Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio perchè oggi ho scoperto che, avendo comprato casa a maggio 2008 ma avendo trasferito la residenza a gennaio 2009, avrei dovuto pagare l'ici come seconda casa (anche se era l'unica casa di mia proprietà, ma non avendo spostato la residenza da casa dei miei era considerata come seconda casa).
L'ho scoperto per caso da un mio amico che, appunto, ha dovuto pagare l'ici per i mesi intercorsi tra il rogito e il cambio di residenza.
Cosa devo fare?
Devo andare in comune e spiegare l'accaduto? O aspettare la cartella esattoriale?
Aiuto, sono terrorizzata dalla cifra che dovrò pagare, sono 4 anni di ritardo...
Grazie!!
Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#2il mio capo il mese scorso ha pagato una cartella equitalia per una errata applicazione ICI proprio relativa al 2008.....secondo me è questione di poco, ormai ti conviene aspettare 

Simona
Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#3Grazie Simo! Ma se aspetto loro e non mi "autodenuncio" non è che pago di più?
Vorrei capire anche quanto dovrei pagare non ne ho idea e sono un po' in ansia, non vorrei fosse un cifrone...
Vorrei capire anche quanto dovrei pagare non ne ho idea e sono un po' in ansia, non vorrei fosse un cifrone...
Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#4la sanzione è esattamente di pari importo all'ici dovuta, poi ci sono un po' di spese di interessi e spese pratica....
non so nel casoo dell'ICI, ma ad esempio per i bolli dopo un tot di ritardo non di puù più pagare all'aci, ma se è partita la pratica di recupero bisogna aspettare la cartella esattoriale...immagino che sia così anche per l'ici....
e comunque sai quanto sarebbe stata l'ici da pagare??
non so nel casoo dell'ICI, ma ad esempio per i bolli dopo un tot di ritardo non di puù più pagare all'aci, ma se è partita la pratica di recupero bisogna aspettare la cartella esattoriale...immagino che sia così anche per l'ici....
e comunque sai quanto sarebbe stata l'ici da pagare??

Simona
Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#5betty, ho chiesto alla dott.ssa. Essendo trascorso l'anno non puoi più ravvedere quindi devi solo aspettare la cartella che può arrivare entro 5 anni.
Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#6Grazie ragazze!! Eh boh l'importo non lo so e non so come calcolarlo, o meglio potrei calcolarlo ma non so se ci sono da calcolare detrazioni e soprattutto non ho idea di quale sia l'aliquota.
Sul web ho letto che potrebbero chiedermi, oltre l'importo dovuto, dal 100% al 200% in più dello stesso, più il 30% da parte del comune più mora e oneri vari gulp!!
Che poi non ho capito una cosa: se l'ici sulla prima casa non si pagava nel 2008, io la pago come fosse seconda casa, quindi con l'aliquota mega?
Grazie, che p@lle, pensavo di essere in regola con tutto...
Sul web ho letto che potrebbero chiedermi, oltre l'importo dovuto, dal 100% al 200% in più dello stesso, più il 30% da parte del comune più mora e oneri vari gulp!!
Che poi non ho capito una cosa: se l'ici sulla prima casa non si pagava nel 2008, io la pago come fosse seconda casa, quindi con l'aliquota mega?
Grazie, che p@lle, pensavo di essere in regola con tutto...
Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#7Oh vedo che non sono l'unica!
Anche noi non l'abbiamo pagata per i mesi in cui non avevamo la residenza...io pensavo arrivasse un bollettino a casa, poi non arrivava e così sono andata in comune ad informarmi. Noi abbiamo fatto il ravvedimento e abbiamo pagato una mora del 3% più altri interessi...se non ricordo male per una decina di mesi (gennaio-ottobre) avevamo pagato circa 120 euro a testa (la casa è 50 e 50).

Anche noi non l'abbiamo pagata per i mesi in cui non avevamo la residenza...io pensavo arrivasse un bollettino a casa, poi non arrivava e così sono andata in comune ad informarmi. Noi abbiamo fatto il ravvedimento e abbiamo pagato una mora del 3% più altri interessi...se non ricordo male per una decina di mesi (gennaio-ottobre) avevamo pagato circa 120 euro a testa (la casa è 50 e 50).
Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#8Ely almeno tu ci hai pensato, io proprio no, pensavo che di non dover pagare, essendo la mia unica casa di proprietà.
Per le agevolazioni prima casa (interessi passivi scaricabili dal 730 ecc) sapevo che avrei dovuto chiedere la residenza entro un anno dal rogito e così ho fatto, pensavo valesse lo stesso per l'ici.
Uffa, sono un parassita della società senza volerlo... spero solo non mi arrivi una botta pazzesca.
Per le agevolazioni prima casa (interessi passivi scaricabili dal 730 ecc) sapevo che avrei dovuto chiedere la residenza entro un anno dal rogito e così ho fatto, pensavo valesse lo stesso per l'ici.
Uffa, sono un parassita della società senza volerlo... spero solo non mi arrivi una botta pazzesca.
Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#9Visto che ci sei, occhio che dovrebbe essere scattata anche la Tarsu in quei mesi del 2008... 

Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#10Ma la tarsu mi arriva a casa con il bollettino di solito... comunque che facciano pace col cervello, se non ero residente non producevo rifiuti, li producevo nella mia prima casa, quindi a casa dei miei.
Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#11Tanto per aggiornarvi, mi è arrivata la simpatica ici da pagare, un bel 470 euro circa (in tutto tra me e mr boop), di questi circa 120 euro sono dovuti per mancanta denuncia. Evvabbeh, mi servirà da lezione, sempre chiedere tutto al commercialista, anche le cose che penso siano scontate.
Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#12Buon per te se non è arrivata la Tarsu, perchè la tua equazione no residenza = no rifiuti, purtroppo, non funziona. Basta la proprietà, come se fosse il possesso delle chiavi d'ingresso a produrre rifiuti 

Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#13Ma la tarsu può darsi che l'abbia giá pagata perchè mi arriva a casa, per l'ici invece dovevo attivarmi io, dovrei andare a vedere le vecchie bollette. Però davvero è un controsenso, se non ho la residenza non produco rifiuti... ma vabbeh, se arriva pago pure quella, che devo fa'...
Re: Consiglio ICI non pagata 2008
#14mannaggia Betty! 

ma sempre, comunque...strega inside!
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

