E' il mio turno... 850 € per... ?

#1
Ciao a tutti ragazzi,

da qualche tempo sto cercando di acquisire più informazioni possibili riguardo all'acquisto di un nuovo materasso. Attualmente dormiamo su un matrimoniale di Ikea in lattice, quindi diciamo che per passare ad un materasso migliore basterà veramente molto poco...

Vi scrivo per chiedervi un parere. Ho già effettuato dei giri presso alcuni rivenditori della mia zona ma abitando in provincia non è che abbia tutta questa scelta. Così stavo vagliando anche l'ipotesi di poter acquistare su internet... Voglio chiedere l'aiuto di qualche esperto per sapere cosa ne pensate.

Il primo rivenditore ci ha proposto un materasso "Impression" a 850 €, ma è stato molto vago sulla marca, dicendoci solo che è italiano, che è sfoderabile, areato, e che aveva un lato rivestito (mi pare, ma potrei sbagliare) in pelle di cammello e l'altro lato non ricordo, ed un Dorelan Krystal a 1800 €, bello per carità, ma decisamente fuori budget.

Il secondo rivenditore invece, molto più onesto, ci ha detto chiaramente di avere i materassi italiani della marca "Per Dormire"... anche lui ci ha proposto un modello Impression, ed è così che ho capito che è lo stesso del rivenditore precedente! Cambia soltanto la fodera, in quanto questo secondo venditore ci ha detto che di base c'è il rivestimento anallergico, e soprattutto il prezzo! Infatti il modello Impression costa meno di 500 €, mentre per 850 € si riesce a prendere il modello Natural Form, sempre della stessa marca "Per Dormire", ma che effettivamente rispetto al precedente è di diversa qualità: 3 strati diversi di schiuma, memory di 6cm, altezza totale di 22... etc.

Il discorso è questo, siccome da quel poco che ho potuto capire, è meglio diffidare di queste marche semisconosciute, volevo capire se con il nostro budget di 850 € si riesce a prendere un prodotto migliore di questo Natural Form, che per quei 5 minuti che ho provato, non mi è sembrato neanche tanto male...

Cosa mi consigliate? Considerando che le nostre misure sono 185cm x 74kg io e 175cm x 69kg la mia lei e che ci piace un materasso memory ma non troppo morbido (diciamo appunto che questo materasso Natural Form Per Dormire almeno come consistenza non ci dispiaceva)?

Più che altro vorrei evitare di spendere una somma che personalmente considero "importante" per un prodotto sconosciuto quando magari con la stessa somma potrei prendere qualcosa di migliore... fatemi sapere, attendo fiducioso e spero che rispondiate in fretta perchè non ce la facciamo più a dormire su questo materassaccio!!

Grazie in anticipo a tutti e scusate la lunghezza del post :mrgreen:

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#2
premetto che non conosco i prodotti perdormire.

per avere un buon prodotto con un budget limitato puoi prendere in considerazione l'evidence di permaflex, il p2000 magari con fodera only pure di pirelli oppure se vuoi passare ad un libello un po' superiore lo stilla di secilflex. ;-)
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#4
Ciao,
con un budget del genere (che poi non è così malaccio), se fossi un mio cliente preferirei consigliarti un materasso a molle indipendenti. Le schiume infatti se non di primissima qualità e se non rivestite con imbottiture e tessuti particolarmente freschi e traspiranti (che fanno aumentare il prezzo), rischiano di creare più problemi che benefici.
Un materasso a molle indipendenti invece può essere acquistato con un po' meno pignoleria ed ottenre risultati assolutamente di buon livello.
Tra i prodotti che conosco potrei consigliarti Energika Soft Touch di Bedding (listino 790,00), Caprice di Dorelan (listino 810,00), Ergo Pocket di Idormibene (listino 880,00)
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#5
Batblackonga ha scritto:Ciao,
con un budget del genere (che poi non è così malaccio), se fossi un mio cliente preferirei consigliarti un materasso a molle indipendenti. Le schiume infatti se non di primissima qualità e se non rivestite con imbottiture e tessuti particolarmente freschi e traspiranti (che fanno aumentare il prezzo), rischiano di creare più problemi che benefici.
Un materasso a molle indipendenti invece può essere acquistato con un po' meno pignoleria ed ottenre risultati assolutamente di buon livello.
Tra i prodotti che conosco potrei consigliarti Energika Soft Touch di Bedding (listino 790,00), Caprice di Dorelan (listino 810,00), Ergo Pocket di Idormibene (listino 880,00)

ciao, posso inserirmi nella conversa<zione?
secondo te le schiume e i tessuti della dorelan, ad es di un nube o uno square, come sono?

