che sopra cioè avremo 90-90-60-90-60
anzichè 90-90-90-60-60.La lavastoviglie all'angolo,a mio avviso, ottimizza la scansione ma un pò penalizza la sua funzionalità!
Potrebbe esserci un'altra soluzione....incominciare da sx con una base da 60 e quindi fare:60-90 (piano cottura) -60 (lavastoviglie!)- 90 (base lavello) e poi l'angolo....con questa salviamo "capre e cavoli" :wink: :) .....a mè piace!(E' probabile che sia stata già pensata ....non lo sò perchè non ho letto tutto il 3D!
Le colonne staccate ma comunque "visivamente" sovrapposte non mi pare sia una grande idea (lascia stare il caso di tua cugina...lì é situazione diversa e risponde sicuramente ad una necessità!!!!)
Comunque uno spazio appena sufficente dovrebbe essere di circa 90/100 cm....niente di meno!!!!!
Sul discorso del pavimento di graniglia.....vai di là...e digli che non capiscono una "mazza" :oops: :D :wink: Dietro questo tipo di pavimenti c'è una cultura centenaria,NOSTRA cultura!!
Io che ha qualche "annetto" ho visto distruggere stupendi pavimenti in graniglia se non addirittura seminati veneziani,da perderci gli occhi sopra, per sostituirli anni fà con il linoleum :shock: poi con dei gres porcellanati da due soldi,poi con la moquette adesso con dei parquet che si montano in 2 ore......un vero scempio perpretato in nome di una falsa quanto sciocca "modernità"!!!
Nessuno di questi pavimenti ha mai fatto parte della nostra cultura....forse solo il parqet al nord Italia!!
Comunque sei tu a decidere, io ho solo espresso il mio pensiero!!!
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#74
Ciao Stefanenkov :wink: Ciao Cla
Allora, ragazzi rispondo in modo generale ed in ordine sparso. Intanto più ci penso e più mi convinco che l'idea fulminea delle colonne staccate era una vera bischerata :mrgreen:
Per quanto riguarda lo studio generale dell'ambiente, l'ho già fatto. Tempo fa ho aperto anche 3d in zona giorno. E' venuta fuori una cosa del genere
Immagine


Uploaded with ImageShack

Ho pensato alla disposizione al L perchè mi sembra che l'isola o la penisola, chiudano troppo. So che c'è lo spazio per farle, ma vorrei avere un ambiente visivamente più leggero. Se ci sono altre soluzioni oltre a queste, sarò ben felice di rivedere la disposizione ad L :wink:

Cla, se la lavastoviglie va sx, e poi 3 cestoni da 90, i pensili seguono le basi? Perchè in tal caso, esteticamente(maledetta estetica) forse mi piace di più se la metto in angolo. Tanto tu mi confermi che è solo un po' scomoda, ma non un dramma :mrgreen:

Stefanenkov, le soluzioni con colonne e cartonesso e quella proposta da cla, con pensile angolo+mensole, sono per ora le mie due preferite per risolvere la questione angolo. Solo che il cartongesso lo immagino meno, proprio visivamente intendo. Forse perchè ho sempre visto le colonne "imbottate" fino al soffitto. Non riesco ad immaginare l'effetto ecco.

Una precisazione. Di là, non hanno niente contro la graniglia. Pensano solo che il legno faccia risaltare la mia scala juventina, più della granilia stessa. Non vorrei che qualcuno si arrabbiasse con me :oops: A me comunque piace proprio tanto! E non parlatemi di seminato alla veneziana! Anche in chiave moderna è bellissimo, peccato che costi un botto :evil:

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#75
puppyclip ha scritto:

.......Pensano solo che il legno faccia risaltare la mia scala juventina, più della granilia stessa.
Ah! Questo particolare mi era sfuggito!!!! :evil:
Allora guarda ritiro tutto...anzi sono pronto a fornirti gratuitamente un barattolo di smalto rosso e uno giallo.....sai cosa farci vero???O forse ho capito male e la vogliamo fare viola (che già mi starebbe di gran lunga meglio!!!)?
:D :D :D :D :D
Pronunciati,se vuoi ancora il mio "apporto"!!! :wink: :D
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/