@Cla56
Con tutto il rispetto di cui sono capace: ho fatto regola di principio il non prendere troppo sul serio il forum, regola che ho già infranto una volta - e proprio in quel caso specifico lei mi ha ripreso e sinceramente le sono stato grato, chè il mio crollo di stile era stato maiuscolo e un po' me ne son sinceramente vergognato.
Peró porti pazienza, oltre a una scrittura lieve e talvolta divertente e un certo amore per il rosa ho pure trentacinque anni, una femmina, un bocia, un padre ottuagenario
da tendare, quattro cani, un gatto, due studi in due continenti diversi e sinceramente farmi dare delle dritte sulla buona educazione forumistica in modalità si palesemente
bronsa querta e leggere come in due settimane abbia avuto l'urgenza di sottolineare per due volte la sostanziale inutilità di questo thread un po' mi arriva dritto al nervetto scoperto col quale mi tocca convivere. Una versione boaro/slava, lo ammetto, del più classico "ma lei come si permette, lei non sa chi sono io". Ammetto pure la mia mediocrità nel prenderla un po' così, sia chiaro, ma non sono più un
bociassa e le cose non le incasso più bene come un tempo.
Lei è arrivato, ha richiamato all'ordine, affettato giudizi, e a fronte di una generale levata di scudi ha fatto retromarcia arroccandosi dietro un'umiltà di fondo che è evidentemente solo apparente, dato che ben pochi utenti "non professionisti" si sarebbero permessi una tale lapidarietà di giudizio.
Faccio un passo indietro: quattromila post vogliono dire solo una cosa: che il thread è sano e vivo e che gli utenti anche solo marginalmente interessati alla mia cucina son lieti di parteciparvi. E nel mentre, cosa non secondaria, porto avanti il mio progetto, in un generale clima di divertimento. Ovvero, la quintessenza, lo zenith, il fine ultimo dell'esistenza di un forum di discussione.
La deriva bar-sport è stata sottolineata da praticamente TUTTI i partecipanti più attivi di questo thread, pure in momenti diversi, ma mi pare che il trend generale sia un po' un "ubi maior minor cessat", ci si diverte tutti trascendendo scelte di top zoccoletti forni e codici RAL in attesa - mi par di capire - della grilllllliata di inaugurazione. Lei non può saperlo, ma le confermo un fitto scambio di comunicazioni via mp/mail con almeno un paio di dozzine di utenti del forum, relativamente alle evoluzione di sta cosa. Compresa gente che sto thread lo ha letto, ma non ci ha mai scritto.
Insomma, tutto bello tutto
guaìvo finchè arriva lei che sentenzia che è tutto o quasi inutile, e con quel famoso richiamo a cosa prevederebbe la buona educazione che francamente reputo qualifichi lei, più che spiegare me. E con un invito a spostare il topic in off topics, che reputo sarebbe una manovra incomprensibile.
E nei suoi successivi gambereschi post, nessuna scusa (cosa assai adulta da fare), ritrattamenti parziali e confusi, e il suo ormai quasi abituale "chiudo la porta".
Questo è, senza -ribadisco- alcuna zona di grigio o margine per ulteriori interpretazioni, il suo arrampicarsi sugli specchi.
Mi perdonerà i venetismi, ma la lingua veneta è talmente, come dire, "grafica", che spesso le traduzioni non rendono giustizia al termine originale.
Nulla mi fa più pavlovianamente ridere delle vecchie mestrine che scambiano commenti tacca:
"Iole, gheto visto che zè rivà l'istà?" "Ghe sboro, che beo", in italiano traducibile con un assai meno potente "Iolanda, hai notato l'arrivo dell'estate?" "Che bello, eiaculo". Concorderà con me che così come le canzoni di Michael Jackson, certe cose tradotte in italiano perdono magìa.
Comunque,
"A ciodo" significa "a manetta", "a tavoletta", "a tutta birra". Le altre due o tre traduzioni, le affido a Google.
Mi scuso per la lunghezza, per magari aver ribadito più volte gli stessi concetti (ho MOLTO sonno), ma la prego di apprezzare il garbo col quale le ho scritto.
Dedico questo post anche a tutti quelli che mi hanno mandato le più bizzarre email d'opinione nell'arco delle ultime ventiquattro ore circa l'argomento in questione, saluto tutti gli italiani che fanno grande il nostro paese, e dedico la mia indecisione relativamente al top ai miei nonni che mi proteggono dall'altro e che per me hanno sempre sognato una cucina rosa in vetro. Nonni adorati, ce l'ho fatta!
Le resti infine assoluta certezza del mio assoluto apprezzamento per quanto fa su questo forum e per il sostegno e i consigli che offre ai potenziali clienti Valcucine (per quanto ora che mi ci fa pensare porca miseria lei è il quarto valcuciniere che finisce con lo starmi sui m@roni! evidentemente non era proprio destino

)