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#6
Lo Square è il prodotto per i polli, costa poco per essere un materasso in memory, ma non è sfoderabile, ha 3 cm di memory e risulta molto rigido, tra i due molto meglio il nube, ma anche li siamo al limite, a quelle cifre molto meglio un materasso a molle indipendenti o un espanso senza memory...
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#7
Batblackonga ha scritto:Ciao,
con un budget del genere (che poi non è così malaccio), se fossi un mio cliente preferirei consigliarti un materasso a molle indipendenti. Le schiume infatti se non di primissima qualità e se non rivestite con imbottiture e tessuti particolarmente freschi e traspiranti (che fanno aumentare il prezzo), rischiano di creare più problemi che benefici.
Un materasso a molle indipendenti invece può essere acquistato con un po' meno pignoleria ed ottenre risultati assolutamente di buon livello.
Tra i prodotti che conosco potrei consigliarti Energika Soft Touch di Bedding (listino 790,00), Caprice di Dorelan (listino 810,00), Ergo Pocket di Idormibene (listino 880,00)
concordo pienamente:
molle indipendenti sicuramente!!!, e aggiungerei simmons beautyrest :
simmons è del gruppo formenti di bovisio masciago (producono anche i materassi pirelli...)

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#8
Ciao dopo aver girato alcuni negozi nonostate abbia provato diversi materassi anche costosi la mia attenzione si è fermata su:
Ennerev Top 5 - Energika Soft Touch - Dorelan Regal. tutti materassi a molle insacchettate con un lato in memory. Sono molto confuso perchè a me piacciono ma un conoscente che vende Sealy mi dice che il memory di questi materassi "base" è scadente e mi farà sentire caldo. Che ne pensate?
Visto che potevo accedere a buone condizioni sul Sealy ho tentato di farmeli piacere ma li trovo molto molleggiati . La caratteristica che non voglio è questa perchè mia moglie si muove tanto e mi sveglia. L'unico che assomiglia ai sopra elencati è l'Impression plus che però costa il doppio di quelli sopra.
Ho provato il Manifattura Falomo Balace de Luxe che è troppo accocliente per i miei gusti nonostate il prezzo.
La mia rete a doghe contenitore misura 170x195.
Mi date dei consigli per favore? Sono materassi troppo base. Mi piace molto l'effetto del Memory ma sono molto caloroso e pensavo che il bi-lato poteva essere una soluzione.
Ciao grazie a tutti,
Alain

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#9
conosco solo il top5 della ennerev... per i miei gusti troppo rigido e si sente poco l'effetto memory!... :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#10
professione riposo ha scritto:Lo Square è il prodotto per i polli, costa poco per essere un materasso in memory, ma non è sfoderabile, ha 3 cm di memory e risulta molto rigido, tra i due molto meglio il nube, ma anche li siamo al limite, a quelle cifre molto meglio un materasso a molle indipendenti o un espanso senza memory...

e quale suggeriresti per un budget di circa 800-900 euro?io gradirei un molle insacchettate con strato di memory.

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#11
Ciao,
ma questo memory ce lo dobbiamo mettere per forza? E perchè? Se vuoi trarre dei benefici dal memory foam dovresti sapere che esso, se non di ottima qualità, può riservare più brutte che belle sorprese. Con il tuo budget escluderei il memory foam perchè l'altrenativa è quella di limitare la qualità del prodotto.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#12
Ma si tratta di uno strato di 3 cm di memory e non di un materasso totalmente di memory. Ho espresso questa tua perplessità a due negozianti ed entrambi hanno detto che per questo livello di prezzo il memory è di qualità e non stiamo parlando di materassi da 300 euro . La sensazione per il lato invernale è molto piacevole e non mi dispiacerebbe avere questa opzione... poi se veramente mi dite che ci faccio la sauna perchè scadente....
Ciao

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#13
sonny ha scritto:
professione riposo ha scritto:Lo Square è il prodotto per i polli, costa poco per essere un materasso in memory, ma non è sfoderabile, ha 3 cm di memory e risulta molto rigido, tra i due molto meglio il nube, ma anche li siamo al limite, a quelle cifre molto meglio un materasso a molle indipendenti o un espanso senza memory...

e quale suggeriresti per un budget di circa 800-900 euro?io gradirei un molle insacchettate con strato di memory.
il liberty della cignus per stare sotto le 800... il floa di secilflex per stare sopra i 900! :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#14
caro terji, su tua indicazione sono andata alla ricerca del cignus ed avevan dispoonibile il memory(il liberty non si trova) , che cmq dovrebbe essere anche migliore. Non mi è piaciuto granchè. non so come spiegarti, èè come se sentissi la sensazione di vuoto al tatto, come se ci fosse una imboottitura poco densa in superficie. il Floa della secilfex pure l'ho provato e anche se migliore rispetto al primo, non è che mi abbia dato una sensazione granchè migliore. forse della secilflex il materasso che più mi è piacoiuto è stato quello in waterlily, ma il prezzzo era abbastanza alto. per ora quelli che mi è piaciuto di più è l'impression plus, che ha 6 cm di memory e il dorelan nube (che però è tutto memory e io preferirei un molle insacchettate+memory). vorrei provare il majestic della permaflex, anche se ha "solo" (risopetto all'impression sealy) 3 cm di memory. di contro, il sealy ha solo 5 anni (un rivenditore mi ha detto addirittura 2) di garanzia a fronte dei 15 del permaflex..

Re: E' il mio turno... 850 € per... ?

#15
Il memory di cignus è parecchio diverso dal liberty... Anche se per caratteristiche si differenziano solo per la sfoderabilità, come risultato finale sono diversissimi. Neanche a me piace il modello memory.
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;