Consiglio ICI non pagata 2008

#1
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio perchè oggi ho scoperto che, avendo comprato casa a maggio 2008 ma avendo trasferito la residenza a gennaio 2009, avrei dovuto pagare l'ici come seconda casa (anche se era l'unica casa di mia proprietà, ma non avendo spostato la residenza da casa dei miei era considerata come seconda casa).
L'ho scoperto per caso da un mio amico che, appunto, ha dovuto pagare l'ici per i mesi intercorsi tra il rogito e il cambio di residenza.

Cosa devo fare?
Devo andare in comune e spiegare l'accaduto? O aspettare la cartella esattoriale?

Aiuto, sono terrorizzata dalla cifra che dovrò pagare, sono 4 anni di ritardo...

Grazie!!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Consiglio ICI non pagata 2008

#4
la sanzione è esattamente di pari importo all'ici dovuta, poi ci sono un po' di spese di interessi e spese pratica....
non so nel casoo dell'ICI, ma ad esempio per i bolli dopo un tot di ritardo non di puù più pagare all'aci, ma se è partita la pratica di recupero bisogna aspettare la cartella esattoriale...immagino che sia così anche per l'ici....
e comunque sai quanto sarebbe stata l'ici da pagare?? :roll:
Simona

Re: Consiglio ICI non pagata 2008

#6
Grazie ragazze!! Eh boh l'importo non lo so e non so come calcolarlo, o meglio potrei calcolarlo ma non so se ci sono da calcolare detrazioni e soprattutto non ho idea di quale sia l'aliquota.
Sul web ho letto che potrebbero chiedermi, oltre l'importo dovuto, dal 100% al 200% in più dello stesso, più il 30% da parte del comune più mora e oneri vari gulp!!

Che poi non ho capito una cosa: se l'ici sulla prima casa non si pagava nel 2008, io la pago come fosse seconda casa, quindi con l'aliquota mega?

Grazie, che p@lle, pensavo di essere in regola con tutto...
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Consiglio ICI non pagata 2008

#7
Oh vedo che non sono l'unica! :mrgreen:
Anche noi non l'abbiamo pagata per i mesi in cui non avevamo la residenza...io pensavo arrivasse un bollettino a casa, poi non arrivava e così sono andata in comune ad informarmi. Noi abbiamo fatto il ravvedimento e abbiamo pagato una mora del 3% più altri interessi...se non ricordo male per una decina di mesi (gennaio-ottobre) avevamo pagato circa 120 euro a testa (la casa è 50 e 50).
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Consiglio ICI non pagata 2008

#8
Ely almeno tu ci hai pensato, io proprio no, pensavo che di non dover pagare, essendo la mia unica casa di proprietà.

Per le agevolazioni prima casa (interessi passivi scaricabili dal 730 ecc) sapevo che avrei dovuto chiedere la residenza entro un anno dal rogito e così ho fatto, pensavo valesse lo stesso per l'ici.

Uffa, sono un parassita della società senza volerlo... spero solo non mi arrivi una botta pazzesca.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